Ucraina, Sibilia: “Hanno il diritto al Rispetto del loro territorio”

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia: «Gli ucraini hanno diritto al rispetto del territorio che amano e in cui hanno le loro fiere radici e la loro storia. In queste ore dì sgomento per quanto avviene in Ucraina ed alle porte dell’Europa, vorrei esprimere tutta la mia vicinanza e solidarietà agli [...]
Stop alla guerra in Ucraina, messaggi di pace sui bus di Air Campania

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Air Campania: «Air Campania a sostegno della mobilitazione dell’Italia e dell’Europa per la pace. Per tre giorni, da oggi a domenica, i bus della flotta dell’azienda regionale di trasporto su gomma viaggeranno proiettando sui display messaggi di pace. Sui pullman, a rotazione, compariranno le scritte: «La pace si afferma [...]
Grottaminarda (Av), progetto I.C. primo in graduatoria regionale

In riferimento alla candidatura del Progetto esecutivo di adeguamento e miglioramento sismico dell’Istituto Comprensivo “San Tommaso D’Aquino” di Grottaminarda al PNRR Missione 4, Istruzione e Ricerca, presentato l’11 febbraio scorso, si apprende con soddisfazione che risulta primo, con un punteggio di 62,34, nella graduatoria relativa alla provincia di Avellino pubblicata dalla Regione Campania il 22 [...]
XXIII edizione del Premio del Museo

Nuova edizione del Premio del Museo, promosso dalla Fondazione Vincenzo Agnesi. Il concorso ha lo scopo di favorire la conoscenza e la valorizzazione della pasta italiana nel mondo nonché di stimolare la ricerca su questo tipico cibo italiano e la diffusione della cultura gastronomica. Nella nuova edizione, il Premio si presenta totalmente rinnovato (in occasione del trentennale [...]
“Cartoline postali del Comitato per la tutela dei pittori irpini dell’Ottocento”

L’ Archivio dei pittori irpini del Diciannovesimo secolo e il Comitato per la tutela dei pittori irpini dell’Ottocento organizzano la presentazione delle “ Cartoline postali del Comitato per la tutela dei pittori irpini dell’Ottocento”, ideate e progettate dal professor Stefano Orga.L’evento culturale si terrà sabato 26 febbraio 2022 alle ore 18.30, presso il Circolo della Stampa di Avellino, sito in Corso Vittorio Emanuele [...]
Summonte (Av), auto in fiamme nella notte

I Vigili del Fuoco di Avellino intorno alle ore 03’00 della notte appena trascorsa, sono intervenuti nel territorio del comune di Summonte in via Starze, per un incendio che ha interessato un’autovettura in sosta. Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente mettendo in sicurezza l’area. Danneggiate anche altre due autovetture parcheggiate nei [...]
Ciclismo, il team Eco Evolution Bike presenta la new entry lady Natasha De Feo

Sempre più persone scelgono la bicicletta per riscoprire le bellezze della natura e trascorrere del tempo all’aria aperta. Non crediamo dipende solo dalla pandemia, ma più in generale dal nostro stile di vita che sta cambiando. Da un maggior rispetto dell’ambiente, dalla voglia di star bene e non possiamo che esserne felici visto che è [...]
“In ricordo di Lacuna”, lettera al Ministro Di Maio

Riceviamo e pubblichiamo la lettera al Ministro degli esteri Luigi Di Maio da parte dell’ associazione animalista irpina “In ricordo di Lacuna” per un aiuto all’animalista italiano Andrea Cisternino il quale è rimasto in Ucraina. «A seguito del drammatico precipitare degli eventi in Ucraina, gli animali del Rifugio KJ12 di Kiev rischiano di morire di fame [...]
Protezione Civile, il plauso del Sottosegretario all’interno

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia: «”Tutelare l’integrità della vita, i beni, l’ambiente, dai danni derivanti da calamità naturali, catastrofi ed altri eventi calamitosi”. Da 30 anni la Protezione Civile svolge egregiamente questo compito, per il quale fu fondata da Giuseppe Zamberletti, in Italia e nel mondo. Grazie per il loro [...]
Castellammare, Nappi (M5S): “Oggi è il giorno zero per la costruzione di una nuova classe politica”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “«Oggi è un giorno triste per Castellammare, il disonore è sceso sulla nostra città. Lo scioglimento a cura del Consiglio dei Ministri per infiltrazioni camorristiche rappresenta un grave danno per la democrazia. Oggi però è anche il giorno zero, perché apre una nuova fase per la creazione di [...]