Rifiuti – Assessore Romano: “Le società provinciali rimarranno in vita fino al 2014”

Il conto alla rovescia è partito, e anche le polemiche. A fine giugno, in applicazione della legge 26 del 2010, le Province campane usciranno dalla gestione del ciclo dei rifiuti e le competenze passeranno ai Comuni organizzati in ambiti territoriali ottimali (Ato). Con le Province perderanno le proprie competenze le società provinciali, che vanno verso [...]
Campania – Martusciello: credibilità Moody’s va verso outlook negativo

“Non capisco i motivi che hanno spinto l’agenzia al declassamento del rating: che valutazione dava quando la Campania sforava il bilancio?” Se lo chiede l’assessore alle attività produttive della giunta Caldoro Fulvio Martusciello, convinto che la scelta giusta sia quella del Governatore che ha annunciato di intraprendere azioni volte alla tutela di imprese e cittadini [...]
Regione Campania – Varata legge che diminuisce consiglieri e assessori

Via libera della Regione Campania alla riduzione di consiglieri, assessori e revisori dei conti. Il Consiglio regionale ha votato in via definitiva le modifiche allo Statuto per cui, a partire dalla prossima legislatura, i consiglieri regionali passeranno dagli attuali 60 (oltre al presidente della Giunta regionale) a 50; gli assessori da 12 a 10 e [...]
Regione – Sala: “Si alla modifica dello statuto”

“La riduzione dei consiglieri regionali da 60 a 50 e degli assessori da 12 a 10 è un passo fondamentale verso quell’inesorabile e obbligato percorso di riconquista della fiducia degli elettori e, ancor di più, rappresenta un segnale importante per accorciare la distanza siderale che una certa cattiva politica ha creato con i cittadini. Per [...]
Oliviero (PSE) – Maggioranza assente ed irresponsabile!

Il Capogruppo regionale del PSE, Gennaro Oliviero, interviene in merito al dibattito posto all’ordine del giorno della seduta consiliare odierna, sull’attuazione dei grandi progetti cofinanziati con i Fondi Europei, in particolar modo sul Porto di Napoli, a margine delle dichiarazioni rilasciate dal Governatore Stefano Caldoro, presente a riferire in Aula. “Abbiamo apprezzato il dibattito di [...]
Piano Sociale Regionale 2013 – 2015 – Un tuffo “anacronistico” nel passato?!

Con deliberazione n. 134 del 27 maggio 2013 la Regione Campania ha approvato il Piano Sociale Regionale 2013 – 2015: un PSR questo che, malgrado una lunga gestazione, non è privo di contraddizioni. In particolare, all’interno della sezione relativa alle “linee d’azione per sostenere la capacità istituzionale e organizzativa degli Ambiti Territoriali”, precisamente all’Azione 1 [...]
Agricoltura – Approvate dalla Giunta regionale le proposte di Foglia

Dopo l’inserimento del nocciolo tra le colture interessate in Irpinia dal riconoscimento di eccezionalità degli eventi atmosferici, verificatesi nel periodo estivo dello scorso anno, con una nuova delibera di Giunta Regionale del 27 maggio scorso vengono riconosciuti i danni alle coltivazioni del nocciolo di tutti i comuni della provincia di Avellino, integrazione ottenuta anche grazie [...]
Rifiuti – La Regione mette in dubbio la permanenza in vita di IrpiniAmbiente

La regione Campania sarebbe intenzionata a puntare sull’organizzazione degli ambiti ottimali con le assemblee dei sindaci per la gestione dei rifiuti. Questo è quanto sarebbe emerso ieri a Napoli durante l’incontro tra le aziende campane addette al servizio della raccolta rifiuti e l’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Romano. La posizione di Palazzo Santa Lucia qualora dovesse [...]
Piano Bonifiche – Romano: “Importante passo in avanti”

“L’ approvazione in Giunta del Piano delle Bonifiche è un importante passo in avanti verso la pianificazione regionale in materia ambientale.” Così l’ assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano, commenta la delibera di adozione del Piano. Il provvedimento ha recepito le osservazioni scaturite dal lavoro svolto dalle Commissioni regionali Ambiente e Bonifiche, che hanno [...]
Trasporti – Vetrella su rincaro biglietti: tornare subito a vecchie tariffe

L’assessore ai trasporti della Regione Campania Sergio Vetrella fa un appello, dal sapore di minaccia, alle aziende di mobilità campane “che hanno aumentato arbitrariamente il costo dei biglietti. Una decisione che penalizza soprattutto i cittadini onesti. Bisogna tornare subito alle vecchie tariffe”. Tra le principali cause dell’aumento del costo dei biglietti gli evasori, che a [...]