Un convegno su AI, identità e società
L’ISISS “De Luca” di Avellino, con il patrocinio della Provincia di Avellino, promuove il convegno “AI: omologazione o diversità?”, in programma il 12 novembre 2025 alle ore 10:30 presso la Sala “De Maria” dell’ex Carcere Borbonico di Avellino. L’incontro intende approfondire come l’Intelligenza Artificiale stia trasformando non solo le modalità di apprendimento, comunicazione e lavoro, [...]
Caposele (AV) contro il cancro
Caposele si prepara a vivere una giornata che resterà nel cuore. Perché ogni partita giocata per aiutare è una vittoria che vale doppio. Domenica, il campo sportivo di Caposele ospiterà una giornata di sport e solidarietà che vedrà protagonisti i giovanissimi delle scuola calcio locali, i giovani della prima categoria di Caposele ed altre scuole calcio irpine, [...]
Riparte la pesca a dicembre
“Al Tavolo tecnico della pesca i rappresentanti del governo confermano ufficialmente il via libera alle attività in mare da dicembre. Una buona notizia per lavoratori e imprese del settore, dalla quale ripartire per programmare un 2026 che possa puntare al rilancio del comparto”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci AgroAlimentare. “I sacrifici dei nostri pescatori [...]
Giocare muovendosi, la scuola si fa digitale
Prosegue con entusiasmo e partecipazione la sperimentazione del progetto A scuola di sport ed Exergames all’interno dell’Istituto Comprensivo Perna-Alighieri di Avellino, una delle scuole italiane scelte dalla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) per l’attuazione delle azioni pilota previste dal progetto nazionale “Tran Sport – Azioni per la transizione sociale, economica e ambientale”, finanziato dal [...]
Carabinieri, “Eroi del quotidiano”
Questo pomeriggio, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, il Colonnello Angelo Zito ha presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2026. “Eroi del quotidiano” è il tema del nuovo Calendario, un omaggio a tutte le donne e gli uomini dell’Arma che, ogni giorno, operano silenziosamente al servizio del Paese, nelle città e [...]
L’AI e le nuove sfide per l’uomo
Mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Galasso della Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria (Maschio Angioino, Via Vittorio Emanuele III, Napoli), si terrà l’incontro “Le trasformazioni all’epoca dell’AI”, dedicato alla presentazione del volume “Life-on-life: l’umanesimo alla prova delle sfide dell’Intelligenza Artificiale”. L’iniziativa è promossa da ASPROM – Associazione per lo [...]
Finanza Agevolata
Si terrà il prossimo 17 novembre, a partire dalle 9.00, il Seminario “Funding pubblico per le imprese. Principali bandi per la Finanza Agevolata” a cura del Prof. Claudio Nigro, docente presso l’Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Economia, Management e Territorio, del corso magistrale Innovazione Digitale e Comunicazione. Ad intervenire, in rappresentanza della Eurofinance, azienda leader in Finanza Agevolata [...]
Napoli, un percorso di Cultura Inclusiva
Sarà la monumentale Chiesa di Santa Maria Donnaromita del centro storico di Napoli (in vico Donnaromita) ad ospitare – giovedì 13 novembre 2025 dalle 9.30 - la presentazione ufficiale del progetto Cultura Inclusiva: combattere le disuguaglianze attraverso la partecipazione culturale. Nel corso della giornata-evento verranno diffuse e promosse le attività laboratoriali che sono parte del progetto, che intende promuovere la riduzione delle disuguaglianze e la [...]
Nuovi traguardi per la linea Napoli–Bari
Proseguono senza sosta i lavori sulla nuova linea AV/AC Napoli – Bari, una delle opere strategiche simbolo del rilancio infrastrutturale del Mezzogiorno promossa da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Nel tratto tra Apice e Hirpinia è stato raggiunto un nuovo traguardo con l’avanzamento dello scavo della galleria Rocchetta e il completamento delle opere civili della [...]
Grottaminarda (AV), Nuova tribuna
Partiti i lavori per la realizzazione della tribuna ospiti dello Stadio “Massimo Romano”. Già realizzato lo scavo. Sul lato opposto agli spalti sorgerà una struttura con 100 posti a sedere, sediolini rigorosamente giallo-rossi e accorgimenti per innalzare il livello di sicurezza dei tifosi. «Continua il percorso di restiling del campo sportivo – spiega l’Assessore Michele [...]