Zaolino: “FCA, l’Irpinia può finalmente tirare un sospiro di sollievo”

Con la firma del nuovo contratto di solidarietà, fino a tutto il 23 settembre 2020, la FCA di Pratola Serra mette in sicurezza i 1793 dipendenti e prepara l’uscita dalla lunga crisi iniziata nel 2008 con un piano industriale da 50 Milioni di Euro. “L’Irpinia può finalmente tirare un sospiro di sollievo – dichiara il [...]
Cinghiali: Coldiretti Campania, da Regione ok a prelievi selettivi

Via libera al programma di prelievo selettivo nelle aree “non vocate” della Campania. La Giunta regionale, guidata dal presidente De Luca, ha accolto la richiesta che Coldiretti Campania aveva presentato agli inizi di agosto. Nella Delibera si annotano l’elaborazione del CRIUV – Centro Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria e il parere favorevole dall’ISPRA – Istituto [...]
Zootecnia: al via in Campania sportelli informativi Coldiretti/IZSM

Nasce la prima rete regionale di sportelli informativi per prevenzione e controllo delle filiere zootecniche della Campania, in particolare quella bufalina. Un nuovo approccio che scaturisce dalla collaborazione tra Coldiretti Campania e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici. Ieri l’intesa alla presenza di Antonio Limone, direttore generale di IZSM, Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti [...]
Vini De Stefano e caseificio Gaeta, l’unione delle eccellenze irpine

Dalla cura dei particolari e dalla passione per le tradizioni, nasce una nuova collaborazione tra due eccellenze irpine. I vini della cantina De Stefano scelgono di accompagnare sulle tavole italiane, e non solo, i prodotti del caseificio Gaeta per far incontrare e apprezzare ancora di più i sapori dell’Irpinia. Dopo le novità degli ultimi mesi [...]
Vertenza Ventures Ex Embraco, Marino: ”Scongiurare esuberi e procedure strutturali”

“L’Ugl metalmeccanici, unitamente a Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato il Sindaco, Chiara Appendino e successivamente sono stati ricevuti dal Prefetto di Torino, d.ssa Claudio Palomba in merito alla vertenza Ventures Ex Embraco del sito di Riva di Chieri”. Lo fa sapere il segretario provinciale dell’Ugl metalmeccanici di Torino, Ciro Marino il quale sostiene: “È [...]
Linea Verde: Coldiretti, “spot” grano Canada offende 300mila aziende

“E’ inaccettabile che una trasmissione del servizio pubblico Rai dedicata all’agricoltura e al cibo italiani si trasformi in uno “spot” a favore della pasta svizzera fatta con grano canadese trattato con l’erbicida glifosato in preraccolta, secondo modalità che sul territorio nazionale sono addirittura esplicitamente vietate”. Ad affermarlo è la Coldiretti nel denunciare i contenuti della [...]
Cinghiali: Coldiretti, salgono a 2 mln, 1 ogni 5 abitanti in Appennino

Più che raddoppiati negli ultimi dieci anni, salgono a 2 milioni i cinghiali in Italia. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione del blitz davanti a Montecitorio a Roma di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali e ambientalisti contro l’invasione dei cinghiali e degli animali selvatici. Nella dorsale appenninica le popolazioni di cinghiali guadagnano [...]
Cinghiali: Coldiretti, 10mila incidenti stradali all’anno, 13 morti

In Italia ci sono diecimila incidenti stradali all’anno causati da animali selvatici con 13 morti nei primi nove mesi del 2019 contro gli undici registrati in tutto l’anno precedente. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti su dati Regioni e Osservatorio Asaps in occasione del blitz davanti a Montecitorio di migliaia di agricoltori, allevatori, [...]
Sos cinghiali, Coldiretti Campania: “Invadono città e campagne”

Roma – Non è mai stato mai così alto l’allarme in Italia e in Campania per l’invasione dei cinghiali e degli altri animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano greggi, assediano stalle, causano incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno dei centri urbani con pericoli concreti per gli agricoltori ed i cittadini. Una minaccia [...]
Recesso ex Ilva, Spera: “Il Governo si faccia garante”

“Il gigante dell’acciaio Arcelor-Mittal ha annunciato il recesso dall’ex Ilva e per l’Ugl siamo fortemente preoccupati: rivendichiamo rispetto e diritti, a tutela dei lavoratori che rappresentiamo”. Lo dice Antonio Spera, segretario generale UGL Metalmeccanici alla notizia dell’abbandono e risoluzione del contratto da parte della Arcelor-Mittal. “E’ sempre indispensabile la convocazione presso il ministero dello Sviluppo [...]