Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 127)

Avellino – Arriva seminario d’Educazione Finanziaria per giovani

Avellino – Arriva seminario d’Educazione Finanziaria per giovani

Si terrà ad Avellino, mercoledì 22 Ottobre, alle ore 09:30, presso la sala conferenze della Banca della Campania, a Collina Liguorini, il Seminario dedicato all’Educazione Finanziaria. L’incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni nel comprendere come adottare al meglio scelte finanziarie sempre più complesse e impegnative, favorendo così un processo di conoscenza e di [...]

Analisi Trivago – L’estate continua, prezzi più bassi in Campania

Analisi Trivago – L’estate continua, prezzi più bassi in Campania

Milano – Dopo un’estate a dir poco piovosa, sembra ci sia stata un’inversione di rotta con un ottobre che, almeno al sud, offre ancora temperature elevate e tempo stabile. Per coloro che si possono concedere qualche giornata di relax, prolungando magari il fine settimana, questo sembra essere il periodo ideale per godersi le ultime coccole [...]

Coldiretti: “soddisfatti per le tariffe Tari di Ariano”

La Coldiretti di Avellino esprime la propria soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Ariano Irpino delle nuove tariffe della TARI, la tassa comunale per lo smaltimento rifiuti. Le nuove tariffe sono state approvate all’unanimità nella seduta del 30 settembre scorso. La nuova formulazione della tassa accoglie e conferma ulteriormente quanto nell’inverno scorso [...]

Montefredane – Fismic: “no al ricatto della Salvagnini”

Montefredane – Fismic: “no al ricatto della Salvagnini”

La Fismic di Avellino dice no al ricatto dei lavoratori della Salvagnini di Montefredane che, si legge in una nota, “pretende la riduzione del salario dei 75 dipendenti per oltre 2000 euro l’anno. La storia ha dell’incredibile perché nasce dalla richiesta  di aumenti salariali legati alla contrattazione aziendale e rischia di finire nel senso opposto”. [...]

Gestione della transizione manageriale – Domani il focus con Silvio Sarno

Gestione della transizione manageriale – Domani il focus con Silvio Sarno

Sorbo Serpico – Secondo un’indagine Deloitte, in Italia ci sono in tutto 6 milioni di imprese familiari di cui 66mila affrontano la transizione ogni anno. Solo il 33 per cento delle aziende supera il primo passaggio generazionale mentre il 10 per cento fallisce. Il 50 per cento, invece, scompare alla seconda generazione e solo il [...]

Jobs Act – Pugliese(FI): “Un bluff con conseguenze amare”

Jobs Act – Pugliese(FI): “Un bluff con conseguenze amare”

Roma - “La tanto sventolata “riforma sul lavoro” o “Job acts” proposta dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi con particolare riferimento all’abolizione dell’art.18 dello statuto dei lavoratori e l’inserimento in busta paga del tfr porterà conseguenze drammatiche nel mondo del lavoro e in piu’ creerà rapporti ancor piu’ tesi tra imprenditori e sindacati“. E’ quanto afferma in una nota [...]

Ritardi attuazione bando Microcredito – Abbate (PD): “Uccidono sul nascere imprese giovani”

Ritardi attuazione bando Microcredito – Abbate (PD): “Uccidono sul nascere imprese giovani”

Napoli– “Il concetto di sviluppo e di occupazione della Giunta Caldoro è confermato dai disastrosi dati del Bando microcredito che aggrava la condizione di sofferenza acuta per i giovani della Campania”. Così Giulia Abbate (PD), presidente della Commissione Trasparenza, che stamattina si è occupata dello stato di attuazione del bando Microcredito 2013, con lo staff [...]

Pmi irpine alla prova del passaggio generazionale, partecipa Silvio Sarno

Pmi irpine alla prova del passaggio generazionale, partecipa Silvio Sarno

Secondo un’indagine Deloitte, in Italia ci sono in tutto 6 milioni di imprese familiari di cui 66mila affrontano la transizione ogni anno. Solo il 33 per cento delle aziende supera il primo passaggio generazionale mentre il 10 per cento fallisce. Il 50 per cento, invece, scompare alla seconda generazione e solo il 15 per cento [...]

Economia – De Angelis(CC): “La città sta morendo. Bisogna intervenire prima che sia tardi”

Economia – De Angelis(CC): “La città sta morendo. Bisogna intervenire prima che sia tardi”

Avellino – “La ricreazione è finita. L’economia irpina deve essere rilanciata non è più possibile perdere tempo . Le banche non erogano più soldi, l’economia è ferma perchè non ci sono più flussi ed i negozi sono costretti a chiudere”. Questo il quadro allarmante presentato stamane dal Giulio De Angelis, vicepresidente di Confcommercio Avellino. “Per [...]

Inps – Progetto “Customer Experience”. Nuove modalità di rilevazione soddisfazione utenti

Inps – Progetto “Customer Experience”. Nuove modalità di rilevazione soddisfazione utenti

L’Inps – ormai da diversi anni – attribuisce all’attività di analisi della soddisfazione dell’utente (Customer Satisfaction) un ruolo di primaria importanza nel miglioramento della qualità dei servizi e del Customer Care. In quest’ottica, l’Istituto sta avviando in questi giorni un progetto sperimentale per la definizione di un nuovo modello di rilevazione della soddisfazione dell’utente – [...]