Home » Archivio per Categoria » DAI COMUNI(Pagina 2217)

Rotondi – Carabinieri incontrano gli alunni della scuola media

Si è svolto nella mattinata di oggi  un nuovo incontro tra carabinieri e gli alunni irpini, nell’ambito del ciclo d’incontri che il comando provinciale dei carabinieri di Avellino ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi disseminati nel vasto territorio della Provincia di Avellino. A continuare la  serie di appuntamenti è stato oggi [...]

Montoro Inferiore – Ecologia, parte la bio scuola per genitori

Montoro Inferiore – Ecologia, parte la bio scuola per genitori

Al via la ‘bio-scuola per genitori’ a Montoro Inferiore, presso la scuola secondaria statale di primo grado Michele Pronti. Il progetto è realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea, nell’ambito del Por Campania Fse 2007/2013 – asse IV capitale umano, con il bando ‘A scuola di ecologia’. La bio scuola per genitori intende sviluppare una migliore [...]

Parte ‘Calitri temporary orchestra’

Parte  ‘Calitri  temporary  orchestra’

Nell’ambito dei laboratori artistici e culturali previsti dal parco letterario ‘Francesco de Sanctis’, il Gal Cilsi organizza in collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune di Calitri, il laboratorio ‘Calitri temporary orchestra’. L’idea che ispira tale iniziativa è quella di mettere in connessione le giovani generazioni che vivono in Alta Irpinia, la locale tradizione musicale popolare [...]

Atripalda, parte ‘Arts 2013- Arti visive per l’Europa’

‘Arts2013 – Arti visive per l’Europa’ è il titolo della rassegna di pittura e fotografia, promossa dalla pro loco atripaldese e dalla associazione culturale ArtEuropa. L’inaugurazione  è prevista per il 7 febbraio, alle 19, negli spazi espositivi della pro loco in via Roma 154/156. Interverranno, Carlo Roberto Sciascia, Enza Trerotola, Generoso Vella e Leo Strozzieri. [...]

Montoro Superiore,servizi sociali: nasce lo sportello informativo

Il comune  di Montoro Superiore sta lavorando ad un progetto di promozione sociale. L’iniziativa punta all’istituzione di uno sportello informativo in grado di offrire ai residenti informazioni sul sistema dei servizi sociali forniti dall’ente nonché informazioni sugli interventi e sulle altre opportunità offerte dalle organizzazioni di volontariato, da tutte quelle formazioni sociali attive nell’ambito del [...]

Caposele, giovani e turismo: il comune prepara il progetto

Caposele, giovani e turismo: il comune prepara il progetto

Il paese dell’acqua in prima linea per i suoi giovani. Caposele parteciperà, con un progetto importante, ‘FestivalArt: giovani per il paese dell’acqua’, ad un bando del dipartimento della gioventù. Il titolo del bando è ‘Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici’. Promosso dal ministro per la coesione territoriale e dal ministro per la cooperazione internazionale [...]

Bilancio positivo per il ‘Carnevale priceps irpino 2013′

Buona la prima per il ‘Carnevale Princeps Irpino 2013’. Malgrado il cattivo tempo, è stato più che positivo l’esordio, di domenica 3 febbraio a Montemarano, della carovana che mette, per la prima volta, insieme 7 carnevali  (Montemarano, zeza di Mercogliano, Bellizzi Irpino e Capriglia, mascarata di Rivottoli di Serino, squaqqualachiun di Teora, n’drezzata cervinarese) in [...]

Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute a Mengele, raccontano la loro storia

Andra e Tatiana Bucci al ‘Liceo Colletta’ di Avellino nell’ambito delle manifestazioni predisposte in occasione della ‘giornata della memoria’. L’appuntamento con le due sorelle sopravvissute al campo di concentramento di Auschwitz  e a Mengele è previsto per domani, 6 febbraio. Insieme alle sorelle, il cugino Mario De Simone. Il 7 febbraio, poi, Andra e Tatiana [...]

Scuola media ‘Covotta’, ad aprile la diretta dal Senato

Scuola media ‘Covotta’, ad aprile la diretta dal Senato

Testimoniare i diritti inviolabili dell’uomo. La scuola media Aurelio Covotta di Ariano Irpino ha raccolto la sfida e ha tradotto in elaborati, disegni e filmati, il significato profondo dell’articolo 2 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Una rilettura così intensa della norma che sancisce che ad ogni individuo ‘spettano tutti i diritti e tutte le [...]

Ceramica arianese, Luigi Russo lancia il grido d’allarme

Le botteghe dei ceramisti arianesi sarebbero in difficoltà. Ariano ‘città della ceramica’ non avrebbe predisposto le misure necessarie per tutelare la sua antica tradizione. A lanciare il grido d’allarme, uno dei ceramisti più noti del Tricolle, Luigi Russo: “ La storia si ripete. Come succedeva tra il 1950 ed il 1951, a causa di calamità [...]