Inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

“L’inizio del nuovo anno segna anche l’inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, organizzata e gestita dalla Scuola Regionale per Tecnici di Soccorso Speleologico [...]
Gli Agronomi irpini protagonisti al “Transnational Project Meeting”

“L’Irpinia, modello agroalimentare per l’Europa”. È quanto afferma Antonio Capone, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Avellino nell’ambito del convegno “Transnational Project Meeting” che si è svolto all’Istituto Tecnico Agrario “Francesco De Sanctis”. L’evento, che si è concluso con successo, organizzato da Asforin, ente di formazione professionale irpino che ha [...]
Alto Calore Servizi Spa a lavoro per evitare nuovi problemi

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “Nella giornata odierna si è verificata l’ennesima rottura di una condotta, che ha fatto seguito a quelle avvenute nei giorni scorsi, causa delle diverse interruzioni dell’erogazione idrica avvenute. Occorre, in primo luogo, sottolineare che i tecnici di questa Società hanno prestato un lavoro continuo, incessante e senza sosta per [...]
Alto Calore, sospensione idrica

Alto Calore comunica che: Un movimento franoso in agro di Melito Irpino e in atto da giorni, ha causato l’ulteriore rottura della condotta idrica del DN 450; l’erogazione idrica al servizio dei Comuni elencati, pertanto, è stata sospesa. I lavori di riparazione sono in corso. Si prevede il ripristino della fornitura idrica in tardo pomeriggio. [...]
CNA Avellino – Focus su energia e rincari

Nella mattinata odierna, si è tenuta l’Assemblea pubblica promossa dalla CNA di Avellino, dal titolo ”Energia e rincari quale futuro per le imprese?”. Durante l’evento, si è posto particolare focus sulla crisi energetica e l’impatto sul tessuto produttivo: «Vogliamo approfondire questa tematica così impattante sulla vita delle aziende anche sul nostro territorio provinciale» – ha dichiarato [...]
Al via il primo evento del calendario dell’evento de La candelora a Montevergine

Si terrà all’ I.C. Mercogliano G. Dorso, alle ore 9:30, un incontro con le classi I e II della scuola secondaria di primo grado dal titolo “MONTAGNA SACRA, dialogo su ambiente, sostenibilità, spiritualità a partire da Montevergine.” Dopo i saluti del dirigente scolastico Alessandra Tarantino e l’introduzione del Sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio, del consigliere all’istruzione e cultura [...]
Grottaminarda (Av) – Emergenza idrica, attivato il C.O.C

Riceviamo e pubblichiamo: Vista la nuova emergenza idrica che sta interessando il territorio comunale a causa di un nuovo guasto alla condotta del diametro di 450 mm nel territorio di Melito Irpino, attivato presso la sede municipale il C.O.C al quale i cittadini in difficoltà possono rivolgersi chiamando lo 0825/445211. Con Ordinanza n. 8 del [...]
Alto Calore, sospensione idrica a Montemarano e a Castelvetere

Alto Calore comunica che: Un movimento franoso in agro di Montemarano ha provocato la rottura della condotta premente DN 200 a servizio del serbatoi dei Comuni citati, pertanto potrebbero verificarsi disfunzioni all’erogazione idrica nel pomeriggio/sera della giornata odierna in virtù della durata dell’intervento di riparazione, la cui ultimazione è prevista in tarda serata.
Alto Calore, sospensione idrica

Alto Calore comunica che: A causa ulteriore rottura condotta idrica del 450 in agro di Melito, l’erogazione idrica a servizio dei Comuni elencati è sospesa. I lavori di riparazione sono in corso; si prevede il ripristino della fornitura idrica in tardo pomeriggio: -Ariano Irpino -Ariano Irpino (Ospedale) -Ariano Irpino (Casa Circondariale) -Grottaminarda -Melito [...]
Grottaminarda (AV) – Giornata della Memoria

“Giorno della Memoria”, una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime della Shoah. 78 anni fa, in questa data, veniva liberato il campo di concentramento di Auschwitz, dunque è divenuta l’emblema di una tragica pagina di storia che non va mai dimenticata. L’Amministrazione comunale di Grottaminarda ritiene doveroso un pensiero alle vittime dell’Olocausto, si stima 6 milioni [...]