Decima edizione del Festival della Carne di Razza Marchigiana

Cia Campania annuncia “con grande entusiasmo” la decima edizione del Festival della Carne di Razza Marchigiana, un evento culinario eccezionale dedicato agli amanti della buona tavola e agli appassionati di prodotti enogastronomici di alta qualità. L’evento si terrà dal 3 al 6 agosto a Frasso Telesino (Benevento) e sarà organizzato con il patrocinio de comune [...]
Uscita nuovo singolo Mike Estro ‘Koi’

Non conosce soste Mike Estro, nemmeno in questa torrida estate 2023. Calda, ma soprattutto passionale è anche ‘Koi’, la nuova traccia del cantante casertano, con la produzione affidata al formiano Bleyd. Il nuovo brano arriva su tutte le piattaforme musicali digitali e corredato a breve anche con un nuovo video su YouTube, dopo l’ottimo riscontro [...]
Inaugurato al Palazzo Reale di Napoli Il Museo dedicato a Enrico Caruso

Napoli, 19 luglio. È stato inaugurato al Palazzo Reale di Napoli il Museo Caruso, il primomuseo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Il museo hasede a Napoli, a Palazzo Reale. Un unico grande spazio, la monumentale sala Dorica accoglierànon una semplice, seppure preziosa, esposizione di cimeli ma [...]
Perdono l’orientamento durante un’escursione in montagna

Si è conclusa soltanto con uno spavento la disavventura che ha avuto per protagonisti un 37enne e un 47enne entrambi della Valle Caudina, che nella serata di martedì scorso, dopo aver parcheggiato l’auto, nell’esplorare alcuni sentieri, hanno perso l’orientamento in località impervia del comune di Pannarano (BN). Ieri mattina, un loro familiare è riuscito finalmente [...]
Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino

Si tiene il 20 luglio presso la Nona Commissione del Senato fr4a le ore 9 e le ore 10 l’audizione del Prof. Vincenzo Caporale (uno dei massimi esperti internazionali sui problemi della BRC e della TBC, rappresentante dell’Italia dell’OIE e direttore del Centro di Referenza Nazionale sulla Brucellosi presso l’IZS di Teramo negli anni in [...]
Its NewTechSi Academy, il presidente: “I territori di Gragnano, Baronissi e Salerno i nostri punti di forza”

“Uno dei punti di forza di Its NewTechSi Academy è rappresentato dai territori. Per il corso riguardante il packaging, ad esempio, Gragnano è fondamentale non solo per l’agroalimentare ma anche per la sartoria. A Gragnano, infatti, c’è uno dei poli italiani più importanti per la produzione di costumi. Baronissi e Salerno, invece, sono territori vivi [...]
Sarno (Sa) – Torna il consueto appuntamento con “Aspettando…Il Mio San Marzano”

Sarno – Lunedì 24 Luglio 2023 alle ore 19, presso il Parco Fluviale 5 Sensi a Sarno (SA) situato in via Foce, si rinnoverà il consueto appuntamento annuale di “Aspettando…Il Mio San Marzano”. La festa, che celebra il pomodoro San Marzano nella fase di inizio della raccolta e della trasformazione, sarà presentata dalla nota conduttrice televisiva [...]
Benevento, Tavolo Tecnico Interistituzionale

Dopo l’interruzione dovuta all’emergenza sanitaria covid-19, lo scorso dieci luglio si è riunito nuovamente presso la sala riunioni della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento il Tavolo Tecnico Interistituzionale per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e contro le vittime vulnerabili. Si è ritenuto opportuno riprendere le attività del Tavolo [...]
Vento popolare tour di Eugenio Bennato

Riceviamo e pubblichiamo: “Dopo la straordinaria partecipazione di Licia Colò, domenica 23 luglio si inaugura in grande stile la stagione dei concerti con l’artista napoletano che porterà le note del “Vento Popolare Tour”. Da luglio a settembre tra Campitello Matese e Capracotta tra gli ospiti Filippo Graziani, Savana Funk, Francesco Bearzatti, Federico Quaranta e Emilio [...]
Treno Roma-Pompei, un collegamento anche per il Parco archeologico di Paestum

“Dopo l’inaugurazione del nuovo Frecciarossa 1000 che collega Roma a Pompei, ho chiesto al ministro Sangiuliano e al ministro Salvini di introdurre una linea che connetta anche il Parco archeologico di Paestum. Parliamo di un patrimonio dell’umanità, uno dei siti più importanti al mondo che accoglie ogni anno circa 440 mila visitatori, con dati che [...]