Trasporti – Vetrella su rincaro biglietti: tornare subito a vecchie tariffe

L’assessore ai trasporti della Regione Campania Sergio Vetrella fa un appello, dal sapore di minaccia, alle aziende di mobilità campane “che hanno aumentato arbitrariamente il costo dei biglietti. Una decisione che penalizza soprattutto i cittadini onesti. Bisogna tornare subito alle vecchie tariffe”. Tra le principali cause dell’aumento del costo dei biglietti gli evasori, che a [...]
Campania, arriva prima guida per accreditamento in sanita’

La materia è di quelle ostiche e particolarmente delicate. Nasce così una nuova guida dedicata all’accreditamento istituzionale definitivo in Sanità. A pubblicarla è il Dipartimento di Sanità pubblica dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ diretto da Maria Triassi in mesi particolarmente impegnativi per la Regione Campania che sta lavorando proprio su questo tema. Il manuale nasce [...]
Violenza donne – Cortese (Pd): “Servono più risorse”

“Il voto sulla ratifica della Convenzione di Istanbul è certamente importante, ma in Campania rischia di rimanere lettera morta se la Regione continua a vanificare le leggi che approva, come quella sulla violenza di genere, non destinando le risorse adeguate”. A lanciare nuovamente l’allarme è il consigliere regionale del Pd, Angela Cortese, di ritorno, sottolinea una nota, [...]
Rifiuti – Pica (Pd): “Accelerare sull’iter della nuova legge”

“Ho ribadito il mio impegno e la mia disponibilità a chiedere una nuova audizione dell’assessore all’Ambiente, Giovanni Romano, per accelerare l’iter di discussione della nuova legge sui rifiuti”. Lo rende noto, in un comunicato, il consigliere regionale della Campania Donato Pica che ha preso parte all’incontro di stamattina, nell’aula consiliare del Comune di Sala Consilina (Salerno), tra [...]
Moody’s – Riconosce il lavoro del Presidente Caldoro

Il declassamento della Regione Campania da parte di Moody’s è stato deciso “prima di aver contratto il debito e questo lo riteniamo un condizionamento eccessivo da parte del mercato”: lo dice il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro. “Ma quale debito paghiamo? – si chiede Caldoro sul suo blog – La stessa società di rating [...]
Delibera sull’Istituto “De Sanctis”: il commento di Foglia

L’On. Pietro Foglia, Presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, ha espresso soddisfazione e compiacimento dopo aver appreso che nella seduta del 27 maggio scorso la Giunta Regionale della Campania ha deliberato di approvare la proposta di fusione tra l’Istituto Tecnico Agrario “De Sanctis” e l’Istituto Tecnico per Geometri “D’Agostino” di Avellino. “Ringrazio [...]
Città della Scienza. A Roma per chiedere lo sblocco dei fondi

Si è svolta a Roma nella giornata di ieri, lunedì 27 maggio c.a., presso gli uffici del Miur a viale Trastevere, la manifestazione dei lavoratori e degli scienziati di Città della Scienza, promossa per sbloccare i crediti vantati dal 2008, che ammontano a circa 4.000.000,00 €. Una manifestazione colorita, all’insegna della cultura e della divulgazione [...]
L’On. Pietro Foglia con gli studenti di Baiano e di Sperone per l’iniziativa “ragazzi in aula”

Tanta emozione nei volti dei giovani dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Baiano e della Scuola Primaria di Sperone che hanno fatto visita al Consiglio regionale della Campania. I piccoli “Consiglieri per un giorno”, accompagnati dai docenti Maria Antonietta Accetta, Rita Iandolo, Maria Colucci, Cesare Montella e dal dirigente scolastico Felice Colucci, hanno preso posto tra [...]
Piano di Sviluppo Rurale: in arrivo in Campania 36,3 milioni di euro

”Esprimiamo soddisfazione per lo sblocco dei pagamenti del Programma di sviluppo rurale (PSR), si tratta di un sostegno importante per l’agroalimentare della Campania che sta subendo gli effetti della crisi economica e che, invece, potrebbe essere un settore trainante per lo sviluppo economico della regione e dell’intero Paese. Il nostro ringraziamento va al ministro delle [...]
Agricoltura sociale in Campania: panorama e scenari

Aversa (CE) – La fattoria sociale Fuori di Zucca di Aversa (CE) apre le porte al convegno “Agricoltura sociale in Campania: panorama e scenari”. Sarà l’occasione per ragionare appunto di agricoltura sociale come risorsa, passandone in rassegna le pratiche, la legislazione, i problemi. È questo il proposito del focus che Fedagri e Federsolidarietà Confcooperative Campania, [...]