Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 3)

Il Pontano apre le porte alla legalità

Il Pontano apre le porte alla legalità

Mercoledì 5 e Venerdì 14 novembre all’Istituto Pontano di Napoli due ospiti d’eccezione incontreranno gli studenti: Paolo Siani, fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra e il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma.  I due ospiti saranno protagonisti di incontri dall’alto valore formativo. Mercoledì 5 a partire dalle 9.30 Paolo Siani parlerà di giornalismo come [...]

Il territorio abbraccia Andrea Volpe

Il territorio abbraccia Andrea Volpe

Un incontro emozionante, sotto il sole e tra gli applausi: «Ho dedicato anima e corpo, oggi mi avete ripagato con il vostro affetto»  Sotto un sole di novembre più caldo del previsto, il territorio ha risposto con entusiasmo ad Andrea Volpe. Oltre mille persone, tra cittadini, amici, amministratori e rappresentanti istituzionali, hanno riempito stamattina Piazza [...]

Grande Museo Egizio, Aodi: “Un dono al mondo”

Grande Museo Egizio, Aodi: “Un dono al mondo”

Il Cairo capitale mondiale della cultura. Riasfaltate le grandi vie di accesso alla capitale, due giorni di festività proclamati, bandiere e luminarie ovunque: Il Cairo celebra l’attesissima inaugurazione del Grande Museo Egizio, un evento di portata mondiale che consacra il nuovo ruolo culturale e internazionale dell’Egitto. La cerimonia, alla presenza di autorità, capi di Stato [...]

ANPI Avellino, rassegna sulla strategia della tensione

ANPI Avellino, rassegna sulla strategia della tensione

La sezione ANPI di Avellino, ha organizzato una rassegna di film e documentari dedicata al racconto degli anni della strategia della tensione in Italia. La rassegna sarà preceduta da un incontro pubblico con il giudice Felice Casson (che si collegherà da remoto) per raccontarci la sua esperienza nelle indagini sul terrorismo. L’incontro è martedì 4 [...]

“Eccellenze e tradizioni”

“Eccellenze e tradizioni”

Continua con successo il programma di eventi “Eccellenze e Tradizioni” promosso dalla Regione Campania, che nel mese di ottobre ha messo in rete altre tre tappe rappresentative del territorio irpino – Vallesaccarda, Sperone e Rotondi – con l’obiettivo di valorizzare la cultura agroalimentare, l’artigianato e la sostenibilità come elementi fondanti dell’identità locale. Tre appuntamenti diversi, ma uniti da un [...]

Gennaro Carillo al #FuoriFestival

Gennaro Carillo al #FuoriFestival

Un appuntamento da non perdere, quello del nuovo #Fuorifestival di Salerno Letteratura. Il 5 novembre alle 19, al Teatro Genovesi di via Principessa Sichelgaita, arriva uno dei due direttori artistici di Salerno Letteratura, autore di Temperanza, edizioni Il Mulino. In dialogo con lui ci sarà la giornalista Barbara Cangiano.  Giudicata a torto una piccola virtù o addirittura un vizio, la temperanza è [...]

Arpaise (BN) celebra Pasolini

Arpaise (BN) celebra Pasolini

“Nel giorno del 50esimo anniversario di morte di Pier Paolo Pasolini, la Pro Loco Generoso Papa Aps di Arpaise, vuole rendere omaggio al celebre poeta, scrittore e regista italiano.  Lo faremo Domenica 2 Novembre alle ore 18:00, presso l’ex edificio scolastico di Arpaise (BN), con lo spettacolo teatrale intitolato “L’uomo mercificato e omologato”, ideato e [...]

Festa della Vendemmia

Festa della Vendemmia

Una giornata all’insegna dei colori, della gioia e delle tradizioni: così l’Istituto Kidville ha celebrato la tanto attesa Festa della Vendemmia, trasformando le vie di Cesa e Aversa in un tripudio di allegria e profumi d’autunno. Guidati dalle insegnanti e accompagnati dai dirigenti Maria Cammisa e Nicholas Errico, i piccoli alunni hanno sfilato per le [...]

Cooking Quiz 2026

Cooking Quiz 2026

Cooking Quiz celebra la decima edizione confermandosi come uno dei progetti didattici più innovativi e apprezzati dagli Istituti Alberghieri. Ideato da PLAN Edizioni, con l’obiettivo di formare gli studenti e le studentesse unendo competenze, innovazione e confronto, il format in dieci anni è cresciuto costantemente fino a coinvolgere, ogni anno, oltre 35.000 ragazzi in Italia [...]

Assifero 2025: Fondazioni a Sud in primo piano

Assifero 2025: Fondazioni a Sud in primo piano

Il 29, 30 e 31 ottobre tre impegni a Napoli per Assifero, l’Associazione delle fondazioni e degli enti filantropici italiani. La tre-giorni sarà l’occasione per illustrare la crescita di Assifero e il suo valore strategico nello sviluppo della filantropia italiana; Assifero vuole inoltre accendere i riflettori su alcune delle realtà più dinamiche e innovative nel supportare [...]