Nuovo strumento di sorveglianza delle importazioni

La Commissione europea ha istituito un nuovo strumento di sorveglianza per contribuire a proteggere l’Unione europea da aumenti improvvisi e potenzialmente destabilizzanti delle importazioni. Tale sistema mira a prevenire la diversione dannosa degli scambi, che si verifica quando una quantità significativa di merci che non può entrare in altri mercati a causa dei dazi elevati [...]
Iva al 4% sugli alimenti per animali domestici e di compagnia

Portare l’Iva dal 22% al 4% sugli alimenti per animali domestici e di compagnia, cosiddetti pet food e prodotti specifici per la cura del benessere animale. E’ la proposta di legge lanciata, con annessa raccolta firme, dal Partito Animalista Italiano e dal Movimento Associativo Italiani all’Estero (M.A.I.E.) presente in Parlamento con il Sen. Borghese e [...]
Progetto di bilancio 2026

La Commissione europea ha adottato oggi la proposta di bilancio dell’UE per il 2026, sulla base della recente revisione intermedia del quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea. La proposta di bilancio fa seguito a una serie di sviluppi imprevisti nel periodo del quadro finanziario 2021-2027, tra cui una pandemia globale, una crisi energetica e un’impennata dell’inflazione, [...]
M5S: “Fonderie Pisano, depositata interrogazione alla Camera dei Deputati e in Consiglio regionale”

“La sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 6 maggio scorso certifica in modo inequivocabile ciò che denunciamo da anni: le Fonderie Pisano rappresentano un pericolo concreto per la salute dei cittadini della Valle dell’Irno. Ora che anche i giudici di Strasburgo hanno accertato la gravità della contaminazione e l’inerzia delle istituzioni, chiediamo l’immediata [...]
PD – Verso i Referendum

Verso i referendum dell’8 e 9 giugno, iniziativa della federazione provinciale del Pd d’Irpinia. L’appuntamento è per giovedì, 5 giugno, con inizio alle ore 18.00, presso la sede del Partito Democratico in via Tagliamento ad Avellino. “Le ragioni del sì” è il titolo dell’incontro al quale parteciperanno Gerardo Capodilupo, presidente dell’assemblea provinciale del Pd d’Irpinia, Nello Pizza, segretario provinciale del [...]
La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti

La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno firmato oggi un accordo che rinnova l’assistenza allo sviluppo dei progetti (PDA) nell’ambito del Fondo per l’innovazione. L’accordo aumenterà il sostegno tecnico e finanziario per i progetti innovativi di decarbonizzazione che non sono già stati selezionati tramite il fondo o si stanno preparando a presentare domanda. Aumentando la portata [...]
Annunciati i nuovi vincitori delle borse di studio Erasmus Mundus

A settembre almeno 3 200 studenti provenienti da oltre 100 paesi del mondo inizieranno un programma di master congiunto Erasmus Mundus e più di 2 200 fra loro riceveranno una borsa di studio finanziata dall’Unione europea. Quest’anno sono stati selezionati vincitori di borse di studio per oltre 120 programmi di master congiunti Erasmus Mundus. Roxana Mînzatu, Vicepresidente esecutiva per i [...]
La Commissione limita l’uso di sostanze chimiche

La Commissione ha limitato l’uso di due sostanze chimiche, la N, N-dimetilacetammide (DMAC) e l’1-etilpirrolidin-2-one (NEP) per proteggere i lavoratori che vi sono esposti. La DMAC e il NEP sono solventi utilizzati in molti processi industriali, tra cui la produzione di sostanze chimiche, rivestimenti, detergenti e fibre. La DMAC è comunemente utilizzata nella fabbricazione di [...]
Suicidi in carcere – Castellone (M5S): “Situazione drammatica”

“È notizia di oggi l’ennesimo suicidio in carcere, a Palermo, dove un uomo di 43 anni si è tolto la vita quando mancava meno di un anno dalla fine della sua pena.” così sui suoi social la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S). “Siamo già a 34 suicidi in carcere tra detenuti e forze dell’ordine, [...]
Cammarano: “Ogliastro Cilento, Tar blocca l’impianto a biometano. Una vittoria per il territorio”

“La pronuncia del TAR, che ha annullato il provvedimento con cui il sindaco di Ogliastro Cilento aveva respinto l’istanza del Comitato cittadino “Le Cinque Terre” contro l’impianto a biometano, rappresenta una vittoria importante. Già mesi fa avevo invitato l’amministrazione comunale a valutare con attenzione le numerose criticità legate all’opera, chiedendo la sospensione dei lavori per [...]