Candelora a Montevergine: dalle crepe, la luce
Superare le divisioni e riscoprirsi comunità, ripartendo dal valore delle relazioni vere è il messaggio della “Candelora a Montevergine”, in programma dal 26 gennaio al 2 febbraio, promossa dal Comune di Mercogliano in sinergia con il Comune di Avellino e l’Ente Parco del Partenio, con la collaborazione di numerose associazioni. “La luce della Candelora di [...]
CASCIAMERICANA, il museo emigrante ideato in Irpinia
Un dispositivo museale mobile seguirà le orme degli emigrati italiani che hanno solcato l’oceano tra la fine dell’800 e il primo dopoguerra, per portare una testimonianza del patrimonio culturale delle popolazioni dell’Appennino meridionale. Il progetto CASCIAMERICANA – il museo emigrante, ideato in Irpinia, è stato presentato ieri alla Camera dei Deputati in un incontro organizzato dall’On. Toni Ricciardi, anch’egli [...]
Avellino – I Carabinieri denunciano un 55enne
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Avellino hanno denunciato un 55enne di origini romene per “falsità materiale commessa dal privato”. Durante un controllo effettuato nel capoluogo irpino, l’uomo è stato fermato alla guida di un furgone. Dai successivi accertamenti, è emerso che il mezzo era stato radiato dalla circolazione per intestazione [...]
L’Istituto Comprensivo “B. Croce” di Flumeri (Av) in Polonia
Nuova tappa di “Into the Woodland Scope”, il programma di interscambi culturali di varie scuole europee che partecipano a “Erasmus + KA 201”, il progetto di formazione didattica che vede protagonista da decenni l’Istituto Comprensivo Statale “Benedetto Croce” di Flumeri, diretto dal dirigente scolastico Michele D’Ambrosio. Per l’annualità in corso, la scuola irpina ha pianificato [...]
“Il Malato Immaginario – un assurdo adattamento” di Molière in scena ad Avellino
La rassegna teatrale (R)Esistiamo, presenta ”Il Malato Immaginario – un assurdo adattamento” in scena sabato 25 gennaio alle ore 20.00 (già SOLD OUT) e domenica 26 gennaio ore 20.00 presso il Teatro Sant’Alfonso Maria Dè Liguori adiacente la chiesa di San Tommaso – Avellino. Spettacolo edito dalla compagnia della BoTTega del SoTToscala. “Il tutto è cominciato con un corso di teatro precisamente con [...]
Assistenza domiciliare innovativa ad Avellino, l’Azienda Consortile seleziona 34 anziani non autosufficienti
L’Azienda Consortile A04 delle politiche sociali ha diramato un avviso pubblico che ha l’obiettivo di selezionare 34 anziani non autosufficienti per l’attivazione di percorsi di assistenza domiciliare innovativi e sperimentali. Si chiama “Star bene a casa”, ed è un progetto nato dall’esigenza di sperimentare i Livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS) relativi alle persone anziane [...]
Ariano Irpino (Av), che fine ha fatto Contrada Cesine?
La giunta Franza utilizza una tecnica già collaudata da altre giunte: Ariano Irpino ha una grande estensione territoriale e pertanto non si riesce ad intervenire su tutto il territorio. Nelle contrade si usa l’alibi dei lavori in centro, nel centro, si usa l’alibi dei lavori nelle contrade. Contrada Cesine è attraversata da due strade che [...]
Giordano (Ugl Matera):”Non apprezzare quanto si sta facendo scoraggia i cittadini”.
“Continuare a non apprezzare quanto si sta facendo per il sistema sanitario materano, recriminare a tutti i costi, non porta a nulla di buono e certamente non fa bene al territorio, ai tanti lavoratori, agli ammalati e alle famiglie. Al Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella consigliamo di prenderne le dovute distanze da [...]
“31 nuovi agenti per gli istituti penitenziari avellinesi”
Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e sicurezza nelle carceri italiane. Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Ariano Irpino, verranno assegnati 31 nuovi agenti, mentre 10 nuovi [...]
Manovra di bilancio 2025
Per un impegno istituzionale sopravvenuto del senatore Antonio Misiani, responsabile economico della segreteria nazionale e commissario Pd Campania, l’iniziativa “Manovra di Bilancio 2025, per un’altra idea dell’Italia. Le controproposte del Pd” in programma per domani presso la federazione provinciale del Partito Democratico, in via Tagliamento 32 ad Avellino, è rinviata al prossimo 6 febbraio. L’incontro, che si [...]