“Isola delle Passioni”, la Mostra d’Oltremare apre al pubblico

Napoli - Dopo oltre trenta anni, da sabato 10 maggio 2014, i cancelli della Fiera Monumentale saranno aperti al pubblico. Per festeggiare questo evento storico per la città, la Mostra d’Oltremare con la neonata “Isola delle passioni”, offrirà al costo di un solo Euro a persona, un ricco palinsesto di eventi e manifestazioni aperte a tutti. Tra i molteplici [...]
Casa di Cura S.Rita – Scompenso cardiaco, nuove frontiere terapeutiche

Atripalda - Dopo il successo delle recenti iniziative di approfondimento scientifico che hanno richiamato alla Casa di Cura Santa Rita un folto parterre di luminari di fama nazionale- come di recente il prof. Enzo Andorno, trapiantologo dell’Università di Genova, intervenuto al convegno sui “Tumori primitivi del fegato” organizzato dal prof. Gaetano Iaquinto – e tanti medici [...]
Conservatori a Confronto su Rai 1, è semifinale con il “Cimarosa” di Avellino

Avellino - “Conservatori a confronto” su Rai 1. Il Cimarosa di Avellino è in semifinale. Dopo tre vittorie nelle eliminatorie che hanno visto confrontarsi 32 squadre in rappresentanza dei conservatori italiani, a gareggiare sul ring della trasmissione Rai 1 Uno ?Mattina in famiglia? condotta da Tiberio Timperi e Francesca Fialdini,sabato 10 maggio alle 9,15 su Rai [...]
Avellino – 11 e 18 maggio: due domeniche per riscoprire il centro storico

Avellino – “La bellezza e la mia città” questo il titolo dell’evento organizzato da Social District-Centro Storico Avellino, che inizierà domenica ore 10.00, con appuntamento davanti il Palazzo Vescovile. Spiegano gli organizzatori: “Per non perdere la memoria difendiamo la nostra storia. Per un Centro Storico di Avellino Civile e Bello, abbiamo deciso di prenderci un impegno [...]
La chitarra di Guarracino per il Castello per il Tufo Jazz Blues and World Music Festival

Tufo – Sonorità jazz e blues ai piedi del castello di Tufo e tra i vigneti del Greco, questo è il Tufo Jazz Blues and World Music in programma a Tufo (Avellino) dal 9 all’11 maggio prossimi. La musica è il filo conduttore dell’evento che intende valorizzare il castello longobardo di Tufo e promuoverne nuove [...]
Cervinara – Di Donato continua le sue ricerche sulla simbologia irpina

Cervinara – Nei giorni scorsi, il ricercatore irpino Marco Di Donato, autore del libro “I misteri del Goleto” ha fatto visita a Palazzo Marchesale di Cervinara. Scopo della visita è stato quello di osservare nei dettagli e studiare i numerosi simboli presenti sulla facciata del palazzo cervinarese che, costruito nel 1581, venne ristrutturato nel XVII [...]
Tufo – Il castello ospita il Tufo Wine Lab

Tufo – Sonorità jazz e blues ai piedi del castello di Tufo e tra i vigneti del Greco, questo è il Tufo Jazz Blues and World Music in programma a Tufo (Avellino) dal 9 all’11 maggio prossimi. Il programma dell’evento si arricchisce di visite guidate, degustazioni e laboratori alla scoperta del territorio. Il fulcro è [...]
I ragazzi del “Cimarosa” su Rai Uno, sfida al televoto nel programma “Mattina in Famiglia”

Avellino - Grande appuntamento su Rai Uno sabato 10 Maggio. In occasione della sfida “Conservatori a confronto” nel programma “Mattina in Famiglia”, alle ore 9.15 si esibiranno i ragazzi del Conservatorio “Cimarosa” di Avellino. Ad esibirsi il Cimarosa Quartet Jazz costituito da Davide Cerreta, voce, Marco Lace, pianoforte, Ciro Di Lorenzo, basso, e Giovanni Di Benedetto, [...]
“Napoli violenta”, dal film nasce il libro della Mephite Editore

Da un incontro con il regista Umberto Lenzi – nel 2012 – è nata l’idea di un libro sul film Napoli violenta (1976), a firma di Paolo Spagnuolo, che oggi pubblica per le Edizioni Mephite. “E da qui - scrive nella prefazione il regista - è nata l’idea di Paolo, che si è concretizzata oggi, in un saggio molto elaborato su Napoli violenta da [...]
Avellino – Un film per rilanciare il progetto della “casa del cinema”

Avellino - In una sala interna del circolo della stampa, questa mattina la città è stata invitata a prendere parte alla proiezione di un film. Mercoledì 7, infatti, al cinema Partenio si potrà vedere, alle ore 20.00, “Che strano chiamarsi Federico – Scola racconta Fellini”. Questa la trama: arrivato a Roma da Rimini, il 19venne Federico Fellini [...]