JAZZ e NAPOLI: il Cappuccio Collective Smooth in concerto al Bourbon Street

La II edizione della GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ – NAPOLI ospita – nell’ambito del suo Programma OFF – il concerto del CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH sul palco del music-club BOURBON STREET. Giovedì 1 maggio 2025 (alle ore 22.30) il palco del jazz-club partenopeo di Via Bellini accoglierà il collettivo campano, affiancato – per l’occasione – da due ospiti speciali: il trombettista Giovanni Amato e il bassista Dario Deidda. [...]
Smentita ufficiale della Pro Loco Venticanese

La Pro Loco Venticanese, smentisce categoricamente, in quanto priva di fondamento, la notizia apparsa su una testata nazionale riguardante la partecipazione, alla 46ma Fiera Campionaria di Venticano, della “squadra al gran completo” dell’US Avellino 1912. Tanto si comunica nel rispetto e a tutela dell’ottimo lavoro che stanno svolgendo le forze dell’ordine ed i nostri volontari [...]
Venticano (AV): 46ª Fiera Campionaria

Anche quest’anno, come sempre accaduto nelle passate edizioni, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha allestito uno stand espositivo all’interno della Fiera Campionaria di Venticano. In modo ancora più marcato rispetto a quanto accaduto negli anni scorsi, la presenza dell’Arma dei Carabinieri all’interno della kermesse si propone quale momento di sintesi delle innumerevoli iniziative di prossimità organizzate in tutta [...]
A Baronissi la Giornata del Made in Italy

Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi ospiterà un importante momento di confronto e valorizzazione dedicato al sistema produttivo italiano, con il convegno “Made in Italy: risorsa strategica e prospettive”, promosso nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy. L’iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione Super Sud, Culturitalia, [...]
Papa Francesco con il suo impegno ha unito il mondo arabo e musulmano

Lettera-riflessione di analisi e apprezzamento sul percorso di Bergoglio di Foad Aodi Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che ha saputo mettersi in gioco come pochi. Con [...]
Comune di Avellino – Morosità pregresse

Il Comune di Avellino, settore Politiche abitative, rende noto che le domande degli assegnatari ritenute ammissibili e finanziabili sul bando regionale per il pagamento delle Morosità pregresse sono stati contattati dall’ufficio competente di Palazzo di Città e potranno recarsi presso il concessionario “Assoservizi” per sottoscrivere il Piano di rateizzazione relativo alla quota parte di propria [...]
Angri, l’onore prima di tutto

A testa alta. Con il petto in fuori, la schiena dritta e lo sguardo fiero. Così l’Angri si prepara a vivere le ultime due giornate di un campionato che ha preso la piega più dolorosa. La retrocessione è ormai una certezza che solo l’aritmetica non ha ancora sancito, ma che la realtà ha già scolpito [...]
Pensionati dimenticati da tutti i governi

“E’ sotto gli occhi di tutti la crescente povertà dei pensionati, il crescente disagio di tutte le persone non autosufficienti che sono sempre più dimenticate dalle Istituzioni, da subito necessitano politiche sociali che sappiano affrontare i reali problemi della gente. I pensionati non sono dei “rami secchi” e non pesano sulle spalle di nessuno, ricevono, [...]
“Approvazione del “decreto bollette””

“Novità positive per negozi e attività produttive irpine, oltre che per le famiglie, con l’approvazione del “decreto bollette”, per contrastare la nuova impennata delle tariffe elettriche, che sta mettendo ancora una volta a dura prova i bilanci di imprese e cittadini”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale della Confesercenti di Avellino. “Il provvedimento – [...]
L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco

“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lutto e un omaggio semplice nei confronti del pontefice, che ha sempre parlato la lingua degli ultimi, dei senza voce [...]