Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 2)

BITUS 2025 a Napoli

BITUS 2025 a Napoli

Dal 1° al 3 ottobre 2025, la Città della Scienza di Napoli ospita la quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe (BITUS), punto di riferimento per l’innovazione didattica, la creatività giovanile e le nuove prospettive educative. Il Comitato Regionale Unpli Campania sarà presente con due desk espositivi dedicati [...]

Capitale Italiana del Dono 2025

Capitale Italiana del Dono 2025

Nel 2025, in occasione dei 10 anni della Legge 110/2015 che istituisce la Giornata del Dono (4 ottobre), i territori di Irpinia e Sannio ricevono un prestigioso riconoscimento: diventano la Capitale Italiana del Dono, prima volta assoluta per la Campania. Pietrelcina (BN) ospiterà quattro giornate di eventi – il 2, 3, 4 e 24 ottobre [...]

Avellino – “Il dilemma degli eventi sbagliati”

Avellino – “Il dilemma degli eventi sbagliati”

Arriva ad Avellino Il dilemma degli eventi sbagliati di Luciano Valentino (Balzano Editore), romanzo giallo che intreccia memoria, mistero e storia attorno alla strage di Ustica. Dopo le tappe alla Biblioteca Nazionale di Cosenza e al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, il volume sarà presentato venerdì 3 ottobre alle ore 18:00 presso il Mondadori Bookstore di Avellino. [...]

Cantieri di Narrazione per i giovani dell’Irpinia

Cantieri di Narrazione per i giovani dell’Irpinia

Combattere la povertà educativa e offrire nuove opportunità per imparare, crescere e scoprire i propri talenti: è questo l’obiettivo del progetto “Cantieri di Narrazione”, finanziato nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) grazie ai fondi europei NextGenerationEU. A guidare l’iniziativa è’ETS SANNIOIRPINIA LAB APS, capofila di una rete che comprende anche l’APS Giovanimentor [...]

Caleidoscopio Italia al Museo Irpino

Caleidoscopio Italia al Museo Irpino

Ottavo appuntamento con l’arte contemporanea al Museo Irpino, nell’ambito della rassegna Un anno di mostre al Museo, ideata e promossa dall’Amministrazione Provinciale di Avellino. La mostra è un’ulteriore tappa di un percorso iniziato cinque anni fa e teso ad indagare la dimensione caleidoscopica dei linguaggi visivi contemporanei. Del progetto Caleidoscopio scrive Andrea B. Del Guercio, [...]

De Nigris Editori al Campania Libri Festival

De Nigris Editori al Campania Libri Festival

De Nigris Editori conferma la sua presenza al Campania Libri Festival per il terzo anno consecutivo, con un programma ricco di novità che intrecciano memoria, impegno civile e valorizzazione del Sud, ponendo le donne al centro del piano editoriale 2025/2026. Dopo il successo della collana Palepolis, che ha visto protagonisti anche Alessandro Cecchi Paone ed [...]

Premio “Pagine d’Autore” alla carriera a Enzo Avitabile

Premio “Pagine d’Autore” alla carriera a Enzo Avitabile

Nell’Aula Consiliare del Comune di Baronissi si è svolta la prima edizione del Premio “Pagine d’Autore”, promosso dall’Associazione Musicale Internazionale Falaut ETS, presieduta dal M° Salvatore Lombardi, con il sostegno del Comune di Baronissi, del Ministero della Cultura. Il prestigioso riconoscimento alla Carriera è stato conferito al maestro Enzo Avitabile, artista di fama internazionale che [...]

Campania Libri Festival: Di Paolo e Carillo

Campania Libri Festival: Di Paolo e Carillo

Quarta edizione, quattro giornate e altrettanti testimonial letterari. Sarà l’anno de “Il segno dei 4” al Campania Libri Festival-La fiera dell’editoria, diretto da Ruggero Cappuccio e curato da Massimo Adinolfi. La rassegna, interamente finanziata dalla Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, è in programma a Napoli dal 2 al 5 ottobre, negli spazi di Palazzo Reale e in alcune sale della Biblioteca Nazionale ospitata nello stesso sito. [...]

“I giovedì della lettura”

“I giovedì della lettura”

Giovedì 2 ottobre prossimo, alle ore 17:00, si terrà un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura”. Sarà presentato il volume di Aurelio Musi “Una ‘rivoluzione’ europea. Napoli, Masaniello e la repubblica del 1647-48”.   La presentazione verrà introdotta da Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di [...]

Maurizio De Giovanni al Conservatorio di Napoli

Maurizio De Giovanni al Conservatorio di Napoli

Un nuovo ed emozionante evento della rassegna culturale “Il Canto di Partenope – La musica cambia la vita” del Collegium Philarmonicum. VENERDÌ 3 OTTOBRE 2025 alle ore 18.00, la prestigiosa Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica ‘San Pietro a Majella’ di Napoli ospita il reading dal titolo “Partire o lasciare”, che vedrà protagonista il popolare scrittore Maurizio de Giovanni, autore tra i più amati del panorama letterario contemporaneo. De Giovanni condurrà il pubblico [...]