Home » Archivio per Categoria » POLITICA(Pagina 104)

UE: Forte sostegno pubblico all’Euro

UE: Forte sostegno pubblico all’Euro

Secondo l’ultima indagine Eurobarometro della Commissione europea il sostegno pubblico all’euro rimane molto forte. L’indagine rileva che il 77% degli intervistati ritiene che avere l’euro sia positivo per l’UE e il 69% ritiene che lo sia per il proprio paese.  I risultati mostrano inoltre un elevato sostegno al dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento al centro [...]

UE: Politica agricola comune 2023-2027

UE: Politica agricola comune 2023-2027

La Commissione ha approvato oggi i piani strategici della politica agricola comune di Cipro e Italia, rispettivamente del valore di 373 milioni di € e di 26,61 miliardi di €. Del bilancio totale dell’UE di questi due paesi, 7,4 miliardi di € saranno destinati a obiettivi ambientali e climatici e ai regimi ecologici e quasi 680 milioni di € ai giovani agricoltori.  Il piano cipriota mira a favorire la resilienza [...]

UE:Stand with Ukraine

UE:Stand with Ukraine

A margine del forum ad alto livello sui percorsi legali di protezione, la Commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, ha annunciato la decisione di assegnare 5,5 milioni di € a un progetto gestito dalla Federazione internazionale delle società nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa. Il progetto prevede la valutazione delle esigenze di coloro che hanno bisogno di alloggio [...]

La Commissione firma un nuovo contratto con Arianespace

L’UE ha compiuto ieri un altro passo importante verso il conseguimento degli obiettivi del programma spaziale 2021-2027 firmando un nuovo contratto con la società Arianespace per i servizi di lancio dei satelliti Sentinel di Copernicus.  Tra il 2023 e il 2026 Arianespace effettuerà sei lanci Vega-C per Copernicus, il programma di osservazione della Terra dell’Unione europea. La [...]

Simposio fiscale dell’UE

Le nostre società affrontano sfide strutturali a lungo termine – come i cambiamenti climatici, l’invecchiamento, la digitalizzazione e l’evoluzione dei mercati del lavoro – alle quali le nostre finanze pubbliche e i nostri sistemi fiscali dovranno adattarsi. La Commissione intende avviare una discussione ad alto livello sul modo in cui la tassazione può adattarsi ai [...]

UE: Seminario sulle fusioni nel settore digitale

UE: Seminario sulle fusioni nel settore digitale

Il 13 dicembre 2022 la Commissione terrà un seminario sulle fusioni digitali, durante il quale avranno luogo discussioni aperte sulla valutazione delle fusioni nell’economia digitale. Il seminario tratterà delle prassi decisionali emergenti e promuoverà riflessioni sulle specificità dell’analisi delle transazioni nei mercati digitali.      Le peculiarità dei mercati digitali tendono ad amplificare eventuali effetti anticoncorrenziali delle acquisizioni. Forti effetti [...]

UE: Access City Award 2023

UE: Access City Award 2023

I vincitori del premio Access City Award di quest’anno saranno annunciati durante la conferenza della Giornata europea delle persone con disabilità attualmente in corso, che è stata organizzata dalla Commissione europea e dal Forum europeo sulla disabilità. Il premio Access City Award è nato nel 2010 ed è una delle iniziative previste dalla Strategia per i diritti delle persone con [...]

UE: Violenza contro le donne

UE: Violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione presenta il 116 016, il numero europeo armonizzato delle linee di assistenza telefonica per le vittime di violenza contro le donne. Le donne vittime di violenza potranno chiamare lo stesso numero in tutta l’UE per ottenere consigli e sostegno. Nella dichiarazione pubblicata oggi, [...]

UE: 34,4 milioni di € a sostengo delle aziende

La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 34,4 milioni di € a sostegno delle aziende nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022 e modificato il 20 luglio 2022 e il 28 ottobre 2022. La misura [...]

UE: “Innovation Radar” 2022 a NVision Imaging Technologies

UE: “Innovation Radar” 2022 a NVision Imaging Technologies

Ieri la Commissione ha premiato le innovazioni europee più promettenti scaturite dai progetti di ricerca e innovazione finanziati dall’UE. La tedesca NVision Imaging Technologies ha ricevuto il premio “Innovation Radar Prize 2022” per la sua “Risonanza magnetica metabolica cellulare”, che dimostra come la tecnologia quantistica possa migliorare in modo significativo le funzionalità della risonanza magnetica nel rilevare l’efficacia dei trattamenti medici [...]