Linea 2, corse extra post Napoli–Cagliari

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli – Cagliari, in programma sabato 30 agosto alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio, così da [...]
Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”

Si è concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant’Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant’Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, in collaborazione con Forze dell’Ordine ed enti locali, finalizzato a promuovere la cultura della protezione civile [...]
Cilento Autentico cresce ancora

Quattro nuovi ingressi rafforzano la governance turistica cilentana: Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, Casal Velino e San Mauro la Bruca entrano ufficialmente a far parte della DMO Cilento Autentico, portando a 12 il numero totale dei Comuni aderenti. Un passo che consolida la credibilità del progetto in vista del riconoscimento regionale previsto dall’Avviso recentemente pubblicato, confermando [...]
Paupisi (BN) – Al via il Festival

Il conto alla rovescia finalmente è terminato: stasera a Paupisi, grazioso borgo ai piedi del Taburno, si alza il sipario sul ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 52° Sagra del Cecatiello’ in programma fino a domenica 31 agosto organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune di Paupisi e [...]
L’Eic accoglie il rinvio sulle tariffe idriche

“Nel corso del comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano, che si è svolto questo pomeriggio, ritenendolo di buon senso, ho proposto di rinviare l’approvazione delle tariffe di Alto Calore Servizi Spa, come rappresentatomi dai consiglieri Alaia e Petracca con una loro nota, per il tempo strettamente necessario a consentire loro di concludere l’interlocuzione aperta con la Regione [...]
Manocalzati (AV), Irpinia Social Ride

Giovedi 28 agosto sarà Manocalzati la prima tappa del’Irpinia Social Ride, iniziativa promossa dalla Ciclostazione di Atripalda per valorizzare la bicicletta come strumento di condivisione, scoperta del territorio e riscoperta personale. Il programma, infatti, prevede un percorso di circa 20 chilometri, accessibile a tutti, con un’unica salita che condurrà i partecipanti fino al castello di [...]
Mappatella Beach, quattro furti in due giorni

Ancora un episodio di microcriminalità a Mappatella Beach, anche oggi due turisti sono stati derubati dei loro vestiti mentre facevano il bagno, lasciandoli in spiaggia soltanto con il costume. Diversi bagnanti hanno segnalato l’accaduto al deputato Francesco Emilio Borrelli, che si era recato in spiaggia per un sopralluogo. È il quarto furto registrato in appena [...]
Villa Lauro (NA) – Porto abusivo e festini notturni

La baia di Villa Lauro è diventata terra di nessuno. Un porto abusivo senza regole animato da bagnanti, canoisti ed addirittura diportisti che entrano liberamente in uno spazio vietato e pericolante, senza alcun tipo di controllo. Un cittadino ha documentato con un video, inviato al deputato Francesco Emilio Borrelli, diverse barche liberamente ormeggiate all’interno della [...]
Avellino, rigenerazione e comunità

Con immensa soddisfazione, l’Associazione “Per Borgo Ferrovia” annuncia che sono in via di completamento i lavori di ripristino del campo sportivo della Ferrovia, un’area che per oltre quindici anni è rimasta in stato di degrado e abbandono. Questo progetto, portato avanti con il lavoro volontario e instancabile dei membri dell’associazione, rappresenta un simbolo concreto dello [...]
Teano (CE) – Rogo e diossina alle stelle

Il rogo divampato lo scorso 16 agosto, presso l’azienda di stoccaggio rifiuti Campania Energia a Teano (Caserta), nonostante gli interventi dei Vigili del Fuoco non è stato ancora del tutto domato. Dalla montagna di rifiuti carbonizzati continuano ad alzarsi fumarole e l’Arpac ha rilevato valori di diossine 1900 volte superiori ai limiti di riferimento normativi. [...]