S. Angelo dei L. – Giù le mani dall’aria, dall’acqua, dalla terra! Appuntamento per il 21 settembre

S. Angelo dei Lombardi – Giù le mani dall’aria, dall’acqua, dalla terra! E’ il messaggio che il 21 settembre, presso il Goleto di S. Angelo dei Lombardi, lanceranno tecnici, associazioni di base, comitati, organizzazioni che si occupano di ambiente, turismo e agricoltura sostenibile e che stanno aderendo al primo Forum ambientale delle aree interne. Dalla [...]
Pietradefusi – Domani il camper della salute in città

Pietradefusi – Il camper della salute fa tappa, domani, a Pietradefusi, per una giornata di prevenzione e diagnosi precoce. L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Giulio Belmonte, rientra in una serie di appuntamenti itineranti organizzati dall’ASL su tutto il territorio provinciale. I medici a bordo del camper, che a Pietradefusi sosterà in piazza Sant’Elena, a partire [...]
Consorzio A04 – De Lisa: “Si vuole distruggere un’autentica eccellenza regionale per meri giochi di potere. Avellino si vergogni”.

Pietrastornina - “Costruzione di un sistema integrato d’interventi e servizi sociali in grado di garantire sia i servizi ai cittadini indigenti sia gli attuali livelli occupazionali”, questi i punti fermi che Giovanni De Lisa, Vice Sindaco e già delegato del Comune di Pietrastornina al Consorzio A4, ha voluto ribadire intervenendo nella querelle che, di fatto, ormai [...]
Avellino – Ambito Territoriale Sociale A04. L’assise comunale approva lo schema di Convenzione ex art. 30.

Avellino – E’ stato approvato, dopo un lungo e intenso dibattito, lo schema di Convenzione per l’esercizio delle funzioni e modalità di gestione associata degli interventi e servizi del Piano Sociale di Zona A4 nonché il Regolamento di Funzionamento del Coordinamento Istituzionale. Un dibattito che ha visto uno scontro frontale tra il consigliere Preziosi e, [...]
Tufo – Festival del Greco le precisazioni della Pro Loco

L’associazione turistica Pro Loco di Tufo in merito agli episodi accaduti nella serata di domenica 8 settembre 2013 all’interno della manifestazione “ Tufo Greco Festival”, precisa quanto segue: “Il Presidente, il Consiglio d’amministrazione e tutti i Soci, innanzitutto, esprimono il proprio rammarico e sdegno per i fatti accaduti e si scusano con quanti sono intervenuti [...]
Avellino – Festeggiamenti per il 70esimo anniversario dei bombardamenti

Avellino – In occasione del 70esimo anniversario dei bombardamenti del settembre 1943, l’Amministrazione Comunale renderà omaggio alle vittime con una cerimonia commemorativa religiosa e civile. Domani, venerdì 13 settembre, alle ore 17.00, in Piazza del Popolo in programma “…e la guerra arrivò in città” il bombardamento spiegato ai più piccoli a cura di Lia Tino [...]
Avellino – Giornata di formazione al Moscati

Avellino – Un approccio multidisciplinare alle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (in sigla Mici), alla rettocolite ulcerosa e al Morbo di Crohn: si svolgerà dopodomani, sabato 14 settembre, presso l’aula magna dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati “ di Avellino (Città ospedaliera, Contrada Amoretta, primo piano, settore B), una giornata di formazione su queste tematiche (dalle ore [...]
Capriglia Irpina – I Populani in concerto

Capriglia Irpina – Nell’ambito della xv edizione di Sentieri Mediterranei a Summonte(festival internazionale di musica etnica) in una logica sinergia e rete tra le diverse realtà locali, il Comune di Capriglia Irpina in partenariato con il Comune di Summonte organizzano per sabato 14 Settembre 2013 ore 21:00 Piazza Municipio a Capriglia Irpina “I Populani” in [...]
Summonte – Tutto pronto per “Sogno lirico… omaggio a Giuseppe Verdi”

Summonte – Sarà l’incantevole chiostro del Palazzo Abbazia del Loreto di Mercogliano ad ospitare il concerto “Sogno lirico… omaggio a Giuseppe Verdi”. L’appuntamento è per domani 13 settembre alle ore 19 dove gli appassionati di musica classici e gli amanti di musica in generale potranno apprezzare il soprano Eleonora Arpaise, il tenore Alessandro Fortunato, il [...]
Comunità Montane – Cgil e Cisl Fp proclamano lo stato di agitazione

Avellino – La situazione delle Comunità Montane ritorna al centro dell’attenzione e lo fa in una nota diffusa dalla Cgil e la Cisl Fp: “Che le Comunità Montane, da qualche anno, siano in difficoltà per garantire servizi e funzioni e provvedere al pagamento puntuale delle mensilità ai dipendenti, è oramai cosa nota - spiegano – [...]