Home » 2025 » maggio » 16

Giacomelli: la consapevolezza come primo diritto

Giacomelli: la consapevolezza come primo diritto

Si è conclusa oggi a Frascati (Roma), presso l’Hotel Villa Mercede, la sessione inaugurale del IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici, che ha come titolo “Il consumatore post-moderno e la crisi dei valori occidentali”. Dopo i saluti del Ministro Adolfo Urso e di Arnold Koopmans, Presidente del Beuc, il panel ha visto una serie di interventi [...]

Candle Castel – Musica al lume di candela

Candle Castel – Musica al lume di candela

Il Castello Doria di Angri si prepara a vivere due serate straordinarie tra arte, musica e atmosfera: sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, la rassegna “Candle Castle” offrirà al pubblico un’esperienza unica, con concerti di musica classica al lume di candela, nella splendida cornice del maniero storico della città. Sabato 17 maggio alle ore [...]

Di Giacomo (S.PP.) – “Su braccialetti elettronici e impossibilità di costruire nuove carceri”

Di Giacomo (S.PP.) – “Su braccialetti elettronici e impossibilità di costruire nuove carceri”

“Le ultime uscite del Ministro Nordio sui braccialetti elettronici con l’invito alle donne che rischiano aggressioni ad autodifendersi mettendosi in salvo in chiesa o in farmacia e sulla impossibilità di costruire nuovi istituti penitenziari potrebbero essere semplicemente bollate come estemporanee e di cattivo gusto se non fossero riferite ad un aspetto serissimo, unico e il [...]

Giordano (Ugl Matera): “Con Nicoletti Sindaco, Matera si risolleverà con progetti ambiziosi”

Giordano (Ugl Matera): “Con Nicoletti Sindaco, Matera si risolleverà con progetti ambiziosi”

“In questa campagna elettorale non si riesce a parlare di programmi elettorali: è tutto basato sull’odio e sulla paura della sinistra di perdere il proprio sistema di potere. Dicono di avere coalizioni a ‘macedonia’, hanno solo un sistema di potere, che vogliono difendere”. Così Pino Giordano, Segretario Provinciale Ugl Matera nella Sede Provinciale di FdI [...]

Fiera internazionale del libro di Praga 2025

Fiera internazionale del libro di Praga 2025

Il Commissario Glenn Micallef renderà omaggio a talenti letterari d’eccezione durante la cerimonia ufficiale per il conferimento del Premio dell’Unione europea per la letteratura alla Fiera internazionale del libro di Praga 2025. Con il sostegno di Europa creativa, il premio riconosce autori emergenti di narrativa provenienti da 40 paesi partecipanti, andando oltre i confini nazionali e promuovendo la ricca [...]

Sabino Morano: nasce il team Giambattista Vico

Sabino Morano: nasce il team Giambattista Vico

In molti hanno aderito all’iniziativa di Morano, avendo conferito allo stesso Morano il ruolo di team leader del folto gruppo di uomini e donne pronti a propagandare e ad affermare le idee del generale Roberto Vannacci, neo eletto vicesegretario nazionale della Lega. Il team, come da regolamento, è stato dedicato a Giambattista Vico, il più [...]

Scuola e Volontariato compie 18 anni

Scuola e Volontariato compie 18 anni

Scuola e Volontariato celebra un traguardo significativo: la 18ª edizione di un progetto che ha trasformato il volontariato in un’esperienza educativa fondamentale per gli studenti. Promosso dal CSV Napoli, Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana di Napoli, il progetto ha coinvolto nell’ultimo anno scolastico 44 scuole e oltre 1100 studenti, con 396 ore [...]

Torna ad Avellino e a Salerno Pint Of Science

Torna ad Avellino e a Salerno Pint Of Science

Pint of Science torna ad Avellino e Salerno con un’edizione ricca e sempre più inclusiva: dal 19 al 21 maggio cinque pub ospiteranno 15 eventi gratuiti in cui ricercatori e ricercatrici incontreranno il pubblico per raccontare la scienza in modo più diretto e accessibile possibile. Il festival, nato nel 2013 nel Regno Unito, è oggi [...]

Vigevano: Continua la “mattanza” delle morti solitarie

Vigevano: Continua la “mattanza” delle morti solitarie

Mercoledì 14 a Vigevano un uomo di 84 anni, è stato trovato privo di vita nella sua abitazione in via d’Avalos dove abitava da solo. I vicini non lo vedevano da qualche giorno. Si rende sempre più indispensabile la ‘mappa” del bisogno in tutti i Comuni per individuare tutte quelle situazioni a rischio: La proposta [...]

Prandini (Coldiretti): “Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud”

Prandini (Coldiretti): “Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud”

Il ruolo del mezzogiorno nell’ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum “Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo”, organizzato da The European House – Ambrosetti (TEHA) [...]

Pagina 1 di 212