Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 3)

Salerno, mercato immobiliare in crescita

Salerno, mercato immobiliare in crescita

Il mercato immobiliare di Salerno e provincia si conferma dinamico e ricco di opportunità. Questa la fotografia che emerge dalla consueta fotografia realizzata da “Valori Metroquadro 2025”. Ritorna l’appuntamento con la pubblicazione che rende noti i valori al metro quadro di appartamenti residenziali, di lusso oltre a box, posti auto, immobili per l’impresa, negozi e [...]

Nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa in Irpinia Sannio

Nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa in Irpinia Sannio

La Camera di Commercio Irpinia Sannio è lieta di annunciare la costituzione dell’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa, un’iniziativa strategica nata dalla collaborazione con gli Ordini Professionali di Avellino e Benevento e con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). L’Osservatorio si propone come punto di riferimento fondamentale per il monitoraggio, l’analisi e il supporto alle imprese dei territori delle [...]

Confesercenti, Marinelli: fiducia dei consumatori resta altalenante

Confesercenti, Marinelli: fiducia dei consumatori resta altalenante

“Gli indici di fiducia delle famiglie e delle imprese in Irpinia continuano a calare, in linea con la tendenza nazionale. Un segnale che conferma un orizzonte di incertezza socio-economica, che si ripercuote anche sulla gestione della spesa e del livello dei consumi”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Le recenti rilevazioni Istat – [...]

La Campania accelera sulle Società Benefit

La Campania accelera sulle Società Benefit

Con 177 Società Benefit, una crescita del +38% tra il 2023 e il 2024, oltre 3.600 addetti e un valore della produzione di oltre 620 milioni di euro (dati di bilancio 2022), la Campania si conferma la seconda regione del Sud Italia per numero di Società Benefit, dopo la Puglia. Lo rivelano i dati al [...]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla loro efficacia e tempestività. Italia, Francia e Germania hanno recentemente intrapreso un tentativo di rilancio del settore, ma secondo molti esperti, la strada verso la [...]

AIR Campania, bilancio 2024 in attivo per il terzo anno

AIR Campania, bilancio 2024 in attivo per il terzo anno

Per il terzo anno consecutivo, AIR Campania chiude il bilancio in positivo. Al 31 dicembre del 2024 la società registra un patrimonio netto pari a 35.568.570 euro e un totale attivo che ammonta a 132.430.191 euro, con un valore della produzione 2024 pari a 101.865.210 euro. Un risultato che consolida il percorso di riorganizzazione del trasporto [...]

Saiello (M5S): “Leonardo, Governo e Regione non restino a guardare”

Saiello (M5S): “Leonardo, Governo e Regione non restino a guardare”

“Quello che sta accadendo negli stabilimenti campani del gruppo Leonardo è allarmante. La vendita del sito di via Bleriot, la cancellazione della fonderia a Giugliano, i ritardi negli investimenti a Fusaro, le incertezze su Pomigliano e Nola sono segnali di una ritirata che sta mettendo in ginocchio il comparto, con gravi ricadute sull’indotto e sulle [...]

Pnrr Basilicata, oltre 2.000 progetti attivi

Pnrr Basilicata, oltre 2.000 progetti attivi

“E’ stato senza dubbio un momento di confronto particolarmente significativo- ha detto il segretario provinciale dell’Ugl Pino Giordano- l’assessore Latronico ha illustrato nel dettaglio lo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Basilicata, evidenziando nella relazione relativa al secondo semestre del 2024 gli importanti progressi raggiunti per la Regione, con oltre [...]

Livolsi: Serve una svolta per Europa, mercati e crescita

Livolsi: Serve una svolta per Europa, mercati e crescita

Un cambio di passo per rilanciare Europa, mercato dei capitali e crescita economica. Analisi e indicazioni arrivano da Ubaldo Livolsi, professore di Corporate Finance e fondatore della Livolsi & Partners S.p.A..  “I grandi investitori internazionali – al contrario di quanto sta repentinamente accadendo in questi ultimi mesi – avevano ridotto la loro presenza nell’area Euro, [...]

Alta Irpinia, i sindaci chiedono un confronto con Sigit

Alta Irpinia, i sindaci chiedono un confronto con Sigit

I sindaci della Città dell’Alta Irpinia chiedono un incontro ai vertici della Sigit, azienda operante nell’area industriale Calaggio nel Comune di Lacedonia. “C’e’ grande preoccupazione per il futuro di cinquanta lavoratori, dopo le notizie di un possibile ridimensionamento in termini occupazionali e di un eventuale trasferimento dei macchinari in altra sede dell’azienda“, scrivono le fasce [...]