Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 3)

“Pane, Ammore e Tarantella”

“Pane, Ammore e Tarantella”

Si è chiusa con un bilancio straordinario l’edizione 2025 di “Pane, Ammore e Tarantella”, che dopo cinque anni di pausa è tornata a far ballare e sognare il Mandamento. Oltre 50mila persone hanno animato le strade e le piazze del centro storico nel corso dei tre giorni di festa, trasformando il comune irpino nel cuore pulsante della musica [...]

Giornata di studi su Pacello da Mercogliano

Giornata di studi su Pacello da Mercogliano

La giornata di studi, ideata dall’Associazione Pacello da Mercogliano APS e organizzata insieme al Comune di Mercogliano, ha il patrocinio del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, dell’Ordine degli Architetti di Avellino, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Napoli, dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale, dell’Abbazia di Montevergine, [...]

“Doppio Specchio”

“Doppio Specchio”

Farsi donna in provincia sviscerando i segni, i silenzi, i diktat di una società secolare. È il tema di “Doppio Specchio” di Anita Mosca in scena con Isabella Mosca Lamounier. Musiche originali Salvatore Morra. Opere pittoriche Ciro Di Matteo. Movimenti scenici Mariacira Borrelli e Rosario Liguoro. Una produzione “Itinerarte” al Teatro Serra di Napoli, in Via Diocleziano 316, dal 17 al 19 ottobre (venerdì e sabato ore 21:00, domenica ore 18:00). Info: teatroserra@gmail.com; 347.8051793. Piuma e schianto. Riso e pianto. Poesia e dramma grottesco, ambientato nell’area vesuviana [...]

Premio Arte in Danza

Premio Arte in Danza

Per celebrare il suo decimo anno, il Premio Arte in Danza cambia sede e sceglie come cornice il Teatro Siani di Cava de’ Tirreni, struttura moderna e accogliente (ex Metropol) che raccoglie una forte carica simbolica: nata nel 1929, oggi si reinventa come nuovo palcoscenico cittadino, che inaugurerà ufficialmente il 24 ottobre prossimo con lo [...]

“Un Libro al Mese”

“Un Libro al Mese”

Torna anche quest’anno la Rassegna “Un Libro al Mese”, giunta alla sua quinta edizione, un appuntamento ormai atteso che unisce lettura, incontri e scoperta del territorio. L’iniziativa, ideata dall’Associazione Equilibri, nasce con l’obiettivo di valorizzare gli autori locali e promuovere la lettura come esperienza condivisa e partecipata. La quinta edizione prenderà il via sabato 11 [...]

“Periferie – Confini labili”

“Periferie – Confini labili”

Per il ciclo “Portfolio. Il Museo Irpino incontra la fotografia”, ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale di Avellino, è stato inserito in calendario un appuntamento extra. Ritorna nella sezione Irpinia del Museo, presso la sede del Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino, la mostra che chiude il concorso fotografico “PERIFERIE – CONFINI LABILI” – PREMIO ETTORE [...]

Voci d’Autunno

Voci d’Autunno

L’autunno avellinese prende vita tra parole, suoni e creatività con “Voci d’Autunno”, la rassegna di musica e poesia organizzata dal circolo ARCI Sonic Muse ETS, con sede in Via Pedicini 63, Avellino. Dal 3 ottobre, la sede si è animata di artisti e spettatori, dando inizio a un percorso di Poetry Jam Session tra poeti, [...]

Napoli, Bosco in Rosa

Napoli, Bosco in Rosa

Novecento donne insieme, per un giorno, correndo o camminando, ma soprattutto condividendo la voglia di stare insieme, sorridere e respirare la bellezza di un luogo unico. Non è solo sport, ma un vero happening al femminile, una festa della comunità, della leggerezza e del benessere. Il percorso non competitivo di 3 km circa partirà da [...]

Raid Festival

Raid Festival

Dopo i primi appuntamenti, Raid Festival prosegue il suo viaggio e nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre porta in Irpinia tre preziose tappe di danza contemporanea e teatro danza, con artisti di rilievo internazionale e nuove creazioni pensate appositamente per il festival. Sabato 11 ottobre, al Teatro Partenio di Avellino, inaugura il weekend la [...]

Premio Serra 2025

Premio Serra 2025

Storie che scavano nel presente, per raccontare storie che parlano di famiglia, malattia, emancipazione femminile, Palestina, relazioni e conflitti, mettendo in dialogo il nostro tempo con la forza viva del teatro. Lunedì 6 ottobre il palcoscenico del Teatro Serra di Napoli si è acceso per la finale della quinta edizione del Premio Nazionale “Serra-Campi Flegrei” alla vocazione teatrale nell’arte del monologo, patrocinato dal Comune [...]