“Jatta Cennera e il patriarcato nelle fiabe” in scena ad Ariano Irpino (Av)

Sabato 27 e Domenica 28 maggio, alle 19:45, arriva “Jatta Cennera e il patriarcato nelle fiabe” (produzione: La Fermata Teatro, con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino). È una rivisitazione della storia di Cenerentola (alla maniera de “lu cunto” di Giambattista Basile), ma come spunto di riflessione sul ruolo purtroppo ancora drammaticamente critico della [...]
A San Michele di Serino (Av) torna “Il Baratto del libro”

La Bottega del Sottoscala è sempre in movimento. “Da dicembre ci siamo stabiliti nella vecchia palestra dove, dopo le feste natalizie, abbiamo cominciato le nostre attività” – a parlare è Nicola Mariconda, Presidente de La Bottega del Sottoscala – “La programmazione a cui stiamo lavorando nella nuova sede che abbiamo ribattezzato “La Palestra degli Artisti”, [...]
Il poeta urbano Maurizio Picariello ad Avellino con il “Monologo sulla donna”

“Monologo sulla donna” è il titolo della perfomance artistica di Maurizio Picariello, che andrà in scena domani, venerdì 26 maggio, alle 18,30, presso la Chiesa di San Biagio, in Piazza Duomo, ad Avellino. L’ingresso è gratuito. Un appuntamento fisso, che si ripete ogni anno, nello stesso giorno e nello stesso luogo, lo storico edificio religioso [...]
Giornata del patrimonio Immateriale

Comune di Aiello del Sabato, Mumasca Museum e Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale daranno vita all’evento che sarà preceduto da una visita al museo delle maschere di Montoro. Oggi, alle ore 15, una delegazione del Ministero della Cultura e dell’università La Sapienza di Roma visiterà il Mumasca, museo delle maschere e del Carnevale di Montoro. [...]
Presentazione del libro“La Confraternita del Santissimo Rosario di Roccabascerana”

Sarà presentato sabato 27 Maggio alle ore 17:30 nel “Centro Arte e Cultura” di Roccabascerana, situato alla frazione di Cassano Caudino, il libro “La Confraternita del Santissimo Rosario di Roccabascerana” di Giovanni Silvestri L’iniziativa organizzata dalla locale Pro Loco rientra nell’ambito de “Il Maggio dei libri”, la campagna nazionale che invita a portare i libri [...]
Rinviato l’appuntamento con “Per le vie del Vino”

Rinviato al 17 e 18 giugno 2023 l’appuntamento con “Per le vie del Vino”. L’evento, inizialmente previsto il 27 e 28 maggio 2023, è stato posticipato per avverse condizioni metereologiche. Restano invariati i borghi che ospiteranno enomaratone, family run e masterclass: Montefusco il 17 Giugno e Taurasi il 18 Giugno sono pronti ad ospitare runner, [...]
La Commissione accoglie l’accordo per migliorare sulle imprese per gli investitori

La Commissione accoglie con favore l’accordo politico raggiunto ieri tra il Parlamento europeo e il Consiglio riguardante la proposta della Commissione per un punto di accesso unico europeo. L’accordo rappresenta un passo importante per la promozione dei mercati europei dei capitali, sulla base della proposta della Commissione presentata nel pacchetto sull’Unione dei mercati dei capitali di [...]
“Destinazione Irpinia”- A Grottaminarda un nuovo incontro territoriale

Oggi, mercoledì 24 maggio, alle ore 16:00 presso il Castello d’Aquino di Grottaminarda si terrà un nuovo incontro territoriale dal titolo “Destinazione Irpinia: più esperienze, una destinazione”, promosso dalla Fondazione Sistema Irpinia e dalla Provincia di Avellino. Per questo quarto incontro l’ordine del giorno prevede la discussione sullo stato di avanzamento delle attività di “Ritorno [...]
Grottaminarda: Presentazione della nuova edizione del “Festone”

Nel solco della tradizione tra luminarie, banda musicale e fuochi pirotecnici, ma anche con tante novità: l’edizione 2023 del “Festone” di Grottaminarda durerà innanzitutto qualche giorno in più, ben sei, rivedrà l’appuntamento con il concertone e proporrà iniziative inedite dedicate soprattutto ai giovani. Il programma ufficiale e dettagliato sarà presentato domenica 28 maggio alle ore [...]
L’Eurochocolate arriva ad Avellino

Eurochocolate, il Festival del Cioccolato nato a Perugia nel 1994, giunto al suo trentennale nell’edizione 2024, arriva ad Avellino dal 9 al 14 febbraio. Infatti, si parte a febbraio 2024, si prosegue in Giappone e si approda a marzo e ottobre a Perugia, terra natale, con le due tradizionali edizioni: primaverile e autunnale. A Dicembre [...]