“Campania libri festival 2024”, il Comune promuove la lettura nel Centro storico di Avellino
Il Comune di Avellino aderisce al “Campania Libri Festival 2024”. Domani, giovedì 3 ottobre, alle ore 18:00, il Centro storico del capoluogo si trasformerà in una sala di lettura en plein air, con “Letture ad alta voce di Albi illustrati”. L’iniziativa è a cura dalla Libreria indipendente “L’angolo delle Storie”, di via Fosso Santa Lucia, [...]
Sospensione dell’attività venatoria in provincia di Avellino
In esito alla nota del Prefetto di Avellino del 24 settembre 2024 che ha rappresentato l’esigenza di adottare misure di massima sicurezza nei giorni 2, 3 e 4 ottobre 2024, date in cui si terrà la riunione dei Ministri dell’Interno per il G7 nel Comune di Mirabella Eclano (AV), si dispone la sospensione di ogni [...]
Avellino: VII Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca
Domenica 29 settembre 2024 si svolgerà, presso la struttura del ex Cinema Eliseo (Via Roma), la VII edizione della Giornata del Veicolo D’Epoca, evento a carattere nazionale promosso dall’Automotoclub Storico Italiano (A.S.I.) e organizzato ad Avellino dalla Scuderia Auto Storiche Green Racing Club di Avellino, Club Federato A.S.I. dal 2008. La manifestazione nel capoluogo irpino [...]
In Irpinia il primo incontro pubblico per la definizione del Piano Paesaggistico Regionale
Prende ufficialmente il via il processo partecipativo per la definizione del Piano Paesaggistico Regionale della Regione Campania, frutto della collaborazione con il Ministero della Cultura. Il primo incontro pubblico informativo, intitolato “Paesaggi in_formazione” si terrà mercoledì 25 settembre 2024 alle ore 15 presso l’Auditorium del Centro sociale Don Bruno Mariani a Sant’Angelo dei Lombardi. Il [...]
Partono le Commissioni consiliari, unanimità in Consiglio comunale
Il Consiglio comunale di Avellino approva all’unanimità la costituzione delle sette Commissioni consiliari permanenti ed il regolamento che dispone l’ampliamento del numero dei componenti della Quarta e della Settima da 5 a 6. Maggioranza e minoranza hanno dunque certificato l’intesa sancita precedentemente in Conferenza dei capigruppo per l’avvio dei lavori dei sette organismi, fondamentali per [...]
Seconda Pedalata contro la violenza sulle donne
Una lunga e partecipata carovana di donne e uomini uniti dalla ferma volontà di dire no alla violenza. Da Borgo Ferrovia al centro di Avellino, la seconda “Pedalata contro la violenza sulle donne”, organizzata dall’associazione “AvBike Woman”, e patrocinata dal Comune di Avellino, ha attraversato questa mattina le vie della città per sensibilizzare la cittadinanza [...]
Legambiente Avellino-Alveare presenta la quarta edizione di FestAmbiente
Nella mattinata di oggi, mercoledì 3 settembre, presso il parco di Piazza Kennedy, Legambiente Avellino ha presentato la quarta edizione di FestAmbiente. Tanti gli appuntamenti da non perdere: dal dibattito tra il presidente nazionale di Legambiente Ciafani e la sindaca Nargi, alla riapertura del museo M.I.R.A. di Mercogliano. Presente alla conferenza il presidente di Legambiente Avellino-Alveare Antonio di Gisi che [...]
Avellino – IV edizione FestAmbiente
Con l’arrivo di settembre, riprendono le nostre attività con la quarta edizione di festAmbiente, un evento atteso che si svolgerà dal 6 all’8 settembre. Saranno tre giornate ricche di appuntamenti dedicati all’ambiente, all’arte e alla comunità, con una serie di iniziative che coinvolgeranno diverse realtà del territorio. La manifestazione avrà inizio il 6 settembre a [...]
Stop alla Ztl del Centro storico, resta attivo solo il varco di via Chiesa Conservatorio
Stop alla Zona a traffico limitato del Centro storico. A partire da questa sera, sei dei sette varchi attivati a giugno scorso dalla struttura commissariale resteranno aperti al traffico veicolare. Sarà in funzione, così come esplicitato nell’apposita ordinanza, il solo varco di via Chiesa Conservatorio, fino al prossimo 15 settembre. Giunto a conclusione, il dispositivo [...]
Il Parco del “Gesualdo” si trasforma nel “Giardino delle Meraviglie”
Il Parco del Teatro Gesualdo si trasforma in un fantastico “Giardino delle Meraviglie”. Parte questo pomeriggio alle ore 18 la 4 giorni di appuntamenti fortemente voluta dall’Amministrazione Nargi nell’ambito del “Festival delle fiabe”. La programmazione estiva di Piazza del Popolo prosegue all’insegna degli eventi pensati per i più piccoli e le famiglie, nella suggestiva cornice del verde [...]