LDA torna con “ATTIMO ETERNO”

Una storia che resta sospesa, che non finisce mai davvero. Dopo aver dato il via a un nuovo capitolo del suo percorso artistico con “SHALLA”, LDA torna venerdì 20 giugno con “ATTIMO ETERNO” (Columbia Records/Sony Music Italy), una ballad R&B che racconta l’amore da un’altra prospettiva. In questo brano, il romanticismo si spoglia della retorica [...]
Benevento – La nona edizione del BCT

Dal 24 al 29 giugno torna a Benevento, per la sua nona edizione, il BCT, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, ideato e diretto da Antonio Frascadore. Sei giorni all’insegna del cinema, della televisione e dell’intrattenimento, con un programma ricco di incontri, anteprime, proiezioni ed eventi speciali che coinvolgeranno il cuore della città [...]
Dichiarazione dei leader del G7 sui recenti sviluppi tra Israele e Iran

“Noi, leader del G7, ribadiamo il nostro impegno per la pace e la stabilità in Medio Oriente. In questo contesto, affermiamo che Israele ha il diritto di difendersi. Ribadiamo il nostro sostegno alla sicurezza di Israele. Affermiamo anche l’importanza di proteggere i civili. L’Iran è la principale fonte di instabilità e di terrore nella regione. [...]
Napoli – Trianon Viviani, stagione “Appassiunata” da ottobre a dicembre

Un grande cuore rosso, vivido e luminoso, è l’immagine che ha scelto Marisa Laurito per il nuovo cartellone del Trianon Viviani. Questo cuore simboleggia «una stagione “appassiunata”, perché festeggiamo anche grandi autori», commenta il direttore artistico della storica sala pubblica di Forcella alla presentazione della prima parte del cartellone, che, da ottobre a dicembre, propone diciannove spettacoli di [...]
Consiglio di Stato blocca le chiusure delle scuole in montagna

Il Consiglio di Stato “ha ribadito un principio fondamentale: le scuole montane possono chiudere solo in casi del tutto eccezionali. La decisione risponde alla necessità di garantire il diritto allo studio nelle aree interne e meno accessibili, salvaguardando al contempo il tessuto sociale e culturale delle comunità montane”. E’ Uncem, l’Unione dei Comuni, Comunità ed [...]
Giordano (Ugl Matera): no al declassamento di Policoro

“Sulla vicenda di un declassamento del Distaccamento dei Vigili del fuoco di Policoro si sta consumando un vero e proprio avvertimento e procurato allarme davvero surreale. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco svolge da sempre un lavoro encomiabile, riconosciuto come indispensabile dai cittadini e dalle istituzioni, in particolare in Basilicata il loro impegno a [...]
Avellino – Il M.I.D. denuncia la paralisi politica

Avellino, scontro interno da un lato all’altro del Consiglio Comunale, dallo stesso lato, le elezioni regionali di mezzo, la vita amministrativa della città nel blackout. I problemi dei cittadini di Avellino ostacolati, le soluzioni ancora nell’occhio cieco, la vergogna consumata sulla pelle dei cittadini che attendono risposte. Avellino, il gioco della maggioranza io o tu [...]
“Idee in circolo”

Continua “Idee in circolo – il territorio non è un luogo comune”, ciclo di incontri itinerante ideato ed organizzato dalla segreteria provinciale del Partito Democratico Irpinia in sinergia con i circoli cittadini e territoriali presenti in tutta la provincia irpina. L’idea è quella di dare vita ad incontri aperti, a confronti veri sui temi che [...]
M5S, Cammarano: “Il TAR blocca l’impianto a Capaccio Paestum”

“Il Tribunale Amministrativo Regionale ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla società proponente contro il Comune di Capaccio Paestum in merito alla procedura per la realizzazione di un impianto a biometano in via Tempa di Lepre. Una decisione significativa, che rappresenta un primo importante risultato nella gestione del nostro territorio. Questo esito è frutto dell’impegno [...]
Sanità, Giuliano (UGL): “Basta sprechi per i gettonisti”

“La posizione del Ministro della Salute Orazio Schillaci sui medici gettonisti, espressa a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, è assolutamente condivisibile. Giustificare la presenza di professionisti a chiamata resta per noi inammissibile vista l’enorme mole di spesa che nel 2024 si è attestata su 457 milioni di euro come sottolineato dall’ANAC. [...]