L’UE diventa più accessibile a tutti

Da domani, giorno in cui entrerà in vigore nell’UE l’atto europeo sull’accessibilità, prodotti e servizi essenziali quali telefoni, computer, libri elettronici, servizi bancari e comunicazioni elettroniche dovranno essere accessibili alle persone con disabilità. L’atto europeo sull’accessibilità rappresenta un passo avanti per ridurre gli ostacoli che le persone con disabilità devono affrontare ogni giorno: rende loro [...]
Mînzatu apre il Forum sull’istruzione digitale

Il Forum delle parti interessate dell’istruzione digitale 2025 riunisce oggi circa 250 partecipanti del settore dell’istruzione e della formazione, tra cui insegnanti, studenti, responsabili politici e ricercatori, per discutere del potenziale digitale europeo nell’istruzione. Roxana Mînzatu, Vicepresidente esecutiva per i diritti sociali e le competenze, i posti di lavoro di qualità e la preparazione, ha aperto l’evento a Bruxelles. [...]
Accordo per facilitare il voto alle elezioni europee e comunali

La Commissione accoglie con favore l’adozione odierna delle nuove norme sul diritto di voto alle elezioni europee e comunali per gli europei che vivono in un altro Stato membro. Tali norme, proposte dalla Commissione nel novembre 2021, impongono agli Stati membri di fornire informazioni tempestive e chiare sulla registrazione degli elettori, sulla data delle elezioni e sulle [...]
La Commissione chiede pareri sulla protezione dei fornitori di servizi di media sulle piattaforme online

La Commissione chiede pareri sugli orientamenti che pubblicherà per contribuire a proteggere i fornitori di servizi di media dalla rimozione ingiusta dei loro contenuti da parte dalle piattaforme online di dimensioni molto grandi, vale a dire con oltre 45 milioni di utenti mensili. Gli orientamenti aiuteranno tali piattaforme ad attuare garanzie specifiche previste nel regolamento europeo [...]
Fitto ospita a Bruxelles il dialogo UE sullo sviluppo urbano sostenibile

Il 24 giugno il Vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto ospiterà a Bruxelles il dialogo sull’attuazione dello sviluppo urbano sostenibile nell’ambito della politica di coesione, che riunirà un gruppo mirato di sindaci per discutere le sfide e condividere approcci efficaci per conseguire uno sviluppo urbano sostenibile. L’agenda dell’UE per le città, che sarà presentata in una prossima comunicazione, delineerà [...]
L’UE rafforza la cibersicurezza con la crittografia post-quantistica

Gli Stati membri dell’UE, sostenuti dalla Commissione, hanno pubblicato una tabella di marcia e un calendario per adottare una forma più complessa di cibersicurezza, la cosiddetta crittografia post-quantistica. Basata su algoritmi complessi, si tratta di un traguardo chiave per contrastare le minacce informatiche avanzate. Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, [...]
La Commissione approva l’acquisizione di Banco BPM da parte di UniCredit

La Commissione europea ha approvato, a norma del regolamento dell’UE sulle concentrazioni, il progetto di acquisizione di Banco BPM S.p.A (“BPM”) da parte di UniCredit S.p.A. (“UniCredit”). L’approvazione in data odierna della concentrazione da parte della Commissione è subordinata al pieno rispetto degli impegni offerti da UniCredit per rispondere alle preoccupazioni della Commissione relative al livello [...]
Eurogruppo ed ECOFIN a Lussemburgo

I ministri delle Finanze della zona euro e dell’UE sono a Lussemburgo oggi e domani, 19 e 20 giugno, per le riunioni dell’Eurogruppo e del Consiglio “Economia e finanza“ (ECOFIN). Oggi i Commissari Valdis Dombrovskis e Maria Luís Albuquerque rappresenteranno la Commissione alla riunione dell’Eurogruppo. I ministri discuteranno dei risultati della consultazione ai sensi dell’articolo IV del Fondo monetario internazionale (FMI), dei recenti [...]
Chiudere gli Allevamenti e Macelli Intensivi in Europa

Chiudere gli Allevamenti e Macelli Intensivi in Europa, spostare i fondi europei dagli allevamenti intensivi sulle alternative sostenibili alla carne, sono quasi 900.000 cittadini a chiederlo dopo aver firmato l’Iniziativa dei Cittadini Europei, nata in Italia: “Stop Cruelty Stop Slaughter”. Sostenuta sin dall’inizio dal Partito Animalista Italiano, come conferma il presidente del partito, avv. Cristiano [...]
La Commissione europea adotta le procedure di infrazione di giugno

Per aiutare i cittadini e le imprese a beneficiare appieno della legislazione dell’Unione europea, la Commissione mantiene un dialogo costante con gli Stati membri al fine di garantire il rispetto del diritto dell’Unione. Può inoltre avviare procedure di infrazione nei confronti degli Stati membri in caso di inadempienza. Le decisioni adottate oggi in relazione alle [...]