Musica e stelle con “Tu si ‘na cosa grande”

Il Concerto strumentale a cura di Flavio Maddonni al violino e Antonino Maddonni alla chitarra, proporrà brani da Paganini a Modugno e Piazzolla, tra danze spagnole, Pizzica blues e Historia du Tango e Nightclub 1960. Alla fine del concerto Gratta la Nota, la simpatica lotteria musicale resa possibile grazie ai tanti Amici della rassegna; ed [...]
I Fiori del Male – Festival dell’Essere

La VI edizione della rassegna I fiori del male Festival dell’Essere,organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico , inizierà il prossimo 08 Agosto 2025 in collaborazione con Fareambiente e Gal Cilento. Numerosi saranno gli incontri culturali che si alterneranno nei mesi di Agosto, Settembre, Ottobre e Novembre, nel Castello vichiano di Vatolla. Daniela Di Bartolomeo, direttore artistico della rassegna, così si esprime: “Gli eventi saranno improntati, come nelle scorse edizioni, sulla [...]
“Cicerchiamo”

Tre giornate gastronomiche dedicate alla riscoperta della cicerchia di Frigento, alimento spesso presente sulle tavole della nostra tradizione. Il legume povero sta vivendo una nuova primavera; infatti è sempre più apprezzato dopo decenni di dimenticanza. Le proprietà organolettiche, la versatilità e la voglia di riscoprire gusti antichi, fanno del legume coltivato in Irpinia un elemento [...]
Tufo Greco Festival e “Sotto le Stelle”

La culla del Greco di Tufo DOCG si prepara a ospitare l’edizione 2025 del Tufo Greco Festival, l’appuntamento che ogni anno celebra uno dei vini bianchi più pregiati d’Italia, frutto di un territorio unico, ricco di storia e di zolfo. Le date sono ufficiali: l’anteprima si terrà venerdì 8 agosto, mentre il festival vero e [...]
UE: aperte le candidature per la rete contro gli abusi sui minori

La Commissione europea ha pubblicato oggi un invito a presentare candidature per aderire alla rete per la prevenzione degli abusi sessuali sui minori. La rete è stata recentemente istituita per rafforzare la cooperazione e il coordinamento tra la Commissione, gli Stati membri, i ricercatori, gli operatori in prima linea e altri portatori di interessi chiave. Il suo obiettivo [...]
UE: consultazione pubblica sul futuro dell’aviazione

Oggi la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica per valutare l’efficacia di tre atti legislativi dell’UE che disciplinano l’accesso ai servizi aeroportuali e la relativa tariffazione. Cittadini, professionisti ed esperti del settore sono invitati a fornire un riscontro sulle norme relative ai diritti aeroportuali, alla distribuzione delle bande orarie e ai servizi di assistenza [...]
“Ratafia Ciociara/Rattafia Ciociara”

La Commissione europea ha approvato l’inserimento della “Ratafia Ciociara/Rattafia Ciociara” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). La “Ratafia Ciociara/Rattafia Ciociara” è un liquore a base di visciole e vino rosso, tipico della tradizione contadina laziale. Ha un aroma intenso di visciole, frutti di bosco o mandorle. Può anche essere aromatizzato con succhi o infusi [...]
Agropoli (SA) – Guzzi nuovo presidente del Lions Club

Nella suggestiva cornice di Villa Trentova ad Agropoli, il Lions Club Agropoli Faro del Cilento ha celebrato ieri sera il tradizionale Passaggio di Campana, simbolo di continuità e rinnovamento all’interno del sodalizio. La presidenza è passata da Sara Annachiara Spinelli all’avvocato Salvatore Guzzi, in seguito alla nomina della presidente uscente a Presidente della Zona 18 [...]
Avellino, Convegno Internazionale sulla musica sacra

Avellino ospita il Convegno Internazionale “Musica sacra nell’Anno GiubilareA.D. 2025” Dall’1 al 5 ottobre cinque giornate di studi tra memoria liturgica, patrimonio musicale e ricerca internazionale Il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, guidato dalla Presidente Dott.ssa Giuliana Franciosa e dalla Direttrice M° Maria Gabriella Della Sala in collaborazione con la Diocesi diAvellino e la Congregazione [...]
“Filomena, la regina delle selve”

Nell’ambito delle manifestazioni organizzate e promosse dalla Pro Loco Alta Irpinia di Sant’Angelo dei Lombardi APS “Caffè Letterario”, venerdì 8 agosto 2025, alle ore 18:00 ci sarà un interessante pomeriggio culturale con la presentazione del libro, edito dalla casa editrice Carocci, “Filomena, la regina delle selve. Storia e storie delle donne del brigantaggio”. Seguirà una [...]