Home » 2013 » febbraio(Pagina 36)

Calitri, il sindaco Rubinetti replica a Di Milia

Calitri,  il sindaco Rubinetti replica a Di Milia

Botta e risposta tra maggioranza e opposizione a Calitri. Alcuni giorni fa, le accuse all’amministrazione da parte del consigliere di Minoranza Giuseppe Di Milia. Ieri, la replica del primo cittadino, Antonio Gerardo Rubinetti. “Questa amministrazione sta facendo tutto quello che è nelle sue possibilità; per quanto riguarda l’area industriale, abbiamo costanti contatti con l’Asi per [...]

Serino, in consiglio comunale entra Roberto Melillo

Serino, in consiglio comunale entra  Roberto Melillo

Il consiglio comunale di Serino, riunitosi in seduta straordinaria, ha preso atto delle dimissioni del consigliere d’opposizione Nicola De Luca, esponente del comitato pro Serino, che  ha ceduto il posto al consulente del lavoro Roberto Melillo. Il neo consigliere comunale Roberto Melillo ha spiegato: “Porterò avanti il lavoro iniziato dal consigliere uscente Nicola De Luca. [...]

De Blasio: “Nel Pd non c’è spazio per i personalismi”

De Blasio: “Nel Pd non c’è spazio per i personalismi”

Le verità scomode di Giuseppe Galasso non potevano lasciare indifferente chi si sente parte in causa di un processo politico il cui accusatore eccellente resta proprio l’ex sindaco bis ed ex fedelissimo del quartier generale di via Tagliamento. Frecce avvelenate nei confronti di chi si è armato e lo ha assassinato politicamente. Parla di omicidio [...]

Accordo tra Invitalia ed Ema: 38 milioni per lo sviluppo

Accordo tra Invitalia ed Ema: 38 milioni per lo sviluppo

Circa 38 milioni di euro. A tanto ammonta l’investimento che Invitalia ha accordato alla Ema di Morra de Sanctis, ufficializzato con un accordo sottoscritto ieri a Roma nella sede di Invitalia. Trentotto milioni di euro che possono rappresentare una speranza concreta per lo sviluppo in Irpinia, provincia colpita duramente dalla crisi economica e finanziaria. Si [...]

Intervista a Nappi (Mir): “Niente slogan ma solo progetti realizzabili”

Ha le idee chiare come il suo leader nazionale Gianpiero Samorì. Niente promesse sterili da campagna elettorale, niente annunci faraonici che si sgonfieranno come un pallone appena prenderà quota. Niente prese in giro. Non è nel suo stile. I programmi ci sono. E al centro c’è il cittadino. Né più né meno. Nessun linguaggio fuori [...]

Rivoluzione Civile, Licandro: “Gli altri parlano, noi proponiamo come recuperare le risorse”

Rivoluzione Civile, Licandro: “Gli altri parlano, noi proponiamo come recuperare le risorse”

Rivoluzione Civile prosegue con il suo tour elettorale in Irpinia per presentare i suoi candidati e il programma. Oggi è stata la volta di Orazio Antonio Licandro, candidato in Campania Due, già membro della Commissione Parlamentare Antimafia, che incontrato la stampa presso il centro sociale Samantha della Porta. «La differenza tra Rivoluzione Civile e il [...]

Scelta Civica, Fioccano le adesioni in Irpinia

Scelta Civica, Fioccano le adesioni in Irpinia

Dopo l’incontro di Roma con Monti, Riccardi e Montezemolo, Angelo D’Agostino prosegue il viaggio nei comuni del Collegio Campania 2 trasferendo, ad ogni stretta di mano, l’entusiasmo e la responsabilità della campagna elettorale. Un entusiasmo crescente, ora dopo ora, grazie alla decisione di tantissimi cittadini, sindaci ed amministratori di aderire a Scelta Civica mettendoci la [...]

Udc, De Mita: “Si registra il disamore per la politica”

Udc, De Mita: “Si registra il disamore per la politica”

Giuseppe De Mita, candidato alla Camera dei Deputati nel Collegio Campania 2 per la lista dell’Unione di Centro, ha preso parte questo pomeriggio ad un giro elettorale che ha toccato prima Sorbo Serpico e poi diverse località dell’area serinese. “Ringrazio l’amministrazione comunale tutta – ha dichiarato De Mita a Sorbo Serpico rivolgendosi sia al sindaco [...]

Scioglimento Consiglio provinciale, il Pdl replica alle accuse del Pd

Scioglimento Consiglio provinciale, il Pdl replica alle accuse del Pd

“Dalla nota diffusa dal coordinamento Pd, elaborata dalla geniale mente di qualche dirigente, viene fuori un dato: Sibilia e il Pdl devono ringraziare il Capo dello Stato e il Ministero, perché l’ente è stato commissariato evitando problemi (che ovviamente non esistono) di ineleggibilità allo stesso Sibilia. Questo, infatti, è ciò che si evince dal contorto [...]

Isochimica, Rifondazione comunista convoca la stampa

Isochimica, Rifondazione comunista convoca la stampa

La vicenda Isochimica continua a tenere banco. Dopo le prese di posizione di alcune delle organizzazioni sindacali irpine, ad intervenire ora sono i partiti politici. I primi a farlo saranno gli esponenti di Rifondazione comunista di Avellino che hanno convocato una conferenza stampa per domani 18 febbraio 2013, alle ore 11:00, presso la sede della [...]