Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 703)

Diventare promotore e gestore servizi di gastronomia mediterranea, al via corsi gratuiti

Diventare promotore e gestore servizi di gastronomia mediterranea, al via corsi gratuiti

Avellino – Sono aperte le iscrizioni per conseguire il diploma di Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico–ricettive, ad indirizzo Promozione e Gestione di servizi di Gastronomia Mediterranea. Qui di seguito il bando contenente tutte le informazioni utili. Profilo professionale Il Tecnico superiore per la promozione e la gestione di servizi di gastronomia mediterranea detiene competenze [...]

Avellino – Alessandro Siani sbanca il Gesualdo e triplica la sua presenza in teatro

Avellino, 12 novembre 2013 – Due nuove date e una doppia razione di buonumore in più. Questa la cifra del feeling che c’è tra Alessandro Siani e il pubblico del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino. Vista la grande richiesta di biglietti,  il Teatro comunale irpino in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano  ha deciso di mettere in [...]

Avellino – “Le Dolomiti di Napoli”. Il libro di Bassolino alla Camera di Commercio

Avellino – “Le Dolomiti di Napoli”. Il libro di Bassolino alla Camera di Commercio

Avellino – L’Associazione Politico-culturale RED Avellino e la Fondazione Chiaromonte hanno organizzato, per giovedì 14 novembre, alle ore 17, presso l’auditorio della Chiesetta dell’Annunziata della Camera di Commercio di Avellino in Piazza Duomo la presentazione del libro “Le Dolomiti di Napoli” di Antonio Bassolino. Dal comunicato. A discuterane con l’autore: Biagio De Giovanni,Valentina Paris, Generoso Picone.

Vallesaccarda – Successo per la Terza Rassegna d’Arte Culinaria dell’Appennino Meridionale

Vallesaccarda – Successo per la Terza Rassegna d’Arte Culinaria dell’Appennino Meridionale

Vallesaccarda – Si è conclusa con un notevole successo di pubblico la Terza Rassegna d’Arte Culinaria dell’Appennino Meridionale, organizzata dal Comune di Vallesaccarda il 9 e il 10 novembre. La kermesse, tenutasi presso la cittadina irpina, è stata un’importante occasione per promuovere la gastronomia sostenibile, con numerosi appuntamenti dedicati alla valorizzazione del territorio e delle [...]

Teatro Gesualdo, Barbareschi rimanda il suo spettacolo per motivi di salute

Teatro Gesualdo, Barbareschi rimanda il suo spettacolo per motivi di salute

Avellino - Per motivi di salute Luca Barbareschi annulla tutte le attività teatrali in programma nei prossimi due mesi. A comunicarlo è lo stesso attore e regista con una lettera. Pertanto, lo spettacolo inserito nella rassegna “Grande Teatro” del Gesualdo, “Il Discorso del Re” con Filippo Dini per la regia dello stesso Barbareschi, in programma per [...]

“Apriti Cielo”, Ficarra e Picone in scena al Teatro Gesualdo di Avellino

“Apriti Cielo”, Ficarra e Picone in scena al Teatro Gesualdo di Avellino

Avellino - Sono nati stanchi, ma hanno fatto tanta di quella strada da essere considerati dal pubblico il duo comico più forte del momento. Arrivano dalla terra di Franco e Ciccio e seduti dietro una scrivania raccontano attraverso la satira i mal costumi di tutto il “Bel Paese”. Dopo sette anni tornano al Teatro “Carlo Gesualdo” [...]

“Genio e follia”, sabato la presentazione del libro di Gerardo Pescatore

“Genio e follia”, sabato la presentazione del libro di Gerardo Pescatore

Avellino - Sarà presentato sabato 16 novembre alle ore 16:00 nella Sala Congressi dell’hotel de la Ville  di Avellino il libro di Gerardo Pescatore “Genio e follia-Sublimità d’arte e tragico furore nella vita di Gesualdo da Venosa”, edito dall’Accademia dei Dogliosi di Avellino.  Con questo libro si concludono le manifestazioni per celebrare il IV centenario della morte del grande principe madrigalista promosse [...]

“Affari sporchi”, il documentario sui rifiuti in Campania proiettato al Suor Orsola Benincasa

“Affari sporchi”, il documentario sui rifiuti in Campania proiettato al Suor Orsola Benincasa

Napoli - Il 13 novembre alle 16.30, presso l’Università Suor Orsola Benincasa, Napoli, sarà proiettato “Affari sporchi”, documentario di Carmen Butta sul traffico illecito di rifiuti tossici in Campania. Prodotto dal canale franco-tedesco ARTE e andato in onda il 4 settembre 2010 in Francia e Germania, girato con il fondamentale apporto di Alessandro Iacuelli, fisico e [...]

Montella – “Il segreto della farfalla”, Tiziana Bozzacco presenta il suo libro al pubblico montellese

Montella – “Il segreto della farfalla”, Tiziana Bozzacco presenta il suo libro al pubblico montellese

Montella - Questo pomeriggio, presso la Biblioteca Comunale di Montella e con la presenza dell’assessore Miranda Granese, è stato presentato dall’Associazione femminile  Ginestra “Il segreto della farfalla: come sopravvivere al principe azzurro”, scritto dalla montellese Tiziana Bozzacco ed edito da Galassia Arte. Il libro, così come Maria Pia Tavoletta ha sottolineato nel suo intervento, può essere [...]

Il pianista irpino Di Donato inaugura la sessantesima stagione degli Amici della Musica

Il pianista irpino Di Donato inaugura la sessantesima stagione degli Amici della Musica

Ancora un appuntamento di prestigio per il pianista irpino Gianluca Di Donato. Domenica 10 novembre infatti inaugurerà una la sessantesima edizione di una delle più importanti società da concerto italiane Gli amici della musica di Trapani,  http://www.amicidellamusicatrapani.it e lo farà in grande stile con la violinista Alina Maria Taslavan con la quale intraprenderà anche in [...]