Disfida del soffritto

«Buon lavoro e un grande in bocca al lupo alla Comunità Slow Food di Grottaminarda per la partecipazione alla nuova edizione della “Disfida del Soffritto di Maiale”, con l’auspicio che portino a casa una nuova vittoria nell’ambito di un’iniziativa che oramai rappresenta una vera e propria rievocazione degli anchi riti della civiltà contadina». Così l’Assessora [...]
Grottaminarda e autostrade: un binomio vincente

Il Ministro Matteo Piantedosi a Grottaminarda rassicura sul fatto che la Stazione Hirpinia e la connessa Piattaforma logistica non saranno una cattedrale nel deserto e definisce un esempio da seguire Fiorentino Sullo, figura di grande attualità per lungimiranza e determinazione, che ha condizionato in maniera determinante le prospettive di crescita che ci sono state successivamente per [...]
Cinque ‘Sì’ per Lavoro, Sicurezza, Dignità, Cittadinanza e Democrazia

Il Comitato di Scafati per il referendum dell’8 e del 9 Giugno 2025 invita la cittadinanza a partecipare a due importanti eventi che si terranno il 22 e 23 Marzo 2025. Sabato 22 Marzo 2025, dalle ore 9.30: il Comitato sarà presente con un banchetto informativo nel piazzale antistante la Chiesa di San Francesco di [...]
Solofra (AV), convegno per la Giornata Mondiale dell’Acqua

Sabato, 22 marzo 2025, alle ore 10:00, presso l’Auditorium del Centro ASI, in Solofra, alla Via Melito, avrà luogo il Convegno per la Giornata Mondiale dell’Acqua – Percorsi d’Acqua – Acqua e Territorio: Nuove strategie per il recupero ambientale. Oltre ai saluti del Sindaco della Città di Solofra, Nicola Moretti, e del Presidente del Consorzio [...]
Baronissi – “Una nuova scuola all’avanguardia e inclusiva”

Si intensificano i lavori per la realizzazione della nuova scuola nella frazione di Sava, un progetto di fondamentale importanza per la comunità locale. Un’opera infrastrutturale finanziata per un totale di 4,7 milioni di euro: l’intervento prevede l’abbattimento e la ricostruzione della scuola elementare “Santa Maria delle Grazie”, con un significativo adeguamento funzionale degli spazi interni ed [...]
Piano Paesaggistico Regionale e Masterplan: tavoli operativi a Grottaminarda (AV)

Ieri a Palazzo Portoghesi fruttuosi tavoli operativi per la co-progettazione del Piano Paesaggistico Regionale per Avellino, Valle dell’Ufita e Partenio e per il Masterplan dell’Area Vasta. Il Piano Paesaggistico è un contenitore che detta le condizioni affinchè il Masterplan esista, da qui la stretta correlazione tra i due strumenti di pianificazione. La giornata ha visto [...]
Baronissi – “Inaugurato a Baronissi un nuovo punto di Facilitazione Digitale per i cittadini”

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell’ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un’iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell’uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito sanitario. All’interno del Punto di Facilitazione Digitale, personale qualificato sarà a disposizione per offrire [...]
Incontro tra il Sindaco Biancardi ed il Console della Tunisia a Napoli per l’accordo di gemellaggio tra Avella ed El Jem

Il Sindaco di Avella, Vincenzo Biancardi, ha incontrato il Console della Tunisia per definire i dettagli dell’accordo di gemellaggio e cooperazione tra il Comune di Avella e la città di El Jem, in Tunisia. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare i legami culturali e turistici tra le due comunità, accomunate da un importante patrimonio storico [...]
Sant’Agnello – Al via i lavori di riqualificazione su via A. Balsamo

Mercoledì 19 marzo prenderanno il via i lavori relativi al manto stradale e ai marciapiedi lungo via A. Balsamo e via Mariano Lauro, nell’ambito degli interventi di riqualificazione in corso su tutto il territorio del Comune di Sant’Agnello. «Su Via Aniello Balsamo, da poco dopo l’intersezione con il Corso Italia al tratto sottostante il ponte della Circumvesuviana, da [...]
Messa in sicurezza del Ponte della Ferriera

A partire da mercoledì prossimo, 19 marzo, il Ponte della Ferriera chiuderà al traffico veicolare sino alla conclusione dei lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico in corso. Nello specifico, il dispositivo firmato dal vice comandante della Polizia Municipale, Domenico Sullo, istituisce il divieto di circolazione, in via Due Principati, nel tratto compreso tra [...]