Ipotesi di Romanzo: dall’idea all’opera

“Per me scrivere è tirare fuori la morte dal taschino, scagliarla contro il muro e riprenderla al volo”. (Charles Bukowski) Napoli – “Ipotesi di Romanzo. Quello che succede dopo aver trovato l’idea” è un’iniziativa nata e gestita dall’associazione Amore per l’Arte, in collaborazione con l’associazione A Ruota Libera. Ha lo scopo di chiarire i problemi [...]
Intra Moenia e il suono della scrittura

Napoli – Ieri 7 ottobre ha avuto inizio la rassegna “La voce dello scrittore” organizzata dal caffè letterario Intra Moenia, nella rinomata sede di Piazza Bellini 70. La rassegna ha avuto un esordio in bellezza, essendo inaugurata dall’ormai noto ed affermata scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, vincitore nel 2005 del concorso per giallisti esordianti. Dalla [...]
Oswald Zuegg a Virus: “A Luogosano sono ospite e non un colonizzatore”

“In tutte le mie aziende mi sono sempre considerato un ospite e non un colonizzatore. Preferisco, infatti, far lavorare persone del posto che vengono adeguatamente formate e utilizzare materie prime autoctone prodotte da imprenditori agricoli locali supportati dai nostri agronomi. Questa è la mia forza: una buona squadra! Non potrei mai produrre una marmellata di [...]
Incontro con lo scrittore Diego Nuzzo: quando l’eclettismo è questione di carattere

Diego Nuzzo, ormai noto scrittore napoletano, nasce nel 1966. Compie il suo esordio letterario nel 1995 con “I silenzi abitati delle case” (Loffredo editore) e conferma il suo talento con l’ultimo romanzo “Come se non fosse successo niente” (Rogiosi editore), le cui vendite lo hanno promosso sin da subito come il caso letterario del momento. [...]
“19000091/Le vite degli altri”. Pirretti in mostra a Salerno

Salerno – Nella Chiesa sconsacrata di Sant’Apollonia, in via San Benedetto, ancora per cinque giorni, è possibile ammirare “19000091 / Le vite degli altri”, mostra di Tommaso Pirretti. L’artista di origini lucane nasce a Ferrandina (MT), ma, da circa 20 anni, è residente a Napoli, dove acquisisce la sua formazione artistica e culturale, laureandosi in [...]
Summonte – Nozze per il vicesindaco Cristiano

Summonte – Convoleranno oggi a nozze il vicesindaco di Summonte, Carmine Cristiano e la dolcissima Annamaria Ambrosone. Un augurio affettuoso per questo importante giorno giunge da parte del padrino degli sposi, Annino Palmese, detto Carosone, che augura a Carmine ed Annamaria tanta felicità.
San Giorgio a Cremano ricomincia dai libri

San Giorgio a Cremano – Si conclude oggi la fiera del libro di San Giorgio a Cremano “Ricomincio dai Libri”. Il titolo dell’evento è un chiaro omaggio al personaggio più importante che la cittadina può vantare: Massimo Troisi, con un chiaro riferimento al suo celebre film “Ricomincio da tre”. La rassegna letteraria ha avuto inizio [...]
UP Scuola di Fotografia: impara l’arte e mettila in pratica

Helmut Newton diceva: “Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l’arte della fotografia”. Una vera fotografia è, dunque, un’opera d’arte che scaturisce dalle mani sapienti di un esperto, che coniuga insieme tecnica e passione. Come ogni espressione artistica, nasce dal genio, dall’estro di chi immortala un’immagine, [...]
San Gennaro/Faccia Gialla non delude: È miracolo!

“…Faccia Gialla squaglialo! fallo fallo stu miracolo Faccia Gialla squaglialo! fallo fallo pe stu popolo chella vota c’a vedetteme nera sissantamila muorte ‘d culera bello e buono ‘e turchi nà sera pò nata vota fuie famma e a sete è sango e nun è acqua è sango e nun è acqua…” (dalla Canzone Faccia Gialla di E. Avitabile) Napoli – Il 19 settembre qui [...]
Napoli: “Scirocco” sbarca 323 migranti

Napoli – È attraccata oggi nel molo 21 del porto di Napoli la fregata Scirocco della marina militare italiana. La nave ha trasportato 323 immigrati clandestini, tra cui si conta, secondo i dati forniti dall’ANSA, anche la presenza di 12 minori, di diversa origine e provenienza, sebbene tutti africani e in prevalenza nigeriani e sudanesi. [...]