Pescara Calcio – Bruno: ” Vittoria meritata ”

Avellino – “ Abbiamo fatto una buona gara, soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa Marcolin ci ha messo in difficoltà cambiando assetto ma poi siamo venuti fuori e la vittoria credo sia non meritata ma di più considerando che ci è stato tolto anche un gol regolare “ – queste le parole di Bruno al [...]
Avellino-Pescara 1-3: Le pagelle dei Lupi

FRATTALI 6 Prende tre gol ove è esente da colpe. PISANO 6 Nel primo tempo spinge, crossa e ara la fascia, pecca solo nell’azione gol ove si fa gabbare troppo facilmente da Caprari. PUCINO (s.v.) BIRASCHI 5 Lapadula gli fa fare la figura del pivello. Suo l’errore che porta all’1-2. CHIOSA 5 Le punte del [...]
Pescara show al Partenio – notte fonda sull’Avellino

Avellino – La proprietà commutativa citava “ cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia “. Dispiace scomodare i matematici ma anche se il calcio non è una scienza esatta è comunque fatta di numeri e conti. L’Avellino cambia modulo ma becca nuovamente 3 gol pur se una timida reazione stavolta l’ha avuta … ma [...]
Avellino-Pescara 1-3: Il Tabellino

AVELLINO 1 PESCARA 3 RETI: 37’ p.t. Caprari (PES), 5’ s.t. Castaldo (AV), 17’ s.t. Lapadula (PES), 31’ s.t. Mitrita (PES) AVELLINO (4-4-2) Frattali; Pisano(al 33’ s.t. Pucino), Biraschi, Chiosa, Rea; Insigne, D’Angelo, Arini(al 21’ s.t. Paghera), Visconti(al 1’ s.t. Sbaffo); Castaldo, Mokulu A DISP: Offredi, Nica, Tavano, Joao Silva, D’Attilio, Bastien ALL. : [...]
Acqua pubblica, Padre Zanotelli: “Governo Renzi irresponsabile, tornare alla cittadinanza attiva”

Avellino – A poco più di una settimana al referendum sulle trivellazioni, all’ex Asilo Patria e Lavoro questa sera il Comitato per l’acqua pubblica si è riunito per discutere insieme alla cittadinanza delle risorsa idrica e più in generale delle vocazioni dell’Irpinia, ponendo l’accento sull’importanza di non privatizzare beni che appartengono a tutti. Ad aprire [...]
Referendum Trivelle, Giordano(SeL):”L’Irpinia deve partecipare e difendere se stessa con il sì”

Avellino – Domenica 17 aprile i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi sul Referendum popolare denominato Trivelle. In sostanza gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere sull’attività di ricerca e di estrazione di idrocarburi liquidi e gassosi entro 12 miglia marine (circa 22,2 km) dalla costa: decideranno in sostanza se consentire agli impianti [...]
Cinema – Trionfa il campano D’Ambrosio come regista del miglior film al Bif&st

Bari – Anche quest’anno si è svolto il “Bari International Film Festival”, giunto ormai alla sua VII edizione. L’evento tra i suoi organizzatori vanta la presenza del regista Ettore Scola, che fino agli ultimi giorni prima della sua scomparsa ha curato dettagliatamente il programma. Numerosi i premi e i riconoscimenti che sono stati attribuiti durante [...]
“IGELDA: i giovani e la disabilità in Alta Irpinia” è il nuovo progetto promosso da Intra

Inclusione sociale e rispetto della disabilità sono i principi che stanno alla base del progetto “IGELDA: i giovani e la disabilità in Alta Irpinia”, promosso da Intra: Cooperativa Sociale Onlus in partenariato con la Fondazione “Officina Solidale Onlus”. Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministeri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio [...]
Montemarano – Entra in funzione il nuovo servizio di videosorveglianza

Nei prossimi giorni, a Montemarano, entrerà in funzione il sistema di videosorveglianza voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale e finanziato con fondi propri di Bilancio. In seguito ad alcuni spiacevoli eventi verificatisi nei mesi scorsi nel centro Irpino, l’Amministrazione comunale si impegnava, con la Comunità, a verificare la possibilità di assicurare maggiore controllo sul territorio attraverso l’installazione [...]
Reggia di Caserta – Gallo (M5S): “Affitti ridicoli creano danno da 1,2milioni di euro”

“Il soprintendente pro-tempore per la Reggia di Caserta, insieme a tre dirigenti dell’Agenzia del Demanio, paga un affitto ridicolo per gli alloggi della residenza, creando, secondo la Corte dei Conti, un danno da 1,2 milioni di euro. L’atteggiamento predatorio di questo governo verso i beni culturali è insopportabile: burocrati, finti imprenditori e politici si credono [...]