Elezioni Provinciali 2021, i dati definitivi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Provincia di Avellino: “Sulla base del numero dei voti ponderati ottenuti, pari a 47.980, è stato eletto Presidente della Provincia, l’avvocato Rizieri Buonopane. Nella sala consiliare “Pietro Foglia” di Palazzo Caracciolo la cerimonia di proclamazione del Presidente. Risultano eletti alla carica di consigliere provinciale: per la lista “Irpinia [...]
Provinciali, Sibilia (M5S): “Voto portato a termine senza criticità nonostante Covid”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia: ““Congratulazioni ai 31 neo Presidenti di Provincia eletti oggi ed ai 886 consiglieri provinciali: con la loro elezione si è positivamente concluso un importante esercizio di democrazia. Uno sforzo anche per la macchina organizzativa in un frangente pure così difficile, segnato da una nuova [...]
Elezioni provinciali 2021, i nomi dei nuovi consiglieri

Avellino – Palazzo Caracciolo cambia volto. Dopo la vittoria di Rizieri Rino Buonopane, sindaco di Montella, che conquista il ruolo di nuovo Presidente della Provincia di Avellino con ben 47.980 preferenze contro le 47.888 ottenute dall’avversario Angelo Antonio D’Agostino, sindaco di Montefalcione, ecco i nomi dei nuovi consiglieri provinciali. Per la lista “Proposta Civica per [...]
Rizieri Rino Buonopane è il nuovo Presidente della Provincia di Avellino

Avellino – Rizieri Rino Buonopane, sindaco di Montella, è ufficialmente il nuovo Presidente della Provincia di Avellino con 47.980 preferenze contro le 47.888 conquistate dall’avversario Angelo Antonio D’Agostino, sindaco di Montefalcione. «Si apre una pagina nuova e andiamo in completa discontinuità con quella che è stata la gestione della Provincia fino ad adesso e soprattutto [...]
Elezioni Provinciali 2021, dati affluenza

Avellino – Si riportano i dati relativi all’affluenza per l’elezione del Presidente e dei dodici componenti del Consiglio Provinciale. Fascia A (comuni fino a 3.000 abitanti): su 836 hanno votato 770 aventi diritto, pari al 92,1%; Fascia B (comuni oltre 3.000 e fino a 5.000 abitanti): su 312 hanno votato 305 aventi diritto, pari al [...]
Incendio Foggia, Sibilia (M5S): “Dolore per la morte dì due bambini, sicurezza al primo posto”

“Sono vicino alla tragedia che ha colpito la comunità di Foggia”. È quanto dichiara il Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, commentando la terribile notizia della morte dì due bambini nel Comune di Stornara in provincia dì Foggia. “Purtroppo in un rogo nel campo nomadi di Stornara i vigili del fuoco, intervenuti per domare l’incendio di alcune [...]
PD Avellino: “Pieno sostegno a Buonopane”

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Partito Democratico di Avellino. “Il commissario provinciale della Federazione di Avellino del Partito Democratico, onorevole Michele Bordo, ha inteso riunire i livelli istituzionali presenti sul territorio irpino. All’incontro, infatti, hanno preso parte il deputato Umberto Del Basso De Caro, il consigliere regionale Maurizio Petracca ed il consigliere regionale Livio Petitto che ha ribadito la sua [...]
Trasporto pubblico locale, Buonopane: “Sarà una priorità della Provincia”

“La Provincia che ho in mente deve mettere in cima alle sue priorità la riprogrammazione del servizio di trasporto pubblico locale su gomma con la definizione di obiettivi che allo stato non vengono raggiunti e che sono, al contrario strategici, sia sul versante dei collegamenti interni al nostro territorio, ma anche per incidere su fenomeni [...]
Sciopero generale, Sibilia: “Serve un segnale concreto per i lavoratori”
“La politica non può ignorare lo sciopero generale. Serve un segnale concreto per la dignità dei lavoratori. Sul salario minimo chiediamo a tutti i partiti, a partire dal Pd, di rompere gli indugi. Basta perdere tempo: in Parlamento c’è la proposta del Movimento 5 Stelle“. È quanto scrive sui social il Sottosegretario all’Interno Carlo [...]
Pnrr, Ciampi (M5S): “I comuni senza pianificazione rischiano di non ottenere i fondi”

“Nonostante i giri di parole, la Direzione generale per il governo del territorio, rispondendo ad una mia interrogazione dei giorni scorsi, conferma che i Comuni che non hanno un piano urbanistico approvato sono almeno 400 su 500, a fine novembre 2019 erano 430 quelli diffidati a provvedere”. È quanto si legge in una nota di [...]