Baronissi (SA) – Al via il Progetto Zeus Estate 2025

Il Comune di Baronissi annuncia l’apertura delle iscrizioni al “Progetto Zeus Estate 2025”, un’importante iniziativa estiva pensata per i bambini dai 6 ai 12 anni residenti sul territorio comunale. Le domande di partecipazione sono iniziate ieri, 16 giugno, e si chiuderanno il prossimo 23 giugno. La Sindaca Anna Petta dichiara: “Dal 30 giugno al 25 [...]
Riqualificazione delle strade cittadine

Partono i lavori di riqualificazione delle strade cittadine. Si comincerà domani, mercoledì 18 giugno, con la manutenzione straordinaria di via De Renzi. L’intervento prevede il rifacimento della carreggiata e la sistemazione dei basoli disgaggiati, con l’eventuale sostituzione, ove mancanti, con nuovi materiali lapidei. Seguiranno, senza soluzione di continuità, i lavori su via Pionati, via Carlo [...]
Estate 2025: Airbnb svela il nuovo trend

Con la fine della scuola e l’arrivo dell’estate, le famiglie italiane sono pronte a partire, ma con una nuova priorità: vivere esperienze autentiche. Lo dimostra una recente indagine Airbnb, secondo cui oltre il 75% dei genitori prenota un’Esperienza durante le vacanze, e l’85% sceglie la meta proprio in base alle attività disponibili sul territorio. Non si [...]
Inflazione e burocrazia: le sfide principali per gli host

La domanda di case vacanza in Italia rimane elevata, nonostante le pressioni economiche. Nonostante il contesto inflazionistico e l’entrata in vigore di nuove normative, molti host italiani esprimono ottimismo in vista dell’estate. Lo rivela un nuovo sondaggio condotto dalla piattaforma di prenotazione di case e appartamenti vacanza Holidu (www.holidu.it), che analizza le tendenze emergenti, le [...]
Errore chirurgico: condannata clinica napoletana

Lo Studio Associati Maior, con gli avvocati Pierlorenzo Catalano, Filippo Castaldo e Michele Francesco Sorrentino, ha ottenuto un risarcimento di oltre 82.000 euro per una paziente vittima di un grave errore medico, avvenuto durante un intervento di impianto di protesi al ginocchio eseguito presso una nota clinica privata napoletana. La paziente, operata per trattare una [...]
“100% Rucola”, domani l’evento conclusivo

Un’intera filiera agricola, il mondo della ricerca e il territorio uniti in un percorso comune: è questo il cuore del progetto “100% RUCOLA”, che giunge al suo momento conclusivo con un evento in programma domani 18 giugno 2025, alle ore 19:00, presso la sede di Coldiretti (Strada Statale 18 Tirrena Inferiore, 208 – località Corno [...]
Riforma della giustizia tributaria: prospettive e territorio

Si terrà giovedì 19 giugno 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio Irpinia Sannio (Piazza Duomo, 5 – Avellino), l’importante convegno dal titolo: ”La riforma della geografia giudiziaria tributaria: quale futuro per la Corte di Avellino?” L’evento, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Avellino, Fondazione Commercialisti Avellino, Ordine [...]
Montella (AV) – intervento dei Vigili fuori servizio

Nella serata di ieri, lunedì 16 giugno, poco prima delle ore 20:00, alcuni Vigili del Fuoco liberi dal servizio del distaccamento di Montella sono prontamente intervenuti per soccorrere un bambino di circa quattro anni e mezzo rimasto accidentalmente incastrato in una giostrina nel parco pubblico situato in via del Corso, a Montella (AV), proprio adiacente [...]
“La Restanza – Il senso dei borghi”

“La Restanza - Il senso dei borghi” è il tema del convegno organizzato dal Comune di Morigerati per sabato prossimo 21 giugno alle ore 11,00 presso il Centro Sociale. Parteciperanno il Sindaco di Morigerati Guido Florenzano, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Giuseppe Coccorullo, il docente universitario Francesco Vespasiano, il giornalista [...]
Stati Generali a Napoli, parla Limone

“La Rete degli Istituti Zooprofilattici è il presidio più avanzato di sanità pubblica preventiva in Italia: siamo noi a monitorare e combattere le malattie trasmesse da vettori, a sorvegliare il rischio di spillover, a contrastare l’antimicrobico-resistenza. Non solo: gli Istituti Zooprofilattici sono i ‘commensali discreti’ a tavola con ogni italiano: controllano il cibo, proteggono la [...]