Pdl, fervono i preparativi per la manifestazione del 23 a Roma

Fervono i preparativi in Irpinia per la manifestazione di Roma indetta dal Popolo della Libertà. Sabato 23 marzo, si terrà a Roma, in piazza del Popolo, la manifestazione nazionale già annunciata dal Presidente Silvio Berlusconi, che vedrà la partecipazione di tutti gli eletti, dei militanti e dei simpatizzanti del Popolo della Libertà. In questo momento [...]
Udc, Gargani: “Ha esaurito la sua funzione”

“Tutti i partiti personali hanno sempre un tempo limitato e per questo hanno perduto le elezioni del 24 febbraio: Casini, Di Pietro, Ingroia, Giannino e tutti quelli che hanno immaginato di lanciarsi in operazioni politiche artificiali. Berlusconi è un`eccezione perché tiene in vita un`emotività non politica, mentre Grillo è un istrione che ha promesso la [...]
Pdl, Nappi a Sibilia: “Basta scontri, pronti a collaborare”

E’ un Sergio Nappi orgoglioso del risultato ottenuto, nonostante tutto. Il già sindaco di Monteforte Irpino sembra per niente impensierito da quanto è accaduto con il passaggio elettorale delle politiche. Ha le idee chiare. “La nostra casa è e resta il Popolo della Libertà. Il nostro leader è Silvio Berlusconi”. Il consigliere regionale ha sgombrato [...]
Centro democratico, si riunisce il coordinamento provinciale
Il Coordinamento Provinciale di Avellino si riunirà domani sera, 08/03/2013, nella sede provinciale in vista delle prossime elezioni amministrative che riguarderanno non solo la città Capoluogo, ma anche una serie di Comuni Irpini. In vista della prossima tornata elettorale amministrativa la dirigenza di Centro Democratico ha già sollecitato gli alleati del centro-sinistra a non disperdere [...]
Citta Nuove: “Alle amministrative sostegno a Sibilia e al Pdl”

“La fondazione Città Nuove dell’on Renata Polverini è pronta a fare la sua parte al fianco del senatore Cosimo Sibilia e sosterrà, anche per le amministrative, il progetto che il partito intende portare avanti affinché si diano delle risposte concrete al capoluogo irpino già da troppo tempo gettato nel dimenticatoio”. Lo dichiara Vittorio Centrella, rappresentate [...]
Trattativa Stato Mafia, Mancino rinviato a giudizio per falsa testimonianza

Sono stati tutti rinviati a giudizio i dieci imputati nel processo sulla trattativa Stato-mafia. Alla sbarra, per una delle pagine più oscure della storia del Paese, all’indomani della stagione stragista tra il 1992 e il 1994, sono i mafiosi Totò Riina, Antonino Cinà, Leoluca Bagarella e Giovanni Brusca; il figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo, [...]
Pdl Avellino, Silvestri: “Discussione aperta su programma e candidature”

Si è tenuta ieri la riunione del Comitato cittadino del Pdl, esteso ai dirigenti provinciali di Avellino, presso la segreteria del partito. All’incontro erano presenti tra gli altri il coordinatore provinciale, sen. Cosimo Sibilia, i due vice coordinatori Gino Cusano e l’on. Antonia Ruggiero, il consigliere provinciale Ettore de Concilii, i consiglieri comunali uscenti e [...]
Amministrative, D’Agostino (Scelta Civica): “Nessuna decisione è stata presa”

Passare dalla lista elettorale ad un partito strutturato. Di questo si e’ lungamente discusso durante l’incontro che ieri Mario Monti ha avuto a Roma con gli eletti Scelta Civica per la Camera e il Senato. Durante il summit non sarebbe stato risolto il nodo dei capigruppo, ma ci si e’ concentrati invece sul futuro della [...]
Fratelli d’Italia,oggi Cirielli ad Avellino

Fratelli d’Italia comunica che, nella giornata di oggi, l’On. Edmondo Cirielli, eletto alla Camera dei Deputati nel nostro Collegio con il voto di febbraio, sarà all’Hotel Del la Ville di Avellino alle ore 18.15, per una riunione organizzativa in vista del prossimo appuntamento elettorale per il Comune capoluogo e per organizzare il partito. “Le chiacchiere [...]
Comunali Avellino, Dopo Galasso tra conferme e novità

Comunali ad Avellino. E’ il primo punto all’ordine del giorno nell’agenda dei partiti in Irpinia. Impazza il toto sindaco, anche se le scelte definitive restano da consumare. Il dialogo è in corso, ma l’incertezza domina in quanto la situazione di instabilità determinata dal voto delle politiche, finisce per travolgere lo scenario locale. Avanza il civismo [...]