Confcooperative Avellino, Giovanni Boccella eletto presidente

Martedì scorso, nel corso dell’assemblea regionale di Confcooperative Campania all’Hotel Ramada di Napoli, Giovanni Boccella è stato eletto presidente provinciale di Confcooperative Avellino. 49 anni, di Castelfranci, lavora nella cooperazione da oltre 20. Le dichiarazioni di Boccella: “È un incarico che naturalmente mi riempie di gioia e di responsabilità, dopo anni vissuti intensamente nel [...]
Fontanarosa (AV), presentazione del libro di Carmine Pinto “Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola”

L’Associazione “Fontanarosa Comunità – Prof. Giuseppe Zollo” e l’Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno organizzano la presentazione del libro di Carmine Pinto: IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola, Edizioni Laterza. La presentazione si svolgerà Domenica 30 [...]
Avellino, Notte Nazionale del Liceo classico

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025, dalle 18.00 in poi, il Convitto Nazionale “Pietro Colletta” di Avellino aderirà, all’XI Notte Nazionale del Liceo classico che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici. Il tema [...]
Ariano Irpino (AV), dopo la devastazione e i danni in carcere, il SAPPE invoca il “pugno duro” contro i violenti

Dopo la nottata di follia vissuta nel carcere di Ariano Irpino, è il momento dei bilanci e delle proteste. “Ancora una volta, follia e violenza nel carcere di Ariano Irpino per la folle protesta di un gruppo di detenuti e il personale della Polizia Penitenziaria che aderisce al SAPPE, primo Sindacato dei Baschi Azzurri, torna a protestare con veemenza [...]
Ariano Irpino (AV) – Abusivismo edilizio e gestione illecita di rifiuti

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi [...]
Ora legale 2025

Mancano soltanto poche ore al cambio dell’ora. Avverrà infatti stanotte il passaggio dall’ora solare a quella legale, e dunque, come di consueto, alle ore 2:00 le lancette andranno spostate di un’ora avanti. Un’ora di luce in più quindi, ma anche un’ora di sonno in meno; queste le conseguenze fino al prossimo cambio previsto per il prossimo Ottobre. [...]
Montoro: il sindaco Carratu’ informa la cittadinanza sulla potabilità dell’acqua

Pubblicato nella giornata di giovedì 27 marzo un manifesto sulla potabilità dell’acqua nel Comune di Montoro. A firmarlo il sindaco Salvatore Carratu’ insieme all’Amministrazione Comunale. Il manifesto lancia un messaggio chiaro ai cittadini del terzo comune più grande dell’Irpinia: l’acqua dei rubinetti è potabile. Un messaggio di rassicurazione per tutta la comunità, spesso in balia [...]
IRPEF: per la prima volta soglia di esenzione per i cittadini di Sant’Agnello

Durante il Consiglio comunale del 28 marzo 2025 il Comune di Sant’Agnello ha confermato l’aliquota di compartecipazione all’addizionale comunale IRPEF, l’imposta che si applica sul reddito complessivo delle persone fisiche, allo 0,70% e ha introdotto, per la prima volta, una soglia di esenzione. «All’unanimità dei presenti, nella seduta odierna del Consiglio comunale – dichiara il Presidente del Consiglio Giovanni Gargiulo - è stato [...]
ASL di Avellino e Fiera di Venticano

Dopo la Prevenzione degli infortuni sul lavoro ecco la Prevenzione oncologica. La Fiera di Venticano non finisce di stupire e in questa atmosfera di emozioni e voglia di fare conferma la sinergia con l’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, che anche quest’anno sarà presente, sabato 26 e domenica 27 aprile dalle ore 9.00 alle ore [...]
Istituzione Giornata Nazionale Prevenzione Veterinaria

“L’istituzione di questa giornata è un’occasione per riflettere sull’importanza strategica della prevenzione sanitaria e per celebrare una figura chiave in questo processo: il medico veterinario, un mentore della sanità di prevenzione, che lega indissolubilmente l’ambiente, l’uomo e l’animale. E’ l’ora di agire in ottica One Health, non basta più solo parlarne, ed il medico veterinario [...]