Avellino, presentazione del nuovo libro di Francesco Barra “Francesco II e la fine del Regno delle Due Sicilie”

Siamo lieti di annunciare la presentazione del volume Francesco II e la fine del Regno delle Due Sicilie di Francesco Barra, un’opera che illumina gli ultimi anni del regno borbonico attraverso documenti inediti e uno straordinario epistolario tra Nicola Nisco e Mauro Musci. Introduce: Lorenzo Terzi, Direttore dell’Archivio di Stato di Avellino Dialoga con l’autore: [...]
Il Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale di Avellino ospite alla consegna del “Prix Liste Goncourt, le choix de l’Italie”

Il Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale di Avellino parteciperà, con una piccola delegazione di alunne e docenti, alla consegna del prestigioso ”Prix Liste Goncourt, le choix de l’Italie”, che si terrà martedì 25 marzo a Roma, a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia e dell’École française de Rome, in presenza della scrittrice vincitrice del premio, Sandrine Collette, autrice del romanzo Madelaine avant l’aube (éd. JC Lattès), bellissima storia di Madelaine, una ragazzina affamata e selvaggia, il cui coraggio, un giorno, infiammerà il piccolo [...]
Avellino, riprendono le attività del Comitato Irpino per la Storia del Risorgimento Italiano

Riprendono le attività del Comitato Irpino per la Storia del Risorgimento Italiano presso la libreria “Mondadori” in piazza A. Guarino, ad Avellino. Lunedì 24 febbraio alle ore 18.00, moderati da Mariano Nigro, direttore del locale Comitato, dialogheranno i membri del direttivo, Claudio Spagnuolo ed Ermanno Battista, intorno al volume di Battista, I protagonisti della politica. [...]
Il Museo Archeologico di Bisaccia si conferma polo di ricerca e promozione culturale

Il Museo Archeologico di Bisaccia continua a distinguersi come uno dei punti di riferimento principali per la ricerca scientifica e la valorizzazione del patrimonio culturale dell’entroterra irpino. Grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale di Bisaccia e alla collaborazione attiva della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino – che opera sul territorio tramite il [...]
“SUD, Racconti di Vite”

Versi che raccontano il legame viscerale e arcaico con la terra. Nel primo giorno di Primavera, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Concorso Letterario Nazionale “SUD, Racconti di Vite” annuncia i vincitori della prima edizione. La rassegna, promossa da Cantine Barone, azienda vitivinicola con sede a Rutino (SA) nel Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni, [...]
Si conclude il festival Cortina d’Ampezzo

La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d’Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante attività interessanti all’insegna del cinema. Tra i vari incontri che si sono tenuti durante la kermesse quello con Valentina Palumbo, [...]
Salerno, martedì 25 marzo Gianluca Di Marzio incontra gli studenti del Liceo Severi

Lo sport come scuola di vita, palestra di valori e opportunità di crescita: questi i temi al centro dell’incontro “I giovani e lo sport”, in programma martedì 25 marzo alle 10 presso il Liceo Scientifico Francesco Severi di Salerno. Un evento dedicato agli studenti per esplorare il mondo dello sport e del giornalismo sportivo, con [...]
Avellino, presentazione della nuova raccolta poetica di Nicola Prebenna

Il Terebinto Edizioni presenta Per Cieli Nuovi e Terra Nuova, la nuova raccolta poetica di Nicola Prebenna, in un evento che si terrà martedì 25 marzo alle ore 18:00 presso il Circolo della Stampa di Avellino. Alla presentazione interverranno Sergio De Piano e Angelo Michele Imbriani, con la moderazione di Floriana Guerriero. Sarà presente l’Autore. Un [...]
Alla “Solimena” Simonetta Gola

C’è grande fermento nell’IC Colombo-Solimena di Avellino! Le classi terze della Scuola Secondaria di primo grado “Francesco Solimena” di Avellino, lunedì 24 Marzo 2025, dalle ore 9.30, presso l’Auditorium della scuola, incontreranno Simonetta Gola, direttrice della comunicazione, nonché responsabile delle campagne nazionali di raccolta fondi di Emergency. L’evento, possibile grazie alla collaborazione con la responsabile [...]
Giornate FAI in provincia di Avellino

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo [...]