Coronavirus in Irpinia, i dati di oggi 24 Ottobre

L’Azienda Sanitaria Locale comunica che su 306 tamponi processati, sia antigenici che molecolari, in provincia di Avellino sono risultate positive al COVID 56 persone: Aiello del Sabato 1 Ariano Irpino 8 Avellino 6 Bisaccia 3 Candida 1 Caposele 1 Cervinara 1 Flumeri 4 Gesualdo 1 Grottaminarda 3 Guardia dei Lombardi 1 Lauro 2 Mercogliano 3 [...]
Avellino scende in piazza per la pace

Oggi, in Piazza Libertà si è tenuto il presidio contro il conflitto in atto in Ucraina, il cui slogan ribadito a gran voce è stato “Tacciano le armi, negoziato subito”. Il presidio, promosso da CGIL Avellino, Acli Avellino, Arci Avellino, Auser “Giovannina Morrone”, ANPI provinciale, Legambiente Avellino, al quale hanno aderito: Comunità Accogliente Mercogliano, ConfCooperative [...]
Omaggio a Vincenzo Barra al Carcere Borbonico

In occasione del trentennale della scomparsa di Vincenzo Barra (Avellino, 23 ottobre 1915 – 17 gennaio 1992), presso la sala blu del Carcere Borbonico di Avellino, il giornale “L’Irpinia” ha organizzato un convegno, con il patrocinio della Provincia di Avellino ed in collaborazione con il Terebinto Edizioni, sul tema “Vincenzo Barra e la politica irpina [...]
Presidio Sanitario di Grottaminarda (Av): creati nuovi ambienti per implementare i servizi

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: Quasi ultimati i lavori presso il Polo Sanitario ed Universitario di via Francesco Flammia: riorganizzati gli spazi interni per poter implementare servizi e prestazioni sanitarie dell’Asl. Il Presidio Sanitario dell’Asl di Grottaminarda sempre più centrale nell’ambito della “Medicina Territoriale” e sempre più al servizio dei cittadini con numerose [...]
Nomina Ministro Piantedosi

“L’Irpinia è orgogliosa della nomina a Ministro dell’Interno del prefetto Matteo Piantedosi. In questa difficile fase per il Paese, è davvero da apprezzare la scelta della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di affidare tale ruolo a un uomo dello Stato dalla carriera straordinaria, dalle superlative competenze, dalla grande esperienza. Fa piacere anche ricordare il forte [...]
Coronavirus in Irpinia, i dati di oggi 22 Ottobre

L’Azienda Sanitaria Locale comunica che su 895 tamponi effettuati, sia antigenici che molecolari, in provincia di Avellino sono risultate positive al COVID 180 persone: COMUNE NR. POSITIVI Aiello del Sabato 2 Ariano Irpino 9 Atripalda 10 Avella 1 Avellino 26 Bisaccia 2 Bonito 1 Calitri 2 Candida 1 Caposele 1 Cassano Irpino 1 Cervinara 1 [...]
Sibilia, i saluti e ringraziamenti tramite social

Dichiarazione del Sottosegretario all’Interno uscente Carlo SIBILIA: “Il giuramento del nuovo governo coincide per me con la fine dell’incarico al Ministero dell’Interno. 4 anni e mezzo fatti di tante soddisfazioni, ma anche tante difficoltà. 3 governi diversi, la guerra alle porte dell’Europa e una pandemia che mai dimenticherò per la mole di lavoro [...]
Azione-Italia Viva, le prospettive della coalizione per i prossimi appuntamenti politici

Questo pomeriggio, presso il Circolo della Stampa di Avellino, si è tenuto l’incontro organizzato da Irpinia in Azione dal titolo “Analisi del voto e prospettive future”, per discutere del risultato ottenuto nelle recenti elezioni politiche. La coalizione tra Calenda e Renzi ha ottenuti buoni risultati alle urne, sia sul nostro territorio che a livello nazionale, [...]
Prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità economica

Nella giornata odierna, presso il Salone degli Specchi della Prefettura di Avellino, è stato presentato alla stampa l’accordo per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità economica della provincia di Avellino, sottoscritto dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza dal Presidente della Camera di [...]
UE: Misure a sostegno delle PMI nella crisi energetica

Questa mattina la Commissione ha ospitato un evento con l’Agenzia internazionale per l’energia volto a incoraggiare la cooperazione tra le autorità pubbliche e le piccole e medie imprese al fine di aumentare l’efficienza energetica, ridurre le bollette e garantire forniture sostenibili. La Commissaria per l’Energia, Kadri Simson, ha aperto l’evento insieme al direttore esecutivo dell’AIE, Fatih [...]