Home » Archivio per Categoria » Europa(Pagina 6)

UE contro la resistenza agli antimicrobici

UE contro la resistenza agli antimicrobici

L’Unione europea ha avviato ufficialmente il partenariato sulla resistenza agli antimicrobici “One Health” (OHAMR), un’iniziativa decennale con un bilancio di 253 milioni di €, cofinanziata con 75 milioni di € da Orizzonte Europa. Volto a contrastare il problema sanitario mondiale della resistenza agli antimicrobici, causa di oltre 35 000 decessi all’anno nell’UE, il programma fornirà soluzioni innovative unendo 53 organizzazioni [...]

Nuovo Bauhaus europeo

Nuovo Bauhaus europeo

Venerdì 19 settembre la Commissione ha pubblicato un invito a presentare contributi su come rafforzare il nuovo Bauhaus europeo. L’obiettivo del nuovo Bauhaus europeo è consentire alle comunità locali, sempre più colpite dalle sfide attuali come i cambiamenti climatici e la crisi degli alloggi, di guidare la transizione a un futuro sostenibile e inclusivo. Sulla base dei riscontri [...]

EUCYS 2025: giovani premiati a Riga

EUCYS 2025: giovani premiati a Riga

Venerdì 19 settembre sono stati annunciati i vincitori del 36° concorso dell’Unione europea per giovani scienziati (EUCYS) a Riga, in Lettonia. Giovani scienziati provenienti da Canada, Cechia, Polonia e Svezia hanno ricevuto i primi premi per i loro progetti, che affrontano sfide sociali come il monitoraggio ecologico negli oceani, l’avvio della replicazione del DNA e l’utilizzo dello [...]

L’UE protagonista all’Assemblea ONU

L’UE protagonista all’Assemblea ONU

L’UE ha dato il via a una settimana di incontri ed eventi ad alto livello durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. La Presidente Ursula von der Leyen, l’Alta rappresentante/Vicepresidente Kaja Kallas e il Commissario Síkela, insieme al Presidente del Consiglio europeo António Costa, hanno rappresentato l’UE in un incontro trilaterale con l’Unione africana e le Nazioni [...]

UE approva la proposta RENURE

UE approva la proposta RENURE

La Commissione accoglie con favore il sostegno dato oggi dagli Stati membri dell’UE alla sua proposta RENURE.  La proposta consentirebbe un uso di fertilizzanti RENURE al di sopra del limite di applicazione di effluenti da allevamento ed effluenti da allevamento trasformati stabilito dalla direttiva Nitrati, permettendo così agli Stati membri e agli agricoltori di sostituire i [...]

Delegazione Ue all’ONU

Delegazione Ue all’ONU

Dal 21 al 26 settembre una delegazione di alto livello dell’Unione europea si recherà a New York per prendere parte all’80a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA).  L’Assemblea generale delle Nazioni Unite di quest’anno si svolge in un momento di sfide geopolitiche notevoli e di crescente instabilità globale. In questo contesto l’80o anniversario delle Nazioni Unite [...]

UE aggiorna politica di coesione

UE aggiorna politica di coesione

La Commissione europea è favorevole all’adozione di importanti aggiornamenti alla politica di coesione 2021-2027 da parte del Parlamento europeo e del Consiglio. I cambiamenti consentiranno agli Stati membri e alle regioni dell’UE di riassegnare i fondi verso nuove priorità strategiche, e di rafforzare in tal modo gli investimenti in competitività, difesa, alloggi sostenibili a prezzi [...]

UE: più inclusione nel lavoro

UE: più inclusione nel lavoro

Una migliore integrazione dei gruppi sottorappresentati – come donne, anziani, migranti e persone con disabilità – nel mercato del lavoro può contribuire ad attenuare le carenze di competenze e di manodopera e a compensare i cambiamenti demografici che rischiano di ridurre la forza lavoro dell’UE fino a 18 milioni di lavoratori entro il 2050. La [...]

Conferenza UE sul Patto Rurale

Conferenza UE sul Patto Rurale

Il 16 e il 17 settembre la Commissione europea e l’Ufficio di sostegno al patto rurale organizzano la conferenza “Empowering rural areas in multi-level governance processes” a Pecq, nei pressi di Kortrijk, in Belgio. Alle ore 15:00 del 16 settembre, il Vicepresidente esecutivo Fitto e il Commissario Hansen hanno aperto la conferenza, che comprende anche contributi chiave di parti [...]

Bullismo online, consultazione con i giovani

Bullismo online, consultazione con i giovani

Glenn Micallef, Commissario per l’Equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport, incontrerà domani 14 giovani europei a Bruxelles per uno scambio di opinioni in vista dell’adozione del piano d’azione della Commissione europea contro il bullismo online. Durante l’incontro si discuterà del modo in cui le politiche e i programmi dell’UE possono proteggere meglio i [...]