Home » Archivio per Categoria » PRIMO PIANO(Pagina 5)

Valutazione delle direttive UE in materia di appalti pubblici

Valutazione delle direttive UE in materia di appalti pubblici

La Commissione europea ha pubblicato oggi una valutazione delle direttive UE in materia di appalti pubblici adottate nel 2014. Tali norme mirano a garantire un accesso equo agli appalti pubblici per tutte le imprese, a garantire un miglior rapporto costi-benefici nell’uso del denaro dei contribuenti, a rafforzare la trasparenza per prevenire la corruzione e a [...]

Scandone Avellino e olio Basso insieme

Scandone Avellino e olio Basso insieme

La Scandone Avellino è lieta di annunciare la partnership con Olio Basso, azienda storica e fiore all’occhiello dell’imprenditoria irpina, punto di riferimento nel settore oleario italiano e internazionale. Olio Basso, fondata nel 1904 in Irpinia, è un’azienda familiare che da oltre un secolo porta avanti la tradizione olearia del territorio, basando la propria identità su [...]

Commissione UE valuta le norme sugli aiuti di Stato alla radiodiffusione

Commissione UE valuta le norme sugli aiuti di Stato alla radiodiffusione

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi e una consultazione pubblica per raccogliere pareri sulla valutazione della comunicazione sull’emittenza radiotelevisiva del 2009. La comunicazione stabilisce le norme sugli aiuti di Stato per il servizio pubblico di emittenza radiotelevisiva. Lo scopo dell’iniziativa è raccogliere opinioni ed esperienze delle parti interessate sull’efficacia della comunicazione dopo [...]

Nuovo Bando Media Annunciato al Premio Megalizzi-Niedzielski

Nuovo Bando Media Annunciato al Premio Megalizzi-Niedzielski

La Commissione europea ha celebrato ieri sera a Bruxelles i vincitori del premio Megalizzi-Niedzielski 2025 per aspiranti giornalisti e ha annunciato il suo nono invito a presentare proposte per i media dedicato alla politica di coesione.   Assegnato nel contesto dell’annuale Settimana europea delle regioni e delle città, il premio ricompensa tre giovani giornalisti eccezionali che hanno partecipato al programma [...]

Sessantesimo anniversario del “Murale della Pace”

Sessantesimo anniversario del “Murale della Pace”

In occasione del 60° anniversario della realizzazione del “Murale della Pace”, la Chiesa di San Francesco d’Assisi di Borgo Ferrovia ospiterà due giornate dedicate al restauro, alla valorizzazione e all’attualità dell’opera realizzata dal maestro Ettore De Conciliis, una delle testimonianze più alte dell’arte civile e religiosa del Novecento italiano. Il programma degli eventi si aprirà [...]

Fragilità, resistenza e una maratona di danza

Fragilità, resistenza e una maratona di danza

Tre giornate che intrecciano la potenza dell’intimità e la forza collettiva della danza. Due giornate di sguardi e visioni. Raid Festival prosegue il 17, 18 e 19 ottobre al Teatro 99 Posti di Mercogliano, confermandosi come spazio di attraversamenti, riflessioni e comunità. La prima tappa è affidata a Simone Zambelli, interprete e creatore che con [...]

UILM a Stellantis: subito azioni concrete

UILM a Stellantis: subito azioni concrete

“Lunedì 20 ottobre a Torino speriamo che possa iniziare un percorso di confronto con il nuovo gruppo dirigente di Stellantis, per rilanciare le fabbriche e gli enti di ricerca italiani. I pasticci combinati dalla UE sulla così detta transizione, stanno creando difficoltà e incertezza per l’intero settore automotive, ma alcune cose pensiamo si possano e [...]

Carceri: anche gli educatori in prima linea

Carceri: anche gli educatori in prima linea

Presenza fissa degli educatori nelle sezioni detentive, potenziare le attività della presa in carico in carcere, ridurre il “pendolarismo ospedaliero” dei detenuti che ha comportato e comporta, spesso, problemi di sicurezza e di organizzazione del personale delle scorte. Sono alcune delle disposizioni contenute in una nota ministeriale a firma del Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, [...]

“Nicea, ieri e oggi”

“Nicea, ieri e oggi”

Il Primo Concilio Ecumenico della storia della Chiesa, svoltosi a Nicea nel 325 d. C., sarà al centro dell’Incontro di studio “Nicea, ieri e oggi” in programma venerdì 17 ottobre 2025, alle 18:00, presso il Salone dei Medaglioni del Palazzo vescovile di Nola. L’iniziativa è promossa dal Centro di Studi e Documentazione su Paolino di [...]

Nuova fase di sviluppo per le imprese campane

Nuova fase di sviluppo per le imprese campane

Per Unimpresa Irpinia Sannio si tratta di un risultato atteso e di grande valore, che riconosce il lavoro svolto in questi anni dalle associazioni di categoria del Commercio, al fianco della III Commissione Attività Produttive della Regione Campania, e che pone le basi per una nuova stagione di crescita per il settore. Il nuovo Testo [...]