Home » Archivio per Categoria » POLITICA(Pagina 4)

M5S: Il Presidente Giuseppe Conte inaugura il gazebo a Salerno contro il riarmo

M5S: Il Presidente Giuseppe Conte inaugura il gazebo a Salerno contro il riarmo

Sabato 14 giugno, alle ore 11:30 in Via Velia 4, il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte farà visita al gazebo allestito a Salerno dal gruppo territoriale del M5S e dal Network Giovani, nell’ambito della mobilitazione nazionale “No al riarmo – Finanziateci il futuro, non la guerra”. L’iniziativa rientra in una due giorni di [...]

Europa Verde Avellino, convocata l’assemblea provinciale

Europa Verde Avellino, convocata l’assemblea provinciale

Convocata l’assemblea provinciale di Europa – Verde – Verdi per l’elezione dei due Portavoce provinciali e dei componenti l’Esecutivo provinciale il giorno 13/06/2025 alle ore 18:00 in AVELLINO presso la sala riunioni Libero spazio d’Arte (LSD) in via Partenio 27/29.

M5S, Ciampi: “Eav, De Gregorio faccia chiarezza su cronoprogrammi, treni e fondi”

M5S, Ciampi: “Eav, De Gregorio faccia chiarezza su cronoprogrammi, treni e fondi”

“È il momento di chiedere a De Gregorio di venire in audizione presso la commissione Trasporti del Consiglio regionale. Ne farò formale richiesta al presidente Cascone. Ascoltare il presidente di EAV parlare di strumentalizzazioni e polemiche fuori luogo rispetto alle sue stesse parole è gravissimo. Avremmo voluto che facesse chiarezza sul cronoprogramma per la conclusione [...]

Morano attacca: treni via da Baiano, Irpinia abbandonata

Morano attacca: treni via da Baiano, Irpinia abbandonata

“Sorrento non ha autostrade, è giusto che i treni vengano dislocati lí e tolti da Baiano. Non riesco a capire per quale motivo le questioni serie, nella regione in cui sono nato, cresciuto e in cui sono residente, si debbano sempre affrontare come gag comiche”.  Lapidario Sabino Morano, vice cecommissario Irpino della Lega, fondatore e [...]

Referendum: affluenza al 31,86%, fallito il quorum

Referendum: affluenza al 31,86%, fallito il quorum

Il risultato negativo emerso dalle urne dopo lo spoglio del referendum che segna un quorum di affluenza alle urne al di sotto delle aspettative dimostra nettamente quanto la politica a tutti i rilievi istituzionali non è più credibile in tema lavoro e occupazione o tutela lavorativa, dimostra quanto i giovani e le persone con disabilità [...]

Relazione della Commissione sullo svolgimento delle elezioni europee del 2024

Relazione della Commissione sullo svolgimento delle elezioni europee del 2024

Le elezioni sono al centro della democrazia e quelle del Parlamento europeo sono uno dei maggiori esercizi di democrazia al mondo. La Commissione europea ha pubblicato oggi una relazione sullo svolgimento delle elezioni del Parlamento europeo del 2024. La relazione rileva un’affluenza alle urne del 50,74 %, a dimostrazione della persistente vivacità della democrazia nell’Unione europea. Nel [...]

Cybersicurezza: un ulteriore passo avanti dell’UE per gestire le crisi

Cybersicurezza: un ulteriore passo avanti dell’UE per gestire le crisi

Oggi gli Stati membri hanno adottato la proposta della Commissione relativa al programma dell’UE sulla la gestione delle crisi di cibersicurezza (“programma per la cibersicurezza”) per rafforzare la resilienza dell’Unione alle crescenti minacce informatiche. Il “programma per la cibersicurezza” definisce ruoli e responsabilità, specificando i principali attori e meccanismi coinvolti in tutte le fasi di una crisi. [...]

Nuovo strumento di sorveglianza delle importazioni

Nuovo strumento di sorveglianza delle importazioni

La Commissione europea ha istituito un nuovo strumento di sorveglianza per contribuire a proteggere l’Unione europea da aumenti improvvisi e potenzialmente destabilizzanti delle importazioni. Tale sistema mira a prevenire la diversione dannosa degli scambi, che si verifica quando una quantità significativa di merci che non può entrare in altri mercati a causa dei dazi elevati [...]

Iva al 4% sugli alimenti per animali domestici e di compagnia

Iva al 4% sugli alimenti per animali domestici e di compagnia

Portare l’Iva dal 22% al 4% sugli alimenti per animali domestici e di compagnia, cosiddetti pet food e prodotti specifici per la cura del benessere animale. E’ la proposta di legge lanciata, con annessa raccolta firme, dal Partito Animalista Italiano e dal Movimento Associativo Italiani all’Estero (M.A.I.E.) presente in Parlamento con il Sen. Borghese e [...]

Progetto di bilancio 2026

Progetto di bilancio 2026

La Commissione europea ha adottato oggi la proposta di bilancio dell’UE per il 2026, sulla base della recente revisione intermedia del quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea. La proposta di bilancio fa seguito a una serie di sviluppi imprevisti nel periodo del quadro finanziario 2021-2027, tra cui una pandemia globale, una crisi energetica e un’impennata dell’inflazione, [...]