Gli amori impossibili di Elsa Morante

Venerdì 18 luglio alle ore 18,30, presso l’associazione Vivara in via Marcello Scotti, si terrà il primo degli eventi culturali ideati dal magistrato e intellettuale Sergio Zazzera. Si tratta di una conversazione su Elsa Morante, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, tenuta da quella che oggi è considerata nazionalmente la più grande esperta di letteratura [...]
San Mango sul Calore (AV) – Festa dei Fichi

La suggestiva Piazza del Santuario di San Mango sul Calore si prepara ad accogliere la nuova edizione della Festa dei Fichi, un evento che celebra le eccellenze enogastronomiche e le tradizioni del territorio irpino. In programma venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025, a partire dalle ore 19:30, due serate ricche di gusto, musica e [...]
Atrani (SA) – “El mar en tu mente”

Quest’anno le festività di Santa Maria Maddalena porteranno un tocco di magia in più nella pittoresca Atrani: la sua iconica piazzetta è pronta ad accogliere un’opera di straordinaria bellezza del celebre artista cubano Roberto Fabelo. Questa iniziativa è frutto della passione e della visione del collezionista Vittorio Perrotta, che ha recentemente arricchito la sua collezione [...]
Apice – (BN) Il Borgo e il Fiume 7

La settima edizione del Il Borgo e il Fiume assume la forma e la novità di un evento interamente fluviale. Sabato 19 luglio, a partire dalle 18:00, in località Ponte Rotto (Ponte Appiano) ad Apice andrà in scena la rievocazione delle lavandaie, giunta alla sua terza rappresentazione, seguirà il talk show su tematiche ambientali, valorizzazione [...]
Fresi chiude “Racconti d’estate”

Un’anomalia felice del panorama italiano: un artista completo che sa far ridere, commuovere e riflettere spesso nel giro della stessa battuta. Con Stefano Fresi si conclude con Racconti d’estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. L’attore, musicista e autore è [...]
Il riscatto della “Terra dei fuochi”

Cinema, cultura e ambiente si incontrano nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nel segno della valorizzazione territoriale La Reggia borbonica, dal 28 al 29 luglio 2025, ospita la prima edizione del Carditello Film Festival – Oltre i Fuochi, organizzato dall’Associazione Culturale Ferrara Film Festival, in collaborazione con aziende nazionali e locali impegnate in attività ambientali, turistiche, culturali [...]
Volturara Irpina (AV) – Festa del Casaro 2025

Dal 18 al 20 luglio, Volturara Irpina si prepara ad accogliere la Festa del Casaro, un evento che celebra la maestria dei casari di Volturara Irpinia, l’eccellenza della produzione casearia locale e le tradizioni gastronomiche del territorio irpino. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, si articolerà in tre intense giornate ricche [...]
Giornata Culturale nella patria di De Sanctis

L’evento, organizzato da ACIPeA (Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti) e patrocinato dal Comune di Morra De Sanctis, in collaborazione con la Pro Loco, animerà l’intera giornata alla scoperta del borgo e dell’arte. Per l’occasione si concluderà anche la mostra della giovane artista Sere-NArt di Cervinara, inaugurata lo scorso 6 luglio e accolta con ampi [...]
Casola di Napoli (NA) celebra il vino identitario

Casola di Napoli, piccolo gioiello incastonato tra i pendii verdi dei Monti Lattari, si prepara ad accogliere un nuovo evento del progetto “Rural Food Revolution – Re-Food”, promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito del PSR Campania 2014–2022, Misura 19.3. Lunedì 21 luglio 2025, alle ore 18:30, presso la Sala Polifunzionale del Comune, si terrà il workshop dal titolo: “Un vino che racconta il [...]
Teatro Gesualdo (AV), programmazione 2025/2026

Emozioni a regola d’arte per la nuova stagione del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Quattordici spettacoli che spazieranno dal musical al cabaret, dal teatro civile ai concerti, con un grande appuntamento per i più piccini e tanti ospiti speciali che saranno annunciati nel corso dell’anno. Il Gesualdo si conferma cornice perfetta per l’intrattenimento teatrale e [...]