Home » 2024(Pagina 124)

M.I.D.: Campania in lutto per la scomparsa di Gabriele Lucido

M.I.D.: Campania in lutto per la scomparsa di Gabriele Lucido

Ciao Gabriele, mai avrei immaginato di doverti salutare così presto e con così tanto profondo dolore per il vuoto che oggi lasci in me dopo aver appreso una così triste e inaccettabile notizia della tua improvvisa scomparsa, ho pregato tanto in questi mesi affinchè tornassi presto in salute e al tuo posto di comando del [...]

Unità e Azione Necessarie per la difesa del settore automotive: l’appello di AQCFR, FISMIC e UGLM

Unità e Azione Necessarie per la difesa del settore automotive: l’appello di AQCFR, FISMIC e UGLM

I segretari generali di AQCFR, FISMIC CONFSAL e UGLM, Giovanni Serra, Roberto Di Maulo e Antonio Spera, esprimono forte contrarietà nei confronti dell’iniziativa di FIM, FIOM e UILM di rompere l’unità sindacale nel settore automotive indicendo sciopero in autonomia, in un momento cruciale per l’industria manifatturiera, l’occupazione e la transizione ecologica in Italia e in [...]

Dal concerto di Neomi alle lezioni pop di filosofia: a Salerno si “Canta Con Kant”

Dal concerto di Neomi alle lezioni pop di filosofia: a Salerno si “Canta Con Kant”

Dal 26 al 28 settembre, Salerno diventa il cuore pulsante della cultura per i giovani con la seconda edizione di Canta con Kant. Dialoghi Suoni Visioni, festival che unisce filosofia, musica e nuove tecnologie. Dibattiti e talk filosofici, spettacoli, laboratori teatrali e di poesia, riflessioni e interazioni con il pubblico animeranno per tre giorni alcuni luoghi caratteristici della città come la Sala Pasolini, l’Arco Catalano, [...]

Automotive; Palombella (Uilm): “Sciopero storico dei lavoratori per bloccare deriva pericolosa”

Automotive; Palombella (Uilm): “Sciopero storico dei lavoratori per bloccare deriva pericolosa”

“Di fronte alla situazione drammatica che vivono da tempo i lavoratori di Stellantis e dell’intera filiera automotive a causa della produzione al minimo storico, del record di cassa integrazione, del disimpegno di Stellantis e di una confusione politica totale a livello nazionale ed europeo, non potevamo rimanere fermi e assistere in silenzio alla desertificazione industriale [...]

Ad Avellino la presentazione del nuovo libro di Annibale Cogliano

  Oggi, martedì 24 settembre 18:00, presso il Mondadori Bookstore di Avellino, si è tenuta la presentazione del libro Insorgenze e Terrore Repubblicano nel Principato Ultra di Annibale Cogliano. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Accademia dei Dogliosi, ha visto la partecipazione di relatori di spessore come Fiorentino Vecchiarelli, Fiorentino Alaia e lo stesso autore, con Gianluca [...]

Al Teatro Serra la black comedy “L’anniversario reloaded”

Al Teatro Serra la black comedy “L’anniversario reloaded”

Il Teatro Serra di Napoli inaugura Stagione 2024/2025 “Teatrisismi” con “L’anniversario reloaded”, black comedy sugli uomini e l’amore. Una produzione de ‘Le false partenze’ di Gianluca d’Agostino, in scena con Agostino Chiummariello – Gennaro in ‘Mare Fuori’ – Aiuto regia Rossella Amato. Scene Carmine De Mizio. Costumi Federica Del Gaudio. Dal 4 al 6 ottobre (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00) a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: teatroserra@gmail.com, 347.8051793.   Un uomo solo in una casa in cui regna il disordine, si guarda allo specchio senza [...]

Al via il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali: welfare generativo e innovazione digitale in primo piano

Al via il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali: welfare generativo e innovazione digitale in primo piano

Questa mattina presso la Fondazione Banco di Napoli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali, un evento di grande importanza promosso e organizzato da Fondazione Super Sud, che si svolgerà il 27 e 28 settembre a Città della Scienza. La conferenza ha rappresentato un’occasione fondamentale [...]

L’UE discute con i partner mondiali azioni congiunte per affrontare i conflitti e le minacce climatiche e sanitarie

L’UE discute con i partner mondiali azioni congiunte per affrontare i conflitti e le minacce climatiche e sanitarie

Tra gli spunti principali offerti ieri dai membri del collegio vi è il discorso pronunciato dalla Presidente Ursula von der Leyen in occasione della riunione dei leader dell’Alleanza dei piccoli Stati insulari. È possibile leggere l’intero discorso qui. L’Alto rappresentante Josep Borrell ha inoltre presieduto la riunione informale dei ministri degli Esteri dell’UE. È possibile leggere il testo integrale delle [...]

Giardino di Palazzo Reale, parte il restauro che si concluderà in primavera

Giardino di Palazzo Reale, parte il restauro che si concluderà in primavera

Chiude da oggi il Giardino Romantico di Palazzo Reale per un articolato progetto di restauro che prevede la risistemazione della componente vegetale, impiantistica e architettonica per restituire la complessa e stratificata immagine storica di questo spazio ottocentesco.  A presentare i lavori, che si concluderanno nella primavera del prossimo anno, è stato l’architetto paesaggista Marco Ferrari progettista e direttore dei lavori [...]

Il Rettore Prof. Giuseppe Catapano partecipa al Premio Letteratura Spoleto Festival Art 2024

Il Rettore Prof. Giuseppe Catapano partecipa al Premio Letteratura Spoleto Festival Art 2024

L’Ufficio Stampa di Auge è lieto di annunciare la partecipazione del Rettore Prof. Giuseppe Catapano al prestigioso Premio Letteratura Spoleto Festival Art 2024, che si terrà il prossimo 28 settembre presso il Chiostro di San Nicolò Via Gregorio Elladio,10 Spoleto L’evento, curato dal Direttore Artistico del Premio Letteratura, Angelo Sagnelli, si inserisce all’interno della più ampia cornice culturale del Menotti Art Festival, [...]