Solofra – Successo per Picariello all’Hospice
Solofra – E’ ritornato per regalare la sua arte poetica e musicale a chi, ogni giorno, lotta contro patologie aggressive; è ritornato per donare il suo spettacolo, dal titolo “Monologo d’Amore”, a chi difende la dignità dei propri congiunti, accudendoli e assistendoli con infinite attenzioni e reale vicinanza. Maurizio Picariello, l’ingegnere che ha l’animo del [...]
Crisi europea, decisione BCE – Giugliano (CGIL) “Soddisfatti”
Mimmo Giugliano (Cgil) manda il seguente comunicato: “Bisogna mostrarsi soddisfatti della decisione della BCE di acquistare titoli di debito per un valore di oltre mille miliardi di euro.Questo tuttavia non basterà a far uscire l’ Europa dalla crisi. Perché ci sono le politiche di austerità che a mio avviso minacciano l’ integrazione europea.Dopo la crisi finanziaria [...]
La Cisl e la Fit a sostegno di una gestione pubblica dei rifiuti
Avellino – La Legge 5/2014 stabilisce che la gestione del ciclo integrato dei rifiuti in Campania sia di competenza degli Ambiti territoriali Ottimali. Il prossimo 30 Gennaio 2015 si riunirà la Conferenza d’Ambito, costituita dai Sindaci dei diversi Comuni, al fine di riorganizzare, in base alla normativa vigente, le attività e i servizi ad oggi svolte [...]
Uomini, martiri e supereroi per la Candelora 2015
Avellino – Uomini, martiri e supereroi. Così si presenta il consueto appuntamento della candelora. Un titolo emblematico volto alla provocazione perchè come ha spiegato il direttore artistico della Candelora 2015, Massimo Saveriano: “Essere gay in italia, senza una legge che ad oggi, non ci tuteli e decidere di rimanere, significa essere dei supereroi”. Supereroi martiri [...]
“La CIA si confronta per un progetto di agricoltura delle aree interne”
AVELLINO – Domani, Lunedì 26 gennaio allo 9 e 30 a Napoli presso la Stazione Marittima si terrà il convegno nazionale della CIA, la Confederazione Italiana degli Agricoltori. Oltre 1000 agricoltori e operatori di settore provenienti dalle regioni del Sid Italia si confronteranno sulle sfide di un’agricoltura sempre più importante per l’economia italiana ma che [...]
Il Touring Club Italiano organizza l’incontro “Lo sviluppo turistico locale in Irpinia”
I Touring Club Italiano, attraverso l’attività del Corpo Consolare della Campania e del costituendo Club di Territorio ‘Paesi d’Irpinia’, organizza ad Avellino l’incontro “Lo sviluppo turistico locale in Irpinia e il programma territoriale Bandiere arancioni”, venerdì 30 gennaio alle 16, presso il Palazzo della Provincia (sala Grasso, Piazza Libertà 1). All’incontro partecipano Domenico Gambacorta, Presidente [...]
Protocollo di intesa tra Ordine Medici Salerno e Lega Italiana Lotta contro Tumori
È stato siglato questo pomeriggio nella sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno (via SS. Martiri 31) un protocollo di intesa tra Ordine dei Medici di Salerno, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – sezione provinciale di Salerno e il Governo dell’Uganda. “Sono onorato – spiega Moses Ali, vice [...]
Avellino – Cgil presenta situazione degli immigrati in Irpinia
Avellino – Nel salone delle conferenze della CGIL, in via Padre Paolo Manna, il segretario provinciale, Vincenzo Petruzziello, la segreteria CGIL di Avellino ed i responsabili del dipartimento immigrati hanno presentato il primo report sulla condizione dei cittadini immigrati in Irpinia. E’ stato proposto un DVD nel quale sono inserite le testimonianze raccolte tra i [...]
Diocesi (Av) – Giovedì 29 gennaio si ricorda il patrono dei giornalisti
Avellino – Anche quest’anno l’Unione Cattolica della Stampa (Ucsi) celebra la consueta festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Il 24 gennaio l’attenzione della Conferenza episcopale campana è rivolta al convegno liturgico regionale a Pompei e al corso di aggiornamento che nello stesso giorno l’Ordine dei giornalisti ha promosso in collaborazione con l’Ucsi, [...]
Fismic – Depurazione, ancora problemi per il CGS
Avellino – La depurazione in Irpinia continua ad essere uno dei settori più a rischio del sistema produttivo. Il CGS (Consorzio Gestione Servizi) che gestisce gli 8 depuratori delle aree industriali dell’Alta Irpinia vive una fase molto delicata con alti e bassi che preoccupano gli 80 addetti occupati nel settore. “L’incontro con il responsabile del [...]