Concorso Letterario Internazionale “Emozioni in bianco e nero”, la piccola Antonietta di Taurano vince il primo premio

Taurano - Piccoli poeti crescono grazie alla scuola. La giovanissima Antonietta Mollica Graziano, alunna della quarta elementare della scuola primaria di Taurano (Av), Istituto comprensivo “Benedetto Croce”, ha vinto il primo premio del Concorso Letterario Internazionale “Emozioni in bianco e nero – fiabe, poesie, racconti…storie di carta”, edito dalla casa editrice Edizioni del Poggio, con la [...]
Scuola, ecco le modalità di presentazione della domanda di fruizione del servizio di refezione scolastica
Avellino - Il Servizio Pubblica Istruzione rende noto che le famiglie interessate al servizio di refezione scolastica dovranno recarsi per la presentazione della domanda di fruizione del servizio presso gli sportelli 11 e 12 dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Avellino dal lunedì al venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,30 il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,00. [...]
Atripalda – Aumento abbandono dei cani, il Sindaco Spagnuolo affronta il problema

Atripalda - Una recente indagine condotta dall’AIDDA (associazione italiana difesa animali e ambiente) ha accertato che il fenomeno tanto combattuto, quanto spesso dimenticato dell’abbandono dei cani ha registrato un incremento del 40% negli ultimi anni. Anche il canile ubicato nel territorio atripaldese, rispetta la triste escalation del fenomeno. Facendo riferimento agli accertamenti effettuati dalla Polizia Municipale [...]
Protezione Civile di Montella – Il lavoro dell’Unità Cinofila e di Flap, il suo miglior volontario

Montella - La Protezione Civile di Montella dispone, diversamente da molte altre della provincia, dell’Unità Cinofila, garantendo alla comunità dell’Alta Irpinia, e non solo, un importante contributo in casi di persone scomparse. L’Unità Cinofila è nata nel 2010 da un’idea del Presidente della Misericordia di Montella Flavio Lombardi; i volontari hanno accolto un nuovo membro, Flap, [...]
Forum “Giù le Mani” – Comitati, associazioni e delegazioni regionali unite per dire no alla speculazione energetica

Sant’Angelo dei Lombardi - Sabato 21 settembre, all’Abbazia del Goleto, il primo forum ambientale dei paesi dell’Appennino meridionale: “Giù le mani dall’acqua, dalla terra, dall’aria!”. Aderiscono e sostengono l’iniziativa, ad oggi, 33 comitati, associazioni di base e delegazioni regionali di organizzazioni nazionali ambientaliste per dire no alla speculazione energetica e si all’agricoltura sostenibile e al turismo [...]
“Giovani Voci 2013″ – La quinta edizione al via sabato 21 Settembre

Sant’Angelo dei Lombardi - La V edizione della manifestazione canora “Giovani voci 2013” estate, in scaletta nel serate di agosto u.s., venne rinviata a causa della pioggia. Si terrà al chiuso, a Sant’Angelo dei Lombardi, sabato 21 settembre p.v., presso il Centro Comunitario, in Piazza Nobile, a partire dalle ore 21:00. La manifestazione canora, così com’è [...]
“NO alla speculazione energetica delle multinazionali”, il forum “Giù le Mani” sabato al Goleto

Sant’Angelo dei Lombardi - Dopodomani, sabato 21 settembre 2013, alle ore 16 ben 26 Associazioni e Comitati Civici terranno il 1° FORUM sull’Ambiente nell’Abbazia del Goleto, Alta Irpinia, Sant’Angelo dei Lombardi (Av) (per i navigatori GPS : al centro tra Lioni, S.Angelo, Nusco e Torella; coordinate: 40.905915, 15.143435) ‘GIU’ LE MANI’ dall’acqua, dalla terra, dall’aria / gli unici beni ancora rimasti [...]
Emergenza Moscati – La nota di ANAAO Assomed

Avellino – Ieri mattina abbiamo partecipato all’incontro tra le organizzazioni sindacali, il direttore generale della A.O.R.N. San Giuseppe Moscati di Avellino dottor Giuseppe Rosato e il sub-commissario regionale alla sanità Mario Morlacco, promosso con disponibilità e consapevolezza presso la prefettura di Avellino dal Sua Eccellenza il Prefetto Umberto Guidato, che ringraziamo. Il sub-commissario ha reso [...]
Assegnazione delle strutture sportive comunali. Le scelte della VII Commissione Consiliare
Avellino – Si è riunita questa mattina a Palazzo di Città la VII Commissione Consiliare Politiche Comunitarie – Istruzione – Sport – Servizi Sociali – Politiche Abitative – Politiche Giovanili presieduta da Francesca Di Iorio. Nel corso della riunione, a cui hanno preso parte oltre ai componenti, l’assessore Caterina Barra, il dirigente del settore Patrimonio [...]
Sentieri Mediterranei. Domani la presentazione del festival di musica etnica con Enzo Avitabile

Summonte – Culture a confronto, storie di migrazione, musica popolare e cultura. Sarà presentato ufficialmente domani pomeriggio il festival di musica etnica “Sentieri Mediterranei”. Sarà il dibattito sulle culture ad aprire la quindicesima edizione di Sentieri Mediterranei. Al tavolo dei relatori il primo cittadino di Summonte, Pasquale Giuditta, ideatore e coordinatore dell’evento, l’architetto Mauro Smith [...]