Home » Archivio per Categoria » ATTUALITA’(Pagina 2)

Sicilia, Confeuro: “dissalatori primo passo contro la crisi idrica”

Sicilia, Confeuro: “dissalatori primo passo contro la crisi idrica”

“La consegna dei tre dissalatori mobili per Porto Empedocle, Gela e Trapani rappresenta un segnale incoraggiante nella battaglia contro la crisi idrica in Sicilia”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale della Confeuro, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, commentando l’annuncio diffuso dalla Regione Siciliana. “I nuovi impianti, destinati ad assicurare acqua potabile di qualità [...]

Benevento: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

Benevento: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC, la prestigiosa competizione che celebra uno dei vitigni più rappresentativi del panorama enologico campano e italiano. L’evento, organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier (AIS Italia), ha riaffermato il ruolo chiave e l’impegno [...]

Confeuro spinge per la tutela degli oceani

Confeuro spinge per la tutela degli oceani

“Confeuro ha seguito con grande attenzione la recente Conferenza Onu sugli Oceani, tenutasi a Nizza, dove sono stati assunti nuovi impegni per riportare il mare al centro delle priorità globali. Un passo importante e necessario, in un momento storico in cui la salvaguardia degli ecosistemi marini rappresenta una sfida non più rimandabile. Due i punti [...]

Conferenza sul Codice dei Contratti a Napoli

Conferenza sul Codice dei Contratti a Napoli

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Avellino ha concesso il proprio patrocinio alla Conferenza Regionale della Campania dal titolo: “Il correttivo al Codice dei contratti: le sfide delle stazioni appaltanti, il ruolo dei RUP e le opportunità per le imprese”, promossa dall’associazione ASSORUP. L’iniziativa si terrà lunedì 23 giugno, a partire [...]

Scalate leggendarie 2025 nelle Terre del Monviso

Scalate leggendarie 2025 nelle Terre del Monviso

Torna anche nell’estate 2025 Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso, il calendario di salite in bicicletta verso colli e arrivi in quota nelle valli Stura, Grana, Maira, Varaita, Po-Bronda e Infernotto, in provincia di Cuneo, con strade chiuse al traffico dei veicoli a motore. La formula è quella ormai consolidata che prevede tre giornate singole [...]

Napoli – Auriemma segretario PPI

Napoli – Auriemma segretario PPI

Il Presidente Generale Nazionale del partito “Pensionati per l’Italia” (P.P.I.) Antonio de Lieto, in data odierna ha conferito con effetto immediato a Giuseppe Auriemma, la carica di Segretario provinciale del P.P.I. di Napoli con delega per i comuni di Ottaviano e Somma Vesuviana. AURIEMMA Giuseppe nel 1992 è Entrato a far parte della grande famiglia [...]

Benevento Poke

Benevento Poke

Benevento Poke ha festeggiato il suo terzo anniversario nella sede di via Pietà 11/13. Per l’occasione, uno sconto del 50% su tutto il menù, sia da asporto che da consumare in loco nella giornata di ieri, lunedì 16 giugno. Un successo sold out con la partecipazione di tantissime persone che hanno ricevuto gadget per il [...]

Oreficeria italiana in ascesa: export e fatturato in crescita

Oreficeria italiana in ascesa: export e fatturato in crescita

Il 2024 si è chiuso per il settore orafo italiano, incluso il comparto della bigiotteria, con una crescita del fatturato del 4,4%, in controtendenza rispetto ai settori del sistema moda che hanno registrato un calo del -9,1%. L’anno 2024 ha segnato anche un altro record sostanzialmente negativo: per la prima volta dopo il 2020, la [...]

Giornata della Desertificazione, Coldiretti: “Accelerare sul piano invasi”

Giornata della Desertificazione, Coldiretti: “Accelerare sul piano invasi”

Contro i danni causati dal maltempo e dalla siccità occorre accelerare sul piano invasi, per garantire alle aziende agricole la disponibilità idrica ma anche per contribuire a gestire le piogge in eccesso, prevenendo il rischio di esondazioni. È l’appello lanciato dalla Coldiretti in vista della Giornata mondiale contro la Desertificazione che si celebra oggi. A [...]

Consiglio di Stato blocca le chiusure delle scuole in montagna

Consiglio di Stato blocca le chiusure delle scuole in montagna

Il Consiglio di Stato “ha ribadito un principio fondamentale: le scuole montane possono chiudere solo in casi del tutto eccezionali. La decisione risponde alla necessità di garantire il diritto allo studio nelle aree interne e meno accessibili, salvaguardando al contempo il tessuto sociale e culturale delle comunità montane”. E’ Uncem, l’Unione dei Comuni, Comunità ed [...]