Feudi di San Gregorio lancia “Vitigni a confronto”

Feudi di San Gregorio, la cantina di design di Sorbo Serpico, inaugura l’anno – e festeggia l’ingresso della Campania in zona gialla – con la prima di una lunga serie di iniziative per dare la possibilità a tutti di vivere la cantina in diversi modi. Sabato 23 gennaio dalle ore 16:00 alle 17.30 il primo [...]
Atripalda – Stufa provoca incendio in un’abitazione

I Vigili del Fuoco di Avellino, intorno alle ore 08’30 di oggi 20 gennaio, sono intervenuti al Largo Bruno Buozzi, ad Atripalda, per un incendio di una stufa alimentata da una bombola di GPL, in un’abitazione sita al quarto piano di un edificio del posto. Il pronto intervento ha permesso lo spegnimento delle fiamme e [...]
Reddito di cittadinanza: frode di 893.490,00 euro tra Irpinia e Sannio

Prosegue senza sosta l’attività della Guardia di Finanza nella provincia irpina a contrasto dell’indebita percezione di sussidi ai danni del pubblico Erario. I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, nel corso del 2020, hanno intensificato i controlli verso i percettori del Reddito di Cittadinanza al fine di bloccarne o comunque prevenirne l’illecita fruizione. Nell’anno appena [...]
Regione Campania: ingresso gratuito nei musei

Come reso noto sul sito Mibact (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo), per festeggiare la riapertura, nel rispetto della normativa e dei protocolli anti Covid, dei musei e siti archeologici che fanno parte della rete della Direzione regionale Musei Campania come previsto dal DPCM 14 gennaio 2021, la direttrice [...]
Luigi Caputo: “Macaluso l’ultimo Togliattiano”

“Emanuele Macaluso se ne è andato alla vigilia del centenario della fondazione del Partito Comunista, in cui aveva militato dal 1941 fino al suo scioglimento. Faceva parte della generazione di militanti e dirigenti emersi con il partito nuovo togliattiano, della cui segreteria era l’ ultimo superstite. Già queste scarne note offrono l’idea di uno straordinario [...]
Atripalda – Nota della Consigliera comunale Fabiola Scioscia

Atripalda - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Fabiola Scioscia, consigliera comunale del gruppo “NOI ATRIPALDA”. “La gestione del personale rappresenta un altro esempio di incompetenza e superficialità operato dagli attuali amministratori. La macchina amministrativa è lenta, perché sottodimensionata, non organizzata e demotivata. Ma andiamo con ordine. Il Sindaco non ha ancora nominato i responsabili di settore [...]
CNSAS: concluso l’intervento di soccorso a 4 ragazze disperse sui Lattari

Appena concluso l’intervento da parte del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania per la ricerca di un gruppo di giovani in escursione sul sentiero “Alta via dei Lattari”, proprio nella stessa zona dell’intervento di qualche giorno fa. L’allarme è arrivato nel pomeriggio per 4 ragazze che avevano perso l’orientamento nei pressi del santuario dell’Avvocata. Le [...]
Banzano – Messa in sicurezza la struttura andata in fiamme nel pomeriggio

Nel pomeriggio di oggi 19 gennaio i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti a Montoro in contrada Lunara della frazione di Banzano per un incendio di un deposito di pellami. Sul posto sono intervenute due squadre e due autobotti. Sono in fase di ultimazione le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza della struttura. [...]
Benevento – Tentata estorsione e lesioni aggravate: due uomini ai domiciliari

Nel pomeriggio odierno, all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Benevento ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Benevento nei confronti di due soggetti attinti da gravi indizi di [...]
Osservatorio Reddito e Pensione di Cittadinanza: in crescita del 3,3% a dicembre il numero dei nuclei beneficiari

Con il mese di dicembre 2020 si registrano 1,25 milioni di nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza, con 2,9 milioni di persone coinvolte e un importo medio di 528 euro. Si tratta di un incremento del 3,3% sul mese precedente (1.249.809 beneficiari rispetto ai 1.209.381 di novembre). Il 61% dei nuclei percettori con il [...]