Napoli, vulnerabilità della sicurezza negli istituti penitenziari

“Nella tarda serata di ieri, ancora un episodio grave che mette in luce le vulnerabilità della sicurezza nei nostri istituti penitenziari”. Lo denuncia Raffaele Serra, dirigente per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Un drone è stato avvistato mentre consegnava due telefoni cellulari attraverso una finestra del padiglione Avellino dove sono ristretti detenuti in regime [...]
Agenzia Riscossione, le nuove rate fino a 7 anni viaggiano online

Cartelle a rate fino a 7 anni con una semplice richiesta online. Con l’entrata in vigore delle nuove regole in materia di rateizzazioni, previste dal decreto legislativo n. 110/2024 di riordino del sistema nazionale della riscossione, Agenzia delle entrate-Riscossione ha reso disponibile sul proprio sito la nuova versione del servizio “Rateizza adesso” per l’invio telematico [...]
Comune di Baronissi, parte la Consulta Comunale per le Attività Produttive

Il Comune di Baronissi presenta la Consulta Comunale per le Attività Produttive, un progetto pensato per promuovere il confronto diretto tra l’amministrazione e le realtà economiche del territorio. L’iniziativa punta a sostenere il commercio, l’artigianato e le imprese locali, offrendo uno spazio di dialogo costante e condiviso per elaborare strategie di sviluppo concrete. “La Consulta [...]
Puglia, Confeuro: “Su Xylella governo silente e aziende ancora senza ristori”

“L’emergenza legata alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa in Puglia continua a rappresentare una delle questioni agricole più gravi del nostro Paese. Migliaia di aziende agricole colpite sono ancora in attesa dei ristori economici promessi, una situazione inaccettabile che mette a rischio il tessuto produttivo e sociale di interi territori pugliesi. In questo contesto delicato [...]
Il 10 gennaio presentazione del libro di Giovanni Carullo ad Avellino

Il movimento “Insieme per Avellino e l’Irpinia” presenterà venerdì 10 Gennaio 2025 alle 17,30, presso il Mondadori Bookstore di Avellino il libro di Giovanni Carullo dal titolo “Gisa e Adalgisa – l’occhio del pavone”. Mille anni di distanza, due storie parallele, un anello e due amori complicati. Dal 633 D.C. al 1966 D.C. dove ai [...]
Chemnitz e Nova Gorica sono le Capitali europee della cultura 2025

All’inizio del 2025 due città hanno assunto il titolo di Capitale europea della cultura (CEC): Chemnitz (Germania) e Nova Gorica (Slovenia). Nel corso dell’anno le due capitali ospiteranno eventi culturali, mostre e spettacoli che getteranno luce sulla ricchezza delle nostre comuni culture europee. Quest’anno le celebrazioni hanno una dimensione aggiuntiva, in quanto il 2025 segna il 40° anniversario dell’iniziativa CEC. L’inaugurazione [...]
Quasi 36 000 alla scoperta dell’Europa grazie a un pass di viaggio gratuito

Oggi la Commissione ha annunciato i risultati dell’ultima tornata di candidature DiscoverEU. 35 762 viaggiatori, al compimento dei 18 anni di età, riceveranno infatti un pass per esplorare la diversità del continente, conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia ed entrare in contatto con persone di tutta Europa. Lanciata nel 2018, l’iniziativa DiscoverEU offre ai [...]
M5S, Ciampi: “Vaccini contro l’herpes zoster negati all’Asl di Avellino e al Moscati”

“Da sette mesi risultano interrotte le regolari forniture di vaccini contro l’herpes zoster sia all’ASL di Avellino che all’Azienda ospedaliera Moscati. I tempi di attesa per ricevere la profilassi necessaria, con l’inoculazione del vaccino, ammontano attualmente a ben quattro mesi, come verificato presso il centro vaccinale di corso Europa ad Avellino, mentre il servizio risulta [...]
Avellino “Città che legge”

Avellino ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”, per il triennio 2024-2025-2026. Il capoluogo irpino ha dimostrato di avere i requisiti dell’avviso pubblico reso noto a novembre scorso dal Centro per il libro e la lettura e dall’Anci. Avellino ha quindi ottenuto di diritto la partecipazione alle edizioni delle rispettive annualità nell’omonimo bando di [...]
Volturara Irpina (AV): disinnescato ordigno della II Guerra Mondiale

Lo scorso 3 gennaio 2025 i cittadini di Volturara Irpina avevano notato, sul bordo della via Cruci, un ordigno e avevano avvisato i Carabinieri della Stazione, che si erano immediatamente attivati a tutela della sicurezza di tutti. La zona del rinvenimento è stata delimata e il rapido intervento dei Carabinieri Artificieri ha consentito di verificare [...]