Assicurazioni UE, svolta investimenti
La Commissione ha avviato una consultazione sul riesame del regolamento delegato Solvibilità II. L’obiettivo del riesame è eliminare per gli assicuratori i deterrenti al sostegno al finanziamento a lungo termine dell’economia europea, preservando nel contempo la stabilità finanziaria e garantendo la protezione dei contraenti. Con migliaia di miliardi di patrimonio gestito, il settore assicurativo rimane un [...]
Ue pubblica orientamenti per fornitori di modelli IA
Oggi la Commissione europea ha pubblicato orientamenti per aiutare i fornitori di modelli di IA per finalità generali ad adempiere agli obblighi previsti dal regolamento sull’IA a partire dal 2 agosto 2025. Gli orientamenti chiariscono tali obblighi, fornendo certezza giuridica a tutti gli attori della catena del valore dell’IA, e integrano il codice di buone pratiche in materia di IA [...]
Ue tutela i lavoratori dagli agenti chimici
La Commissione europea ha proposto di rafforzare la protezione dei lavoratori contro le sostanze chimiche pericolose. Ciò dovrebbe prevenire circa 1 700 casi di cancro ai polmoni e 19 000 altre malattie, tra cui malattie polmonari restrittive e danni al fegato e ai reni, nei prossimi 40 anni. Nella sesta revisione della direttiva sugli agenti cancerogeni, mutageni e sulle sostanze [...]
Taglio UE all’agricoltura
In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano , Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta “Il problema non è soltanto il taglio dei fondi, ma soprattutto la preoccupazione che, qualora si [...]
Ue, consultazione sulla legge per l’equità digitale
Oggi la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica e un invito a presentare contributi sulla prossima legge sull’equità digitale. La legge sull’equità digitale rafforzerà la protezione e l’equità digitale per i consumatori, garantendo allo stesso tempo condizioni di parità e norme semplificate per le imprese dell’UE. Affronterà sfide specifiche e pratiche dannose che i consumatori devono [...]
UE, nuove infrazioni agli Stati
Per aiutare i cittadini e le imprese a beneficiare appieno della legislazione dell’Unione europea, la Commissione mantiene un dialogo costante con gli Stati membri al fine di garantire il rispetto del diritto dell’Unione. Può inoltre avviare procedure di infrazione nei confronti degli Stati membri in caso di inadempienza. Le decisioni adottate oggi in relazione alle [...]
Von der Leyen tradisce l’Europa agricola
“Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza “se” e senza “ma”. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega alla Pac quella specificità e centralità che le sono sempre state riconosciute nella costruzione europea.” Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, Confederazione degli [...]
UE, 2028–2034
L’Europa si trova ad affrontare un numero crescente di sfide in numerosi settori quali la sicurezza, la difesa, la competitività, la migrazione, l’energia e la resilienza ai cambiamenti climatici. Queste sfide non sono temporanee, ma riflettono cambiamenti geopolitici ed economici sistemici che richiedono una risposta forte e lungimirante. Pertanto, la Commissione europea presenta oggi la [...]
UE propone firma e ratifica
Oggi la Commissione europea ha proposto di firmare e ratificare la Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità informatica. La convenzione riguarda sia il diritto penale sostanziale sia la cooperazione giudiziaria. Per la prima volta, uno strumento globale configurerà come reato i comportamenti connessi al materiale pedopornografico, l’adescamento di minori a fini sessuali e la [...]
Nuovo polo EDMO per Ucraina e Moldova
Con il sostegno della Commissione europea è stato istituito un nuovo polo regionale dell’Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO) concernente l’Ucraina e la Moldova. Il polo, FACT, aiuterà l’Ucraina, la Moldova e i paesi dell’UE della regione a rendere la società più resiliente nei confronti delle ingerenze straniere e della disinformazione, grazie a una comunità multidisciplinare [...]