Approvato aiuto di Stato italiano

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, una misura di aiuto di Stato italiana da 41,5 milioni di € a sostegno della PMI italiana Ephos S.r.l. per la realizzazione nell’area di Milano di un impianto di produzione di chip fotonici basati sul vetro primo nel suo genere. L’aiuto [...]
Aggiornamento norme IVA per viaggi e turismo

La Commissione ha avviato una consultazione pubblica per aggiornare le norme in materia di IVA applicabili ai settori dei viaggi e del turismo. L’iniziativa mira ad adeguare regolamenti obsoleti che creano distorsioni del mercato nell’UE e limitano la competitività. I viaggi e il turismo sono settori fondamentali, che rappresentano circa il 10% del PIL [...]
UE indaga su KKR/NetCo

La Commissione europea ha avviato un procedimento di indagine formale per stabilire se, nel corso dell’indagine in materia di concentrazioni relativa all’acquisizione di NetCo da parte di KKR & Co. Inc. (“KKR”), KKR abbia fornito alla Commissione informazioni inesatte o fuorvianti. KKR è un’impresa di investimento a livello mondiale che offre soluzioni per la gestione alternativa di [...]
Esportazioni superano del 2% lo scorso anno

Pur registrando un calo del 4% rispetto a marzo, il valore supera del 2% quello dello stesso mese dello scorso anno. Il Regno Unito è stato il mercato in più forte crescita tra gennaio e aprile, con un aumento delle esportazioni pari a 778 milioni di € (+4%), dovuto principalmente all’aumento dei prezzi dei prodotti [...]
Direttive UE non recepite

La Commissione europea sta prendendo provvedimenti nei confronti di diversi Stati membri che non hanno notificato l’adozione di misure per recepire le direttive dell’UE nei rispettivi ordinamenti nazionali. Il termine per il recepimento di tali direttive è giunto a scadenza di recente. La Commissione invierà agli Stati membri interessati una lettera di costituzione in mora, [...]
UE verso semplificazione ambientale

Ieri la Commissione ha pubblicato un invito a presentare contributi su come semplificare la legislazione ambientale, riducendo la burocrazia e rispettando e conseguendo al meglio gli obiettivi ambientali dell’UE. L’imminente proposta omnibus per l’ambiente presenterà misure volte a semplificare la legislazione in materia di economia circolare, emissioni industriali e gestione dei rifiuti. La proposta si fonda anche sul [...]
Gettito e registrazioni in costante aumento

I nuovi dati forniti dagli Stati membri mostrano che nel 2024 sono stati riscossi oltre 33 miliardi di € di gettito IVA attraverso i regimi IVA per il commercio elettronico dell’UE, a dimostrazione che le riforme del 2021 stanno mantenendo la promessa di semplificare l’adempimento, sostenere le imprese e garantire una tassazione più equa. Con [...]
7,4 milioni per l’informazione europea

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte, destinando 7,4 milioni di € a sostegno dell’informazione indipendente sugli affari dell’UE nelle redazioni a livello di Unione. Poiché la necessità di un dibattito sulla sfera pubblica europea rimane urgente, l’invito sostiene i media che desiderano informare collettivamente sugli affari europei e dare ai cittadini [...]
Approvati aiuti di Stato per 403 milioni di €

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, il secondo importante progetto di comune interesse europeo (IPCEI) per la salute al fine di sostenere le innovazioni nei dispositivi medici. Tali dispositivi presenteranno, tra l’altro, nuove funzionalità digitali e di intelligenza artificiale. L’IPCEI sosterrà la ricerca e l’innovazione collaborative, come [...]
Piano UE contro il bullismo online

La Commissione ha avviato una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi per sostenere l’elaborazione del piano d’azione dell’UE contro il bullismo online, atteso per l’inizio del 2026. Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato: “Il bullismo non si ferma alle scuole o ai parchi giochi. I [...]