Valbasento: nuova cartiera e 50 posti di lavoro

“Accogliamo con grande soddisfazione la nascita di una cartiera in Valbasento con il relativo investimento da 42 milioni. Questo accordo segna un passo importante per la crescita economica della Basilicata e è significativo per lo sviluppo industriale del territorio”. Così il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera Pino Giordano, commenta la buona sottoscrizione di una convenzione tra [...]
Confeuro: “No PAC in fondo unico”

“La Politica Agricola Comune non può e non deve essere inglobata in un fondo unico europeo. Così facendo si rischia di ridurre drasticamente le risorse destinate all’agricoltura, penalizzando un settore strategico per l’intera Unione”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, intervenendo sul dibattito in corso legato alla riforma della PAC post-2027, che sarà presentata [...]
UniCredit sostiene Manucor con 45 milioni

Il Sud Italia si conferma terra di innovazione e attrazione industriale italiana e estera. UniCredit rafforza il proprio impegno al fianco delle imprese che scelgono di investire nel Mezzogiorno, strutturando una nuova operazione finanziaria a sostegno dello sviluppo industriale in Campania. Il finanziamento, dell’importo massimo di 45 milioni di euro, è destinato a Manucor S.p.a., controllata [...]
UniCredit investe 45 milioni per lo sviluppo industriale al Sud

Il Sud Italia si conferma terra di innovazione e attrazione industriale italiana e estera. UniCredit rafforza il proprio impegno al fianco delle imprese che scelgono di investire nel Mezzogiorno, strutturando una nuova operazione finanziaria a sostegno dello sviluppo industriale in Campania. Il finanziamento, dell’importo massimo di 45 milioni di euro, è destinato a Manucor S.p.a., [...]
Crisi Stellantis, De Rosa: “Italia a rischio declino industriale”

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno dei settori più rilevanti per l’economia del Paese. Abbiamo intervistato il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, per capire meglio le sfide attuali [...]
Cartello dell’energia e rincari in bolletta

L’indagine condotta da ARERA sul mercato elettrico italiano nei bienni 2023–2024 – rilanciata dal Fatto Quotidiano – ha portato alla luce dinamiche inquietanti: riduzioni strategiche dell’offerta da parte dei produttori energetici, con lo scopo di far aumentare artificialmente i prezzi dell’energia elettrica. Secondo l’Autorità, questi comportamenti avrebbero avuto un impatto diretto sulle bollette di famiglie [...]
UE investe 2,8 miliardi in 94 progetti per la mobilità sostenibile

La Commissione europea ha selezionato 94 progetti nel settore dei trasporti che riceveranno quasi 2,8 miliardi di € in sovvenzioni dell’UE nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa (MCE). Modernizzando le ferrovie, le vie navigabili interne e le rotte marittime attraverso la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), i progetti non solo contribuiranno a collegare meglio le regioni e le città europee – da [...]
Confeuro favorevole alla riforma europea della PAC

“Confeuro accoglie con favore e condivisione le recenti dichiarazioni del Commissario europeo all’Agricoltura Hansen al Comitato europeo delle Regioni. Si tratta di una presa di posizione importante, che apre finalmente alla possibilità di riformare i criteri di assegnazione dei pagamenti diretti della PAC in modo più equo e sostenibile, valutando sostanzialmente un tetto ai pagamenti [...]
Invitalia: oltre 62.000 imprese sostenute e 22,4 milioni di utile

Invitalia chiude il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 in utile per 22,4 milioni di euro. Il bilancio consolidato del Gruppo chiude con un utile di pertinenza del Gruppo pari a 22,1 milioni di euro. Nel corso del 2024 Invitalia ha proseguito con le azioni a sostegno del sistema produttivo, con particolare riguardo alle [...]
Salerno, mercato immobiliare in crescita

Il mercato immobiliare di Salerno e provincia si conferma dinamico e ricco di opportunità. Questa la fotografia che emerge dalla consueta fotografia realizzata da “Valori Metroquadro 2025”. Ritorna l’appuntamento con la pubblicazione che rende noti i valori al metro quadro di appartamenti residenziali, di lusso oltre a box, posti auto, immobili per l’impresa, negozi e [...]