Terna, investimenti da 1.1 miliardi di euro in Campania

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Terna. “L’aggiornamento del Piano Industriale di Terna 2021-2025 “Driving Energy” prevede in Campania investimenti per 1,1 miliardi di euro per lo sviluppo e la resilienza della rete elettrica regionale in funzione della transizione energetica di cui l’azienda è protagonista. La Campania è la seconda tra tutte le regioni italiane [...]
Frutta e verdura, CIA Campania su blocco trasporti e deterioramento

Il presidente di Cia Campania Alessandro Mastrocinque affianca la tesi sostenuta in conferenza stampa a Roma dal presidente Nazionale di Cia Agricoltura Dino Scanavino, che questa mattina ha denunciato la grave congiuntura economica per il comparto agricolo e agroalimentare, dettata dalla peste suina, l’aumento delle materie prime, le lavorazioni sottocosto della zootecnia da latte, la [...]
Legionella, 61 siti ispezionati in Campania nel 2021

Nel corso del 2021 sono stati notificati all’Arpa Campania 83 casi di legionellosi, in seguito ai quali l’Agenzia ha svolto 67 ispezioni in 61 siti. Dei 61 siti ispezionati (20 abitazioni, 6 luoghi di lavoro, 21 strutture ricettive, 14 strutture sanitarie), sono 27 quelli risultati contaminati da Legionella. Su 832 campioni prelevati nel corso dei [...]
Procida (Na) – #CheAriaFa nella Capitale della Cultura

Dallo scorso 10 febbraio è attivo un laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria nel centro cittadino di Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022. L’Agenzia ambientale della Campania ha infatti collocato sull’isola un mezzo mobile in grado di rilevare le concentrazioni in atmosfera di un set di inquinanti che comprende ossidi di azoto, ozono, [...]
Campania – Istituzione fondo per il sostegno socio-educativo alle vittime innocenti di camorra

La Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, tramite B.UR.C., rende noto che: Si disciplina la presentazione delle domande per l’assegnazione dei contributi previsti dalla Legge Regionale 22 dicembre 2018, n. 54 dal titolo: “Istituzione del Fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo a favore delle vittime innocenti di camorra, dei reati intenzionali violenti e [...]
Procida Capitale della Cultura, Arpac misura la qualità dell’aria

È stato attivato il laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria collocato da Arpac nel centro cittadino di Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022. L’Agenzia ambientale della Campania, a seguito di una richiesta dell’amministrazione comunale procidana, ha inviato sull’isola un mezzo mobile in grado di rilevare le concentrazioni in atmosfera di un set di [...]
Arpac e Vanvitelli, siglata l’Alleanza per la Sostenibilità

Una alleanza all’insegna della formazione e della sostenibilità. Arpac e Università Vanvitelli siglano un accordo nel segno dell’educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile come strumento più efficace, al fine di veicolare i principi e i paradigmi culturali della sostenibilità. L’intesa tra l’Ateneo e l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Campania, chiamata proprio “Alleanza [...]
Uncai, si aggiungono i Contoterzisti di Benevento e Napoli

Tre nuove realtà uniranno, per la prima volta, i contoterzisti della Campania. Ieri, alla sede di Confagricoltura Benevento, si è riunito un gruppo di terzisti intenzionati a costituire due nuove associazioni, a Napoli e nella stessa Benevento. Parallelamente, ed è la terza novità, tutte le associazioni di agromeccanici campane (Contoterzisti Piana del Sele, Contoterzisti Irpina [...]
- Spreco + Riciclo, 40 agriturismi aderiscono alla campagna antispreco

Sono 40 i primi agriturismi campani aderenti all’iniziativa antispreco, promossa da Legambiente e Contital e sostenuta da Coldiretti e Terranostra Campania. Una campagna a favore dell’utilizzo di materiali virtuosi, che fa bene all’ambiente e alle tasche dei cittadini. Si chiama “- SPRECO + RICICLO” e ha l’obiettivo di coinvolgere ristoranti, agriturismi, mense, banqueting e catering, [...]
Cibo e sport, protocollo d’intesa Coni Campania – Coldiretti Campania

Martedì 8 febbraio, alle ore 11.30, presso la sede del CONI Campania in via Alessandro Longo 46 Napoli, Sergio Roncelli, presidente CONI della Campania e Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania, firmeranno un protocollo d’intesa per promuovere e diffondere fra i giovani un corretto stile di vita basato sulla sana alimentazione derivante dalla Dieta Mediterranea, abbinata alla [...]