Primo Maggio, Tiso: “Lavoro agricolo merita più tutela”

“Il Primo Maggio è una giornata dalla portata storica, dal grande significato sociale, poiché dedicata alla dignità del lavoro: anche in queste ore, dunque, rinnoviamo l’impegno per garantire condizioni sicure e salubri anche ai lavoratori agricoli, troppo spesso dimenticati nel dibattito nazionale”. Così Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, interviene in merito al Primo Maggio, [...]
Giordano (Ugl Matera): “Pittella si aggrappa alla sanità per una sterile propaganda”

“Non accettiamo lezioni da chi, come Marcello Pittella, ha avuto responsabilità dirette nella gestione sanitaria del passato. Non è tollerabile che si continui a usare la sanità come terreno di scontro politico con il solo scopo di creare tensioni e delegittimare chi ogni giorno affronta nodi irrisolti e incrostazioni burocratiche. L’Ugl Matera difende e sostiene [...]
Luogosano – Uniti per un lavoro sicuro

Domani, a Luogosano, si terrà dalle 9:30 alle 13:00 un presidio presso lo stabilimento ArcelorMittal, i cui lavoratori sono a rischio di ingiusti licenziamenti. Le associazioni iKen Avellino, Apple Pie Arcigay Avellino, Avionica e PGR saranno presenti per manifestare la propria vicinanza a tutte le famiglie coinvolte e per difendere il diritto al lavoro e [...]
Montefalcione (AV) – Il 1 maggio la manifestazione “Montefalcione, Sapore & Tradizione”

Il comune di Montefalcione e la Proloco “Emilio Ruggiero” di Montefalcione nella giornata del primo maggio organizzano “MONTEFALCIONE SAPORE E TRADIZIONE”. Torna dunque un appuntamento “storico” per il Paese, una giornata all’insegna del folklore e della tradizione. La manifestazione avrà inizio alle 9:30 con il Villaggio gonfiabile e l’animazione per bambini e proseguirà [...]
Codici: durabilità e sostenibilità, la nuova frontiera del consumo consapevole

In un’epoca caratterizzata da consumi frenetici e prodotti dalla vita sempre più breve, emerge una domanda fondamentale: quanto dura realmente ciò che compriamo? Se la risposta è “pochissimo”, è giunto il momento di riconsiderare le nostre abitudini d’acquisto. Dall’associazione Codici un invito alla riflessione ed alcuni consigli per scegliere prodotti riutilizzabili e a lunga durata. [...]
Ponte 1 maggio, cosa fare in caso di disagi aerei

Con il ponte del 1° maggio alle porte, l’Italia si prepara a un nuovo esodo. Complice la primavera inoltrata e un calendario particolarmente favorevole, milioni di italiani approfitteranno del lungo weekend per staccare la spina e concedersi una vacanza, breve ma rigenerante. Dopo il successo registrato a Pasqua e nel ponte del 25 aprile, anche il primo [...]
1° Maggio Irpinia: sviluppo bloccato e giovani in fuga

L’analisi impietosa dell’Irpinia nel giorno della festa del lavoro è un disastro ampiamente annunciato. Il sistema industriale è in piena crisi. Ammortizzatori sociali in scadenza e la preoccupazione di centinaia di lavoratori di perdere il posto di lavoro. Nella casistica di chi sta peggio, al primo posto ci sono i lavoratori dell’Asidep, vittime di un [...]
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio. Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni [...]
La terza edizione del premio Nu quart’e luna

Sarà il palco del Teatro della Chiesa del Gesù Divino Maestro di Quarto (NA) ad ospitare – VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 dalle ore 17.30 – la terza edizione del premio Nu Quart’e Luna, organizzato e promosso dalla associazione Anteas Amici dei Campi Flegrei aps con l’obiettivo di valorizzare e premiare le eccellenze dell’area flegrea. Per questa sua terza edizione, il premio gode [...]
Agricoltura, Confeuro: “Rilanciare sistemi fiere nel Meridione”

“Nelle scorse ore si è conclusa la Fiera di San Giorgio di Gravina in Puglia, una delle manifestazioni più antiche e significative del panorama fieristico del Sud Italia. Questo evento, che da secoli unisce agricoltura, tradizioni, prodotti tipici e innovazione, rappresenta un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze”, dichiara Andrea Tiso, [...]