Home » Archivio per Categoria » POLITICA(Pagina 105)

UE: Forum Europeo della società civile

La Commissione europea ospita oggi e domani il primo Forum europeo della società civile volto a combattere l’antisemitismo e a sostenere la vita ebraica. In tale occasione la Commissione lancerà una rete di giovani ambasciatori europei per promuovere la memoria dell’Olocausto. Sia il Forum che la rete degli ambasciatori sono iniziative faro della strategia dell’UE del 2021 volta a combattere [...]

UE: Ciberdifesa

UE: Ciberdifesa

Commissione e Alto rappresentante hanno presentato la comunicazione congiunta sulla politica di ciberdifesa dell’UE e il piano d’azione sulla mobilità militare 2.0, per reagire al deterioramento della situazione della sicurezza risultante dall’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina e per potenziare la capacità dell’Unione di proteggere la propria popolazione e le proprie infrastrutture.   Grazie alla nuova politica [...]

UE: Transizione ecologica

Durante la COP27 di Sharm El-Sheikh, Egitto, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), sostenuto dal programma InvestEU, ha sottoscritto impegni a favore di quattro fondi a sostegno della transizione ecologica e degli obiettivi climatici. Il fondo Eiffel per le infrastrutture di transizione, gestito da un gestore di attività con sede a Parigi, fornirà finanziamenti ponte tramite [...]

UE: Legge sui mercati digitali

UE: Legge sui mercati digitali

Entra in vigore domani la legge dell’UE sui mercati digitali. Il nuovo regolamento porrà fine alle pratiche sleali delle imprese che operano da gatekeeper nell’economia delle piattaforme online. È stato proposto dalla Commissione a dicembre 2020 e approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio in tempi record, a marzo 2022. La legge sui mercati digitali definisce [...]

UE: Investimenti sostenibili 2022

Si terrà domani a Bruxelles il vertice dell’UE sugli investimenti sostenibili, l’evento faro annuale della Commissione in questo ambito. Questa seconda edizione, intitolata “Building Tomorrow”, riunirà responsabili politici di tutto il mondo, imprenditori, investitori, istituzioni finanziarie e rappresentanti della società civile. I partecipanti esamineranno nuove modalità per mobilitare finanziamenti a favore degli investimenti sostenibili e discuteranno [...]

Riperimetrazione dell’area del Fortore

Riperimetrazione dell’area del Fortore

Avellino – Nella mattinata odierna, presso il Circolo della Stampa, è stata presentata la riperimetrazione dell’Area del Fortore, nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne. Erano presenti all’evento i sindaci dei Comuni di Casalbore, Greci, Montaguto, Montecalvo Irpino, Savignano Irpino, Villanova del Battista e Zungoli, insieme al Consigliere regionale Maurizio Petracca e a Zaccaria Spina, [...]

UE: La Commissaria Simson porta avanti i lavori sui prezzi elevati dell’energia

Domani la Commissaria per l’Energia, Kadri Simson, rappresenterà la Commissione alla riunione del Consiglio per l’energia in Lussemburgo. A seguito degli orientamenti politici dei leader dell’UE del 21 ottobre, la Commissaria Simson lavorerà con i ministri per portare avanti i lavori sulla proposta di regolamento di emergenza della Commissione per far fronte ai prezzi elevati del gas e alla questione della [...]

UE:Inquinamento zero

UE:Inquinamento zero

Secondo un sondaggio speciale Eurobarometro pubblicato oggi, gli europei sono preoccupati per l’impatto dell’inquinamento atmosferico sulla salute e l’ambiente. Sono in molti a ritenere che industria, autorità pubbliche e datori di lavoro debbano fare di più per migliorare la qualità dell’aria. Gli intervistati sono nettamente favorevoli a un approccio internazionale o europeo per migliorare la qualità dell’aria [...]

Nomina Ministro Piantedosi

Nomina Ministro Piantedosi

“L’Irpinia è orgogliosa della nomina a Ministro dell’Interno del prefetto Matteo Piantedosi. In questa difficile fase per il Paese, è davvero da apprezzare la scelta della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di affidare tale ruolo a un uomo dello Stato dalla carriera straordinaria, dalle superlative competenze, dalla grande esperienza. Fa piacere anche ricordare il forte [...]

Sibilia, i saluti e ringraziamenti tramite social

Sibilia, i saluti e ringraziamenti tramite social

Dichiarazione del Sottosegretario all’Interno uscente Carlo SIBILIA:    “Il giuramento del nuovo governo coincide per me con la fine dell’incarico al Ministero dell’Interno.   4 anni e mezzo fatti di tante soddisfazioni, ma anche tante difficoltà. 3 governi diversi, la guerra alle porte dell’Europa e una pandemia che mai dimenticherò per la mole di lavoro [...]