Musica – Camera d’autore approda in Irpinia
Avellino – La rassegna cantautorale Camera d’Autore sbarca ad Avellino con un evento dedicato a Rino Gaetano, autore di canzoni di denuncia sociale, graffianti e appassionate, cariche di un’ironia ancora attualissima. Il format, nato lo scorso settembre, ha lo scopo di creare nuovi spazi ed opportunità per diffondere la cultura della nuova musica cantautorale, anche [...]
Avellino – Libera ricorda Marcello Torre, il sindaco gentile ucciso dalla camorra
Avellino – Continua l’impegno di Libera in vista della XXI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Questo pomeriggio al Godot di Avellino è stato presentato il libro di Marcello Ravveduto ”Il sindaco gentile” (Melampo Editore) ispirato alla vita di Marcello Torre avvocato e sindaco di Pagani ucciso dalla camorra [...]
Attesa per il concerto dei Molotov d’Irpinia a Gesualdo
Gesualdo – Al via il tour della nota band “Molotov d’Irpinia” che stasera si esibiranno nel centro cittadino di Gesualdo con un concerto alle ore 21:30. Una serata entusiasmante ed esplosiva con la musica del gruppo irpino reduce da un grandissimo successo di pubblico dello scorso anno. Il concerto di Gesualdo segue quello di Roma [...]
Salerno – Veronica Maya presenta “Tuttinscena” 2016
Salerno – Tutto pronto per la XIII edizione di “Tuttinscena” - Premio al Merito Giovani Talenti per l’Arte della Danza, evento coreutico realizzato con il patrocinio del Comune di Salerno, in programma martedì, 22 marzo alle 21, al Teatro Verdi. La direzione artistica è di Luigi Ferrone e Corona Paone, (coppia sulla scena e nella [...]
A Pratola Serra va in scena “Agora in Reading”
Pratola Serra - Domenica 20 marzo a Pratola Serra, a partire dalle 18.30, l’associazione socio- culturale Agora, Corso Vittorio Emanele, propone un Reading in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, l’evento è in collaborazione con l’Associazione “Circuito d’Arte” e con il Circolo Letterario Anastasiano. La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 [...]
A Vallata in scena lo storico Venerdì Santo
Vallata – Il 24 e il 25 marzo, il piccolo borgo irpino celebrerà i tradizionali riti della Morte e Resurrezione di Cristo, nei giorni di Giovedì e Venerdì Santo. A differenza di molti altri eventi legati alla Passione, quello di Vallata è da considerarsi uno dei più antichi e, molto probabilmente, uno dei più [...]
Nuova apertura stagionale per il Museo dei Castelli di Casalbore
Dopo la brevissima pausa invernale riapre il “Museo dei Castelli”, unico percorso didattico-espositivo dedicato ai castelli e alle fortificazioni della provincia di Avellino, ospitato presso l’area castellare di Casalbore (AV). A partire dal 18 marzo, la Torre Normanna di Casalbore, il borgo antico con la sua corte e i locali divenuti sede della mostra fotografica [...]
“Giornate FAI di Primavera” – Troncone (FAI): ” E’ un’ opportunità per conoscere e valorizzare l’Irpinia”
Avellino – Anche quest’ anno prendono il via le “Giornate FAI di Primavera” giunte ormai alla 24esima edizione. La delegazione FAI di Avellino, per l’occasione, ha deciso di promuovere l’ Irpinia attraverso l’ apertura con visite guidate di siti importanti a livello storico, artistico e ambientale. Le “giornate FAI di Primavera” si svolgeranno sabato 19 [...]
Fai Avellino, Sei itinerari per scoprire le bellezze d’Irpinia
Avellino -Torna in piazza il Fai di Avellino protagonista sabato e domenica della 24esima stagione delle giornate di primavera, la più grande manifestazione pubblica sui beni culturali a cui hanno già partecipato negli anni scorsi oltre 8 milioni di italiani. Una due giorni dedicata alle meraviglie d’Irpinia con apertura eccezionale di siti di grande rilevanza [...]
Al Conservatorio “Cimarosa” di Avellino “I quartetti per archi di Mozart”
Avellino - Continua la rassegna del Conservatorio di Avellino, Parole di Musica, il 22 marzo alle 15,00con la presentazione del libro di Sandro Cappelletto, I quartetti per archi di Mozart. Alla ricerca di un’armonia possibile, Milano, il Saggiatore, 2016. Con l’autore ne parlerà Antonio Caroccia, coordinatore della manifestazione letteraria, organizzata dal corso accademico di II livello in Discipline storiche, critiche e [...]