Home » Archivio per Categoria » POLITICA(Pagina 969)

La Cassazione: Cosentino va scarcerato, è un politico bruciato

La Cassazione: Cosentino va scarcerato, è un politico bruciato

Nicola Cosentino, politicamente, non conta più nulla. E il carcere allora non è più giustificato. Arriva dalla Cassazione la motivazione della sentenza che il 27 giugno ha annullato con rinvio l’ordinanza del tribunale del Riesame di Napoli che confermava invece la reclusione per l’ex esponente del Pdl.Per i giudici della sesta sezione della Suprema Corte, [...]

Raffaele Aurisicchio dichiara: “Difficile intravedere la svolta necessaria all’Alto Calore con queste premesse”

Raffaele Aurisicchio dichiara: “Difficile intravedere la svolta necessaria all’Alto Calore con queste premesse”

Avellino –  Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di Raffaele Aurisicchio della Sel Federazione Avellino. “Alla fine la tentazione delle larghe intese è stata talmente forte che il Pd è andato in soccorso del CDA uscente e del Presidente D’Ercole clamorosamente abbandonati dalla propria maggioranza che ha lasciato la seduta dopo che non era passata la [...]

Avellino – Lello De Stefano alla guida dell’Acs

Avellino – Lello De Stefano alla guida dell’Acs

Avellino – “Questa vittoria è la vittoria di tutti i sindaci. Sarà un’impresa difficile ma con l’aiuto di tutti ce la faremo. Da domani inizieremo ad organizzare l’azienda con caratteri manageriali. Ringrazio il presidente uscente, D’Ercole, per quanto fatto finora”. Questo il commento a caldo del neo eletto Presidente dell’Acs, Raffello De Stefano. La nuova [...]

Caldoro a Roma per evitare il blocco degli stipendi della sanità

Caldoro a Roma per evitare il blocco degli stipendi della sanità

Il Presidente della Campania, Stefano Caldoro, lavora per scongiurare il rischio del blocco degli stipendi dei circa 14mila dipendenti delle Asl e aziende ospedaliera.Dopo la denuncia del rischio di rottura sociale e di disordini, lanciata ieri, il presidente della Regione Campania oggi a Roma è stato alle prese con il nodo della pignorabilità dei beni [...]

Alto Calore, Pd e Scelta Civica hanno eletto Presidente Lello De Sefano

Alto Calore, Pd e Scelta Civica hanno eletto Presidente Lello De Sefano

Partito Democratico e Scelta Civica, con il 44,3 per cento, hanno approvato il bilancio dell’Alto Calore redatto da D’Ercole e Abate. Questo il dato politico uscito dalla riunione dei soci dell’Ente di Corso Europa. I primi cittadini di Pdl e Udc hanno abbandonato la seduta. Sono rimasti in Aula i sindaci ribelli (Ianniciello, Giuditta,…). Dopo [...]

IN AGGIORNAMENTO – Assemblea soci Alto Calore, raggiunto il quorum: al via la seduta

IN AGGIORNAMENTO – Assemblea soci Alto Calore, raggiunto il quorum: al via la seduta

Sta per iniziare a Corso Europa l’assemblea dei soci dell’Alto Calore Servizi. Sono in corso le operazioni di riconoscimento dei sindaci o dei loro delegati. Sul tavolo della presidenza hanno preso parte alcuni membri del Cda, tra cui Franco D’Ercole e Gennaro Santamaria. E’ arrivato da pochi minuti anche il sindaco di Avellino, Paolo Foti. [...]

Unione dei Comuni, Santacroce (Cisl): andare avanti su questa strada

Unione dei Comuni, Santacroce (Cisl): andare avanti su questa strada

Sul terreno istituzionale una delle scelte di maggiore rilievo è senza alcun dubbio costituita dalla decisa accelerazione che viene impressa alla gestione associata da parte dei piccoli Comuni – afferma Antonio Santacroce Segretario Provinciale Cisl FP IrpiniaSannio. La nuova disciplina prevede che tutti i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, ovvero fino a 3.000 [...]

Alto Calore, Maselli rivolge alcune domande al Commissario della Provincia

Alto Calore, Maselli rivolge alcune domande al Commissario della Provincia

“Il Commissario della Provincia di Avellino, Coppola, già assessore della giunta Sibilia, ha annunciato che voterà a favore del bilancio dell’Alto Calore Servizi. Mi permetto di rivolgere qualche domanda a Coppola; 1- Sa, egli, che in qualità di Commissario della Provincia deve rappresentare tutti i cittadini irpini? 2- Sa, egli, che approvando il bilancio di [...]

Province, l’Upi chiede di fissare la data delle elezioni

Province, l’Upi chiede di fissare la data delle elezioni

“Chiediamo al Governo di rispettare la sentenza della Corte Costituzionale e di fissare da subito, coerentemente con quanto stabilito dalla Consulta, le elezioni delle 21 Province in cui, in base a norme incostituzionali, è stato impedito il voto democratico”. Lo dichiara il Presidente dell’Upi, Antonio Saitta, intervenendo nell’Ufficio di Presidenza riunito oggi a Roma insieme [...]

L’intervento – Quel pasticciaccio sulle Province

L’intervento – Quel pasticciaccio sulle Province

Il disegno di Legge sulle Province, da non confondere con quello recentemente presentato dal governo di portata costituzionale e teso alla espunzione delle Province dal dettato costituzionale, e’ stato presentato a mezzo stampa, prima ancora che in Consiglio dei ministri, come una rivoluzione ordinamentale ma in realtà rientra a pieno titolo in quella serie di [...]