Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 3)

“Accendiamo le luci sulle nostre città”

“Accendiamo le luci sulle nostre città”

L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori (PPC) di Avellino presenta “Accendiamo le luci sulle nostre città”, un progetto ambizioso che estende a scala provinciale la fortunata esperienza di “Lumina in civitate: Cattedrale in luce (dicembre 2018)”, realizzata in collaborazione con la Diocesi di Avellino. L’obiettivo è duplice: offrire una lettura critica del territorio irpino, [...]

I Misteri di Napoli nella Chiesa Museo della Tipografia

I Misteri di Napoli nella Chiesa Museo della Tipografia

Sorge nel cuore antico di Napoli, tra i Decumani dove il tempo sembra fermarsi: è la chiesa di Santa Maria della Vittoria e Santissima Trinità all’Anticaglia il cuore del terzo tour de I Misteri di Napoli, il programma di visite guidate della fondazione Il Canto di Virgilio proposto nella rassegna Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni, ideata e [...]

Fisciano (SA), evento dantesco

Fisciano (SA), evento dantesco

Giovedì 20 novembre, alle 09:30, presso il Campus di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno (Aula Nicola Cilento), sarà presentato in anteprima il Commento alla Divina Commedia di Mario Aversano (Rubbettino Editore, 2025), dantista di fama internazionale.   Frutto di oltre cinquant’anni di studi e ricerche da parte dell’Autore, il Commento si fonda su una profonda analisi [...]

Napoli, “Parthenope Syreni”

Napoli, “Parthenope Syreni”

La monumentale Sala degli Specchi del Grand Hotel Parker’s ha accolto, la scorsa settimana, il finissage della mostra “Parthenope Syreni” del Maestro Domenico Sepe. L’occasione ha segnato non soltanto la chiusura dell’esposizione dedicata al mito di Partenope, ma anche il culmine delle celebrazioni per il centesimo anniversario della nascita di Francesco Avallone, illustre giurista e figura-chiave dell’imprenditoria italiana. L’incontro ha visto la partecipazione [...]

“Fare cultura con la cultura del fare”

“Fare cultura con la cultura del fare”

Il Centro Studi La Contea annuncia l’incontro pubblico “Fare cultura con la cultura del fare”, un appuntamento dedicato al ruolo della cultura come strumento di crescita e alla necessità di trasformare le idee in azioni concrete. Il dibattito si terrà mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 16:30 presso il Circolo Canottieri Napoli. L’evento si aprirà [...]

“Il sogno di Bisanzio” di Carla Castaldo

“Il sogno di Bisanzio” di Carla Castaldo

«Il sogno di Bisanzio», il ciclo artistico di Carla Castaldo, sarà al centro della presentazione del volume a esso dedicato — che contiene anche un saggio critico di Paolo Levi — in programma venerdì 21 novembre alle ore 17:30 presso la Libreria Feltrinelli di via dei Greci, a Napoli. L’opera di Castaldo, analizzata da Levi [...]

Bisaccia (AV) – Mostra “Omnia Arte”

Bisaccia (AV) – Mostra “Omnia Arte”

Il Castello Ducale di Bisaccia ospita dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 la mostra di arte contemporanea Omnia Arte, una grande collettiva promossa dall’associazione BADIART che riunisce un’ampia selezione di artisti irpini e di altre regioni italiane. L’inaugurazione è in programma sabato 22 novembre alle ore 10.30. L’esposizione propone un percorso attraverso linguaggi [...]

Presepe Vivente di Taverne (SA)

Presepe Vivente di Taverne (SA)

Prenderà il via quest’anno la prima edizione del Presepe Vivente di Taverne, ideato e promosso dall’associazione culturale “Uno, nessuno e centomila”. L’iniziativa, che si terrà nella suggestiva via Taverne, situata nel Comune di Nocera Superiore, ha sin da subito raccolto un forte consenso da parte della cittadinanza e del territorio. Numerosi giovani si sono impegnati [...]

Colella ad “Abitatori del Tempo”

Colella ad “Abitatori del Tempo”

Venerdì 21 novembre, ore 18.30, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno, sarà Amedeo Colella, autore de “Napoli due volte al dì” (Mondadori), ospite del quarto appuntamento della IV edizione della rassegna “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura”, il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall’Associazione Culturale Mare [...]

Avellino – “Laceno d’Oro”

Avellino – “Laceno d’Oro”

Il Premio alla Carriera “Laceno d’Oro” è stato attribuitoal maestro del cinema Víctor Erice – Lo spirito dell’alveare, El Sur, Cerrar los ojos – autore di culto, venerato dalla cinefilia mondiale. Il grande documentarista Andrei Ujică – TWST / Things We Said Today, The Autobiography of Nicolae Ceaușescu, Out of the Present, Videograms of a [...]