Castellone (M5S): “Industria bellica non porta crescita strutturale”

“Siete pacifisti come Salvini! Questo ci dicono quando proviamo a contrastare la follia bellicista collettiva.” scrive sui suoi social la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone (M5S). “Peccato che per Salvini il problema non siano le armi, ma che non si tratti di armi italiane. Salvini vuole prima le armi italiane, ma le imprese italiane [...]
Nuovo blitz di Laika a Roma: Guerrilla Poster-Art contro il ReArm Europe

Nella mattina del 14 marzo, alla vigilia della manifestazione a difesa dell’Europa, sono apparsi per le strade di Roma centinaia di poster sparsi per tutta la città che denunciano il programma ReArm Europe, promosso da Ursula von der Leyen e recentemente approvato dal Parlamento Europeo. Il blitz porta la firma della street artist Laika, che ha reinterpretato provocatoriamente la bandiera [...]
ArcelorMittal San Mango sul Calore (AV), PD irpino: “Chiusura da scongiurare”

“La notizia della possibile chiusura dello stabilimento irpino di ArcelorMittal insediato presso l’area industriale di Luogosano-San Mango sul Calore rappresenta una ferita per il tessuto produttivo irpino. Dopo anni di attività circa settanta lavoratori verrebbero licenziati. Alla base della decisione di chiudere ci sarebbero i costi di gestione dello stabilimento considerati eccessivi e non più [...]
Il Commissario Kadis in Italia

Da domani il Commissario Costas Kadis sarà in visita ufficiale in Italia per due giorni, dal 13 al 15 marzo. La visita rientra negli sforzi della Commissione volti a istituire un dialogo con le comunità costiere e le parti interessate prima dell’adozione del patto europeo per gli oceani prevista a giugno, a sottolineare l’importanza di questa iniziativa faro. Il [...]
M5S, Ciampi: “Solidarietà ai lavoratori della Denso Thermal Systems”

“Questa mattina ho preso parte alla manifestazione davanti allo stabilimento Denso Thermal Systems di Pianodardine, organizzata da Fiom e Uilm, per esprimere la mia piena solidarietà ai lavoratori che stanno affrontando una battaglia cruciale contro lo strapotere aziendale. Il licenziamento ingiustificato di un rappresentante sindacale non è solo un atto inaccettabile, ma un chiaro tentativo [...]
Cammarano: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri”

“Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per contrastare la chiusura dei punti nascita di Polla, Sapri, Piedimonte Matese e Sessa Aurunca. È inaccettabile che il Governo nazionale vincoli l’uscita della Campania dal Piano di rientro sanitario alla dismissione di strutture fondamentali per le comunità locali”. Dichiara il presidente della [...]
M5S, Saiello: “Assegni di cura bloccati”

“Questa mattina ho portato in Aula la voce di migliaia di famiglie campane che vivono il dramma dei ritardi nell’erogazione degli assegni di cura e le insostenibili difficoltà burocratiche legate alla rendicontazione. Da dieci mesi, in tanti non ricevono più questo beneficio essenziale, indispensabile per garantire cure e assistenza continua a figli e parenti [...]
M5S, Ciampi: “La Regione ignora i rischi per il Parco Nazionale del Matese”

“Alcune settimane fa, con un’interrogazione alla Giunta regionale, ho chiesto di verificare lo stato autorizzativo e realizzativo dell’impianto idroelettrico di regolazione del Bacino di Campolattaro e di garantire che lo stesso non metta a rischio l’ecosistema del Parco Nazionale del Matese. La risposta che abbiamo ricevuto oggi è del tutto insoddisfacente. L’amministrazione si è limitata a [...]
Uilm – I risultati di Stellantis

“I risultati disastrosi di Stellantis dimostrano che la strada intrapresa richiede una rapida correzione, poiché l’idea di puntare esclusivamente e frettolosamente sull’elettrico si è rivelata fallimentare”. Lo dichiarano Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, ex Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore auto. “Dobbiamo invertire la attuale dinamica – argomentano Palombella e [...]
Mancato rispetto delle normative europee soprattutto in materia di disabilità

A denunciare il mancato rispetto delle normative europee da parte del governo italiano in materia di disabilità è il M.I.D., quale movimento maggiormente rappresentativo di politiche delle disabilità che evidenzia ancora una volta come ad esempio “le pensioni minime al netto del vergognoso ultimo aumento di soli tre euro in Italia restano ancora da fame, [...]